Torna lo Stile made in Liguria, presto protagonista al Palazzo della Borsa a Genova: da venerdì 21 a lunedì 24 novembre, Stile Artigiano torna con una selezione del fashion di qualità della nostra regione. Una kermesse organizzata da Confartigianato con il contributo di Regione Liguria e Camera di Commercio di Genova e il patrocinio del Comune di Genova. «Una vetrina di prestigio per le nostre produzioni liguri – spiega l’assessore regionale allo Sviluppo economico Renzo Guccinelli – che sosteniamo e che aiutiamo a crescere. Anche quest’anno la partecipazione è numerosa: micro e piccole imprese provenienti da tutta la regione parteciperanno con impegno, riconoscendo l’importanza che hanno manifestazioni come questa per valorizzare i propri prodotti».
Protagonisti dell’evento otto realtà liguri della moda e giovani stilisti emergenti, come Lara Stuttgard, giovane designer che presenterà la propria collezione durante la sfilata di sabato sera. Spazio anche agli studenti dell’istituto Duchessa di Galliera, che per la prima volta potranno esibire di fronte a un pubblico le proprie creazioni. «Coinvolgere anche gli studenti e i giovani che aspirano a entrare nel mondo del “bellessere” – spiega Giancarlo Grasso, presidente di Confartigianato Liguria – è di grande importanza per questa manifestazione, oltre a essere una grande opportunità per i ragazzi stessi. Per sostenere un artigianato ligure di qualità, e soprattutto fare in modo che queste capacità non si perdano, non possiamo fare a meno di questi giovani di talento che vogliono fare di un mestiere manuale il proprio lavoro». Scuole protagoniste anche domenica, durante una sfida tra cinque scuole di acconciatura. Nel Salotto delle interviste, che aprirà e chiuderà la manifestazioni, si confronteranno diversi esponenti della politica e dell’economia della Liguria.