Anche Ventimiglia e Taggia entrano nella lista delle città italiane scelte da Tim per il lancio dei servizi a banda ultralarga, sulla nuova fibra ottica in connessione fino a 100 Megabit. A farlo sapere è una nota dell’azienda: “Da oggi in molte aree delle due cittadine sono già disponibili i servizi in fibra ottica per cittadini e imprese. Il programma di copertura sarà progressivamente esteso e raggiungerà rispettivamente circa 7.800 e 6.000 unità immobiliari“.
I “cabinet” col tettuccio rosso di Tim sono già una realtà a Imperia e Sanremo: l’installazione è stata avviata nelle due principali città della provincia nel 2015 e 2016. “Il lancio commerciale a Ventimiglia e Taggia dei servizi in fibra ottica è il risultato degli importanti investimenti di Tim per la realizzazione in città della rete Ngan (Next Generation Access Network)” – spiega la nota aziendale.
Con la fibra arrivano anche i video in qualità Hd e una migliore fruizione dei contenuti di intrattenimento proposti dalla piattaforma, oltre al miglioramento della connessione per il gaming online. “Le imprese – aggiunge Tim – possono accedere al mondo delle soluzioni professionali di Impresa Semplice, sfruttandone al meglio le potenzialità grazie alla connessione in fibra ottica. Quest’ultima abilita anche applicazioni innovative come la telepresenza, la videosorveglianza, i servizi di cloud computing per le aziende e quelli per la realizzazione del modello di città intelligente per le amministrazioni locali, tra cui la sicurezza e il monitoraggio del territorio, l’info mobilità e le reti sensoriali per il telerilevamento ambientale”.