Si chiama Welfare Liguria ed è il primo programma in Italia di welfare aziendale territoriale erogato su scala regionale, promosso da Confindustria Liguria e dalle quattro Confindustrie territoriali liguri. Si tratta dell’insieme di iniziative e misure non monetarie (beni, servizi e prestazioni) che l’impresa fornisce ai propri dipendenti in via unilaterale o bilaterale e che permette di ridurre il costo del lavoro, di migliorare la produttività e il benessere dei dipendenti e delle loro famiglie, favorendo la conciliazione dei tempi di vita e del lavoro e sostenendo il potere d’acquisto delle retribuzioni.
Le imprese associate possono usufruire a costi e condizioni agevolate, di un sistema “chiavi in mano” per attivare soluzioni di welfare, diversificate e personalizzabili in base a specifiche esigenze, dimensioni aziendali e possibilità di investimento, sfruttando gli ambiti di defiscalizzazione previsti
dalla normativa.
Sono sei, per ora gli ambiti: istruzione (rimborsi di rette scolastiche, mensa scolastica, tasse universitarie e master, acquisto libri scolastici, vacanze
studio all’estero, corsi di lingua); cura dei figli (rimborsi di rette asili nido e scuole materne, campus estivi, centri estivi e invernali, frequenza ludoteche); cura e assistenza familiari anziani o non autosufficienti (rimborsi dei costi per assistenza domiciliare e infermieristica, rette per soggiorni di sollievo e per ricoveri in Rsa; salute (protocolli di prevenzione medica, visite specialistiche e check-up; tempo libero (pacchetti viaggio, visite a parchi a tema, mostre e musei, ingresso a teatro, palestre, centri benessere, piscine); acquisti (buoni spesa spendibili presso i punti vendita dei partner della grande distribuzione convenzionati presenti in Liguria).
L’attivazione e la gestione di tutte le iniziative di welfare verrà svolta dalla società Eudaimon.