Saranno 49, in tre diverse zone di Genova, gli appartamenti Erp interessati da un progetto che investirà quasi due milioni di euro nel recupero di appartamenti sfitti, mettendoli a disposizione di nuovi inquilini entro due anni dall’affidamento dei lavori (previsto per inizio 2017).
La giunta ha approvato questa mattina, su proposta dell’assessore alle Politiche della Casa Emanuela Fracassi e dell’assessore alle Manutenzioni Giovanni Crivello, i progetti definitivi per gli interventi di manutenzione straordinaria di alloggi Erp sfitti e in disuso nelle zone di Prà, Voltri e Centro Storico.
I 49 alloggi Erp sono distribuiti a Pra’ in via Pavese, via Vittorini, via Quasimodo, a Voltri in via Calamandrei, via Pastore, via 2 Dicembre 1944, nel centro storico in salita Prione, via del Colle, vico del Dragone, vico di Mezzagalera, via Prè, piazza S.Elena, piazza Truogoli di S. Brigida, piazzetta dei Tintori, vico Dora, vico Durazzo, vico Macellari, vico di santa Fede, vico Salvaghi, salita Oregina, via Carbone,via della Cella.
La spesa è di 1.963.963 euro, richiederà un adeguamento del Programma Triennale dei Lavori Pubblici per una quota aggiuntiva di 54.638 euro rispetto a quanto nelle previsioni.
La scelta degli alloggi sfitti da ristrutturare è stata concentrata in zone dove sono già in atto opere di riqualificazione degli involucri edilizi di interi fabbricati, anche per ottimizzare i risultati dei programmi già in fase di attuazione: a Pra’ dove è in corso l’intervento di riqualificazione energetica delle cosiddette “Barre alte delle Lavatrici” nel quartiere di San Pietro, finanziato nell’ambito del progetto europeo R2Cities in fase di ultimazione, e a Voltri con il Contratto di Quartiere di Voltri 2, in fase di collaudo.
Questo intervento fa parte del Programma Quadro Locale Di Social Housing 2009– Piano Locale Casa (PLC), che ha permesso il recupero di 100 appartamenti e si integra con altri programmi di recupero in corso di attuazione: tra questi, il Programma sperimentale, volto a fornire modelli innovativi per i genitori separati (attuati e assegnati ad oggi 5 alloggi), il Piano Nazionale di Edilizia Abitativa con un intervento di recupero di 40 alloggi nelle zone Ponente e Valpolcevera che si concluderà entro il 2016, il Programma di finanziamento per manutenzione alloggi ex L.80/2014 che ha ottenuto un finanziamento ministeriale per la completa manutenzione straordinaria di un immobile in via Brocchi – Begato (immobile costituito da 70 alloggi) , con affidamento della progettazione in corso, il Programma rigenerazione urbana, edilizia residenziale sociale e valorizzazione del patrimonio pubblico, che prevede la ristrutturazione edilizia di un immobile dismesso, di civica proprietà, sito in via Nicolò Costa civici 7A e 11, destinato a ospitare una struttura ad alloggi temporanei con servizi comuni e i cui lavori lavori inizieranno tra un anno, e il Pon Metro 2014/2020, che prevede interventi di recupero di 50 alloggi sfitti da realizzarsi a partire dal 2018.