Borsa di Milano ancora euforica grazie al comparto bancario. L’attenzione degli investitori è rivolta alla riunione della Bce di domani che potrebbe decidere un prolungamento del programma di Quantitative easing. Bene anche le altre Borse europee. Piazza Affari chiude con Ftse Italia All-Share a 19.746,38 (+2,06%) e Ftse Mib a 18.130,66 (+2,10%), l’indice Ftse 100 di Londra avanza dell’1,81% a 6.902 punti, il Dax di Francoforte guadagna l’1,96% a 10.987 punti, il Cac 40 di Parigi sale dell’1,36% a 4.695 punti.
A Piazza Affari grande exploit di Monte Paschi (+10,79%) grazie alle voci di un intervento pubblico nella ricapitalizzazione dell’istituto. In forte rialzo anche Unicredit (+9,42%). Carige sale del 5,61%.
In coda al listino principale Luxottica (-1,39%) e A2a (-1,35%).
Sul mercato valutario, l’euro resta stabile a 1,076 dollari (1,072 ieri sera) e a 122,29 yen mentre il raporto fra la divisa Usa e quella giapponese si attesta a 113,63.
In calo il petrolio dopo i dati sulle scorte Usa: il Brent perde lo 0,63% a 53,59 dollari al barile e il Wti lo 0,88% a 50,48 dollari.
Lo spread scende ulteriormente a 156 punti base con il rendimento del Btp decennale che si attesa all’1,91%.