56 milioni di euro: a tanto ammontano i contributi del Fondo di solidarietà che saranno concessi dalla Commissione europea per l’alluvione che lo scorso autunno ha devastato diversi territori del Nord Italia, tra cui la Liguria. Secondo quanto scrive il Secolo XIX, proprio nei prossimi giorni saranno stabilite le ripartizioni tra le varie regioni: Toscana, Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna. Alla Liguria potrebbe andare la somma più consistente.
Per sbloccare i fondi è stato fondamentale dimostrare che è stato un unico evento meteo quello che ha colpito alcuni mesi fa l’Italia settentrionale: su questa tesi scientifica hanno puntato anche i tecnici della Regione Liguria e alla fine è arrivato il via libera.
Il Fondo di solidarietà è stato costituito nel 2002 per sostenere i Paesi Ue in caso di calamità naturali. I fondi, che vengono erogati solo agli enti pubblici per il ripristino delle infrastrutture e dei servizi vitali, sono sbloccati in base a requisiti piuttosto rigidi, tra cui la tipologia di “disastro”.