Ai primi 12 lavoratori edili disoccupati già impiegati si aggiungono altri 22 lavoratori tra gli edili assunti nei cantieri Cociv. Grazie a un ulteriore accordo siglato durante il tavolo di monitoraggio permanente tra Regione Liguria, Cociv e parti sociali. I restanti 16 saranno assunti entro l’anno. «Prosegue il piano che era stato preannunciato dalla Regione – spiega l’assessore regionale ai Trasporti, Enrico Vesco – che aveva portato alla firma di un accordo con il Cociv sull’assunzione, entro Natale, di 50 lavoratori edili disoccupati provenienti dal territorio. L’accordo prevedeva inoltre un osservatorio sulle assunzioni di personale operaio in possesso delle professionalità e delle qualifiche idonee alle esigenze nei cantieri del Terzo Valico, per garantire priorità d’impiego di maestranze locali. A questo punto il prossimo obiettivo è quello di allargare il tavolo alle aziende subappaltanti e avviare un dialogo ugualmente costruttivo anche con loro per l’impiego di lavoratori anche in opere di messa in sicurezza del territorio».