Liguria Digitale parte dalla scuola con il progetto da 2 milioni di euro da fondi Fesr per monitorare e mettere in rete gli istituti scolastici della regione. Si chiama “Scuola Digitale” e consentirà di intervenire sulle emergenze, sviluppare le potenzialità e mettere a sistema i progetti delle varie scuole, creando un dialogo costruttivo su un portale appositamente creato. E in più, un digital team, una squadra di una quarantina di professionisti del mondo digitale a disposizione degli istituti: una richiesta forte dalle scuole, che spesso avevano idee, ma non i mezzi tecnici. Il piano rientra nel Piano strategico del digitale della Regione nasce in sinergia tra gli assessorati alla Formazione e allo Sviluppo economico: a settembre sarà presentato a tutte le scuole e al salone orientamenti si farà il punto
«Si tratta di un progetto bidirezionale − spiega l’assessore regionale alla Formazione Ilaria Cavo − perché servirà sia agli istituti scolastici per mettere in rete, confrontandosi l’uno con l’altro, i propri progetti digitali, sia alle istituzioni per capire dove andare a intervenire o dove sviluppare meglio certe potenzialità. Inoltre, la Regione potrà avere un monitoraggio completo di tutto il panorama scolastico del territorio, a partire dall’alternanza scuola-lavoro».
Il primo step sarà la creazione del nuovo portale, presente nel sito istituzionale della Regione, sotto l’Agenda digitale, e nel sito Giovani Liguria, in cui confluirà l’osservatorio del territorio: ogni iniziativa del digitale sarà raccontata e condivisa tra gli istituti scolastici, che potranno quindi prendere spunto e dialogare tra loro. Ma, nello stesso tempo, anche la Regione potrà avere le idee più chiare su dove indirizzare i progetti, a seconda delle esigenze che emergeranno e dei dati presenti.