La nuova applicazione “realtà aumentata Liguria Heritage experiences” verrà presentata domani alle 11 nella sala del Consiglio comunale di Noli (Savona). Il progetto, sostenuto dalla Regione Liguria, vuole promuovere i 97 beni culturali coinvolti nel programma Asse 4 del POR – Fesr 2007 -2013 e cofinanziati dall’Unione europea per un valore di 42 milioni di euro. Il “tour” è iniziato lo scorso aprile a Montoggio, in Valle Scrivia.
“Liguria Heritage experiences” permetterà all’utente in possesso di smartphone o tablet di entrare in una realtà virtuale e rivivere le vicende storiche del borgo di Noli. Per farlo basterà entrare nel castello e puntare il proprio device in uno dei punti più significativi del percorso: compariranno così cinque avatar tridimensionali di personaggi storici, delle “guide” che accompagneranno il visitatore lungo il tragitto.
Alla conferenza stampa interverranno l’assessore allo Sviluppo economico della Regione Liguria Renzo Guccinelli e il sindaco di Noli Giuseppe Niccoli.