Il seminario «Università e cooperazione allo sviluppo: un partenariato strategico» si terrà mercoledì 16 settembre a partire dalle 10 nell’Aula Magna – Albergo dei Poveri dell’Università di Genova. È organizzato dalla Crui (Conferenza Rettori Università Italiane) insieme alla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Quello di Genova sarà il primo di una serie di seminari accademici organizzati per sensibilizzare e coinvolgere il territorio sui temi dello sviluppo, dell’Agenda post-2015 e sul ruolo delle università per lo sviluppo.
Gli obiettivi di queste iniziative che proseguiranno nei prossimi mesi con gli appuntamenti di Palermo (8 ottobre) e Siena (ottobre-novembre 2015) sono quelli di informare sui temi della cooperazione allo sviluppo legati alle politiche nazionali ed europee, promuovere la riflessione e stimolare l’interesse attivo delle parti interessate, per fornire agli studenti gli strumenti di base necessari ad un primo orientamento in questo settore, anche in vista di un futuro percorso formativo e professionale.
Nell’ambito dei seminari gli studenti avranno la possibilità di incontrare rappresentanti del mondo accademico e istituzionali insieme a esperti di cooperazione per toccare da vicino questi temi e confrontarsi con esperienze dirette sul campo.
Al seminario di Genova parteciperanno insieme a Paolo Comanducci, rettore dell’Università di Genova, Grammenos Mastrojeni della DGCS, Eduardo Missoni, delegato del rettore per la Cooperazione Università Commerciale L.Bocconi, Emanuela Colombo del Politecnico di Milano ed Edoardo Berti Riboli, presidente del consorzio SpeRA. La partecipazione è gratuita