Interrogazione dei parlamentari liguri al ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina per capire come mai a un anno esatto dagli eventi calamitosi che hanno pesantemente colpito il comprensorio albenganese e una parte significativa della Provincia di Genova, nessun intervento a sostegno della ripresa produttiva delle imprese agricole è stato erogato.
Prima firmataria Anna Giacobbe. Ma la firma l’hanno messa in tanti altri, in rappresentanza di diversi partiti: Franco Vazio, Mario Tullo, Massimo Fiorio, Luca Pastorino, Roberta Oliaro, Raffaella Mariani, Mara Carocci, Lorenzo Basso.
«Solleciteremo una risposta rapida, le aziende liguri non possono più aspettare – dichiara Anna Giacobbe – . Stiamo valutando insieme ai colleghi della Commissione Agricoltura di fare un emendamento alla Legge di Stabilità. Con questa interrogazione abbiamo dato seguito alla lettera di Agrinsieme Liguria che metteva in risalto le difficoltà delle imprese e risolverle con un riparto diverso delle risorse disponibili. Ma anche affermare il concetto che la Liguria non può essere considerata marginale nell’ambito delle politiche agricole”.
Sulla base di un impegno del ministro assunto subito dopo quegli eventi, per gli agricoltori liguri danneggiati è stato possibile veder riconosciuti ed ammessi a contributo anche i danni subiti dalle colture, in virtù di una impossibilità pratica ad accedere a forme di coperture assicurative per le colture praticate in tali areali.
I danni sono oltre 5 milioni di euro solo sulle coltivazioni.