Il nuovo piano di lavaggio, pulizia e spazzamento di Savona, predisposto dalla società Ata spa su richiesta dell’assessorato all’Ambiente del Comune, è stato presentato questa mattina nella sala Giunta del palazzo comunale.
Il servizio verrà effettuato a breve, con operazioni in orari diurni e notturni.
I lavaggi antimeridiani, sperimentati nell’ultimo mese, saranno mantenuti con il seguente schema: lunedì Legino, zona Paip, Moroni, Fontanassa, Chiavella; martedì Villapiana, Mignone, La Rusca; mercoledì Lavagnola, Santuario; giovedì centro città, darsena, Prolungamento, Priamar, zone limitrofe; venerdì Villetta, Valloria; sabato Mongrifone, Santa Rita, San Michele, Ammiraglie, Stazione Ferroviaria; domenica Fornaci, Zinola.
A breve Ata farà partire inoltre il nuovo servizio combinato di lavaggio e spazzamento meccanizzato delle strade nel turno notturno: gli interventi si svolgeranno con due spazzatrici e un autocarro allestito con cisterna per lavaggi ad alta pressione; il primo giovedì del mese sarà effettuato il lavaggio di una parte consistente del centro; il quarto giovedì del mese, la zona interessata sarà l’Oltreletimbro. Le zone di lavaggio dei quartieri di Villapiana, Lavagnola e Santuario sono state divise in due parti data l’ampiezza territoriale: Villapiana sarà servita in due giorni (secondo e terzo giovedì del mese), con i punti meno critici puliti nel corso del turno meridiano, di martedì.
«Dove i cittadini indicano, interveniamo quanto prima, in collaborazione con Ata», ha affermato il sindaco Ilaria Caprioglio.
«Con piacere – ha aggiunto Caprioglio – noto anche una crescente insofferenza e lamentela da parte della cittadinanza nei riguardi di certe dimostrazioni di inciviltà: mi riferisco a cicche di sigarette, chewing gum, deiezioni canine, abbandoni selvaggi di rifiuti come discariche a cielo aperto, cartacce, bottigliette, bicchieri, vetri rotti. Una città è pulita se le istituzioni preposte fanno il loro dovere e lavorano bene, ma anche se c’è un diffuso senso civico. Il Comune e Ata faranno la loro parte, ma lo stesso devono fare gli utenti. Per questo motivo, prossimamente daremo vita a una campagna di sensibilizzazione per prevenire gesti incivili, accompagnata da un’operazione sanzionatoria nei riguardi di chi sporca Savona. La città è di tutti, dobbiamo lavorare tutti insieme per mantenerla pulita».