Turismo col segno più nel primo semestre 2015 in tutta la provincia di Imperia. La crescita nelle presenze è stata, nel complesso, del 7,9 percento. Un risultato più che confortante, trascinato anche dal boom di maggio ottenuto grazie alla carovana del Giro d’Italia, che ha organizzato a Sanremo il suo “Big start” 2015.
I numeri parlano di un turismo che premia Ventimiglia aldilà di ogni aspettativa (+30 percento con punte del 100% sui turisti italiani a gennaio e febbraio) e “salva” Sanremo che registra un aumento del 2,55 percento. Ottimo anche il risultato di Imperia (+12,85), San Bartolomeo al Mare (+9,65), Bordighera (+6,95) e Diano Marina (+4,95). «Un risultato che ci sorprende ma non troppo» commenta per BJ Liguria il sindaco della città di confine Enrico Ioculano. «Forse le vicende giudiziarie degli anni passati hanno condizionato negativamente il turismo cittadino e ora abbiamo cominciato a risollevare la testa. Ma vediamo anche strutture che aprono, eventi che contribuiscono alla destagionalizzazione. E una rinnovata attenzione per Ventimiglia anche da parte della Francia e della stampa francese».
Tornando ai dati del turismo imperiese, in crescita sono soprattutto le strutture extra alberghiere (+16,2) e finalmente anche gli alberghi tradizionali (+2,61 percento). Sfugge a ogni statistica il fenomeno ormai ben consolidato degli affitti ammobiliati a uso turistico: aldilà del sommerso, ancora troppo diffuso in questa tipologia di strutture, non esiste nessun vincolo di segnalazione per i proprietari all’osservatorio regionale.
Gli arrivi (+10,71 percento nel semestre) fanno ancora meglio delle presenze (+7,9), segno che il turismo diventa mordi e fuggi e privilegia soggiorni più brevi.
Un dato inatteso, sempre per l’insieme della provincia, è il miglior risultato nei mesi invernali rispetto a quello di giugno (-2,21%). Fatta eccezione per un maggio “spinto a colpi di pedale”, il mese più esaltante (ma con numeri non paragonabili) è proprio gennaio che registra un +18,95% di notti spese in alberghi e strutture extra-alberghiere. Il risultato del’estate è atteso nei prossimi mesi.