È nato il 10 settembre, pesa 24 chili ed è lungo 1 metro e 20 centimetri. È il cucciolo di lamantino a cui ha appena dato il benvenuto l’Acquario di Genova, insieme alle recenti nascite di un delfino e di uno squalo zebra, da oggi visibili al pubblico. La struttura si colloca così tra le uniche cinque europee ad aver assistito al lieto evento, oltre a essere l’unica in Italia.
Il lamantino è una specie molto rara: solo 10 acquari d’Europa ne ospitano alcuni esemplari. «Una specie molto pacifica – spiega Claudia Gili, direttore scientifico e dei servizi veterinari di Costa Edutainment – che vive in gruppo, generalmente in mangrovieti o nelle zone degli estuari. Sono animali che si mantengono in gruppi uniti, senza alcuna competizione e aggressione: per questo è difficile individuare la paternità dei piccoli».
Nutrito otto volte al giorno e costantemente monitorato dagli esperti dell’Acquario di Genova dal momento della nascita, il piccolo lamantino passa la maggior parte della giornata insieme a mamma Rynke nella vasca espositiva, dove nuotano anche i due maschi, Pepe e Husar. «Le nascite fanno sempre piacere – commenta Beppe Costa, presidente e ad del gruppo Costa Edutainment – specialmente se sono eccezionali, come in questo caso. Comunicheremo queste nascite il più possibile e cercheremo di rivolgerci soprattutto ai genovesi, in modo che rivalutino questa struttura che spesso, abitando in città, danno per scontata».