Partiranno a gennaio i corsi del 2016 per gli apicoltori liguri. Sono organizzati da Alpa Miele, Associazione ligure produttori apistici, e da Apiliguria, con il contributo della Regione Liguria, in base al regolamento Cee 1234/07.
I corsi base si svolgeranno a Genova, Carasco, Savona e La Spezia. Nel capoluogo ligure partiranno giovedì 28 gennaio e si concluderanno sabato 9 aprile con la prova pratica a Traso, per un totale di 8 incontri compresi prove pratiche e uscite (sabato 5 marzo è prevista la visita alla fiera Apimell di Piacenza). Il costo è di 40 euro per gli associati, 60 per i non apicoltori. Le tematiche affrontate spazieranno dall’anatomia dell’ape fino alle malattie, dalla sciamatura alla conduzione degli alveari.
Dal 13 gennaio al 9 aprile previste lezioni anche a Carasco, in provincia di Genova. A Savona gli incontri si svolgeranno da mercoledì 13 gennaio a mercoledì 17 febbraio, mentre alla Spezia il corso base si articolerà con lezioni da venerdì 22 gennaio fino a sabato 4 giugno.
Il corso avanzato è organizzato a Genova e partirà lunedì 18 gennaio con una lezione sulle malattie delle api (peste americana ed europea, micosi e nosemiasi). Anche in questo caso le lezioni teoriche termineranno con la pratica e la visita alla fiera Apimell, il 5 marzo.
I calendari dettagliati, l’elenco dei seminari e ulteriori informazioni si possono trovare sul sito www.agriligurianet.it.