Parte in rialzo la Borsa di Milano: l’indice Ftse Mib guadagna lo 0,76% a 18.731 punti.
Tra i titoli in evidenza Ferragamo (+4,54%), Buzzi Unicem (+3,68%), Stmicroelectronics (+2,46%) e Leonardo (+2,27%).
Oggi si riunisce il cda di Unicredit per decidere il prezzo dell’aumento di capitale da 13 miliardi di euro e il titolo tenta il rimbalzo.
Positive anche le borse europee. Parigi +0,8%, Londra +0,7% e Francoforte +0,96%.
Anche in Asia prevalgono gli acquisti: indici di Borsa positivi nel giorno in cui si è stabilizzato il cambio yen/dollaro dopo una serie di svalutazioni della divisa Usa. Si attendono le decisioni che il comitato federale della Fed prenderà questa sera sui tassi Usa. Tokyo ha guadagnato lo 0,56%.
Sul fronte macro in arrivo a mercati chiusi i dati sulle immatricolazioni di auto in Italia. Dagli Usa le richieste di mutui, la variazione dell’occupazione, la fiducia dei manager del settore manifatturiero e gli indici Ism su manifattura, prezzi, ordini e occupazione.
Prezzo del petrolio in rialzo sui mercati asiatici. Il Wti guadagna 9 cent a 52,90 dollari al barile, il Brent avanza di 7 cent a 55,65 dollari al barile.
Nei cambi apertura in calo per l’euro sotto quota 1,08 dollari. La moneta unica passa di mano a 1,0780 dollari e a 122,43 yen.
Stabile lo spread Btp/Bund. Il differenziale segna quota 183 punti, lo stesso livello della chiusura di martedì. Il rendimento del decennale italiano è del 2,29%.