Un contest fotografico per immortalare le bellezze, i simboli e la cultura storica di Genova in ottica “rossoblu”: anche il Comune di Genova partecipa all’iniziativa di Genoa cfc e Fondazione Genoa 1893, #GenovaRossoeBlu, per sottolineare il forte legame tra città e squadra.
«Una collaborazione che rientra negli sforzi dell’assessorato per promuovere in modo innovativo la storia e la cultura della città», dice Carla Sibilla, assessore alla Cultura e turismo del Comune di Genova, che anticipa: «C’è l’idea di fare qualcosa di simile creando un connubio tra i giovani che frequentano le biblioteche e quelli che vanno allo stadio, un altro modo per unire cultura, studio e sport».
Due mesi di tempo per scattare le foto da postare su Instagram, utilizzando gli hashtag #genovarossoeblu #genovamorethanthis e #igersgenova, e poi le 50 migliori saranno esposte all’ingresso del Museo della Storia del Genoa al porto antico. Tra queste, ne verranno scelte tre, i cui autori riceveranno dagli organizzatori del contest gadget e omaggi. «Un modo per condividere insieme la cultura, il turismo e una parte importante del calcio della nostra città», commenta Giorgio Guerello, consigliere di reggenza della Fondazione.
E a fianco al grifone, si punta a promuovere anche il marchio Genova More Than This, che sembra essere molto apprezzato dai turisti: magliette e gadget vendute a migliaia durante l’estate, in particolare ad agosto.
I rilevamenti del Comune parlano di risultati positivi per il turismo in città, che cresce a un ritmo del 7%. Preponderanti le presenze straniere.