Arriva in Liguria “Il Fisco mette le ruote“, l’iniziativa con cui l’Agenzia delle Entrate offre assistenza e informazioni sul 730 precompilato nelle piazze e negli ospedali delle principali città italiane.
Dopo sedici tappe lungo la penisola, il camper delle Entrate, attrezzato come un vero e proprio ufficio mobile, sosterà all’istituto pediatrico “Giannina Gaslini” di Genova giovedì 18 giugno, dalle 9 alle 17, nel piazzale antistante il padiglione 20, denominato “Ospedale di Giorno”.
«Il nostro istituto – commenta il direttore generale del Gaslini, Paolo Petralia – è sempre attento a tutte le iniziative di aiuto e sostegno alle famiglie dei nostri piccoli ospiti e al nostro personale. Questa sinergia con l’Agenzie delle Entrate si inserisce a pieno titolo nell’idea generale di ospedale Saasi: solidale, accogliente, aperto, sicuro e in rete, un macro-obiettivo strategico del Gaslini».
Qui il personale ospedaliero e i familiari dei pazienti, che possono avere difficoltà a recarsi nei front office degli uffici finanziari, avranno la possibilità di ottenere il codice Pin per l’accesso alla dichiarazione precompilata e potranno controllare in tempo reale il proprio 730 con l’aiuto dei funzionari del Fisco. I contribuenti, inoltre, potranno richiedere sia consulenza fiscale, con chiarimenti in materia di comunicazioni di irregolarità e di iscrizioni a ruolo, registrazione dei contratti di locazione, rilascio di codici fiscali e partite Iva, richiesta di duplicato della tessera sanitaria e informazioni relative a successioni e donazioni, sia di tipo catastale, come consultazione delle quotazioni immobiliari, visure catastali e ispezioni ipotecarie.
«Il camper delle Entrate all’interno di un ospedale – sottolinea Alberta De Sensi, direttore regionale delle Entrate in Liguria – è un ulteriore modo per sottolineare la nostra vicinanza a quei contribuenti, come genitori e parenti dei bambini ricoverati, che hanno concrete difficoltà a recarsi in un ufficio ma devono pur sempre assolvere gli obblighi tributari: pensiamo di proporre loro un servizio utile in un momento di difficoltà.