Da domani, giovedì 21 settembre, il servizio di concessione per “Assegno per maternità” e “Assegno per nuclei con tre figli minori”, sino a oggi di competenza di un ufficio di Stato Civile, è stato affidato ad alcuni Caf convenzionati con il Comune di Genova. Il servizio consiste nella concessione di un assegno (erogato dall’Inps):
Per maternità (per nascite, adozioni/affidamenti preadottivi, concesso a donne residenti nel Comune di Genova, cittadine italiane o comunitarie ovvero extracomunitari coniugati con italiani o comunitari, o che siano in possesso di Carta di soggiorno (Permesso C.E. soggiornanti di lungo periodo), o in possesso di attestazione di rifugiate/protezione sussidiaria per ogni figlio nato o ogni minore ricevuto in adozione e/o affidamento preadottivo. L’assegno può essere concesso solo se la madre è residente in Italia al momento del parto.
Per nuclei con tre figli minori: a favore di nuclei familiari in cui siano presenti almeno 3 figli minori, di età inferiore a 18 anni, concesso una volta all’anno ad uno dei genitori, cittadino italiano, comunitario in possesso di Carta Soggiorno/Permesso soggiornanti di lungo periodo C.E. o in possesso dello status di rifugiato/protezione sussidiaria, che abbia almeno 3 minori (figli suoi, del coniuge o adottivi) nella propria famiglia anagrafica ed effettivamente conviventi.
A questo proposito sono state aggiornate le pagine del sito internet dove saranno reperibili informazioni e modulistica, questo è il link: tuttavia, per agevolare i cittadini interessati, la modulistica cartacea e l’elenco dei Caf saranno reperibili anche nelle sedi dei servizi demografici di corso Torino, dei Municipi e agli Sportelli del Cittadino.