• Genova
  • Ponente
  • Levante
giovedì, Novembre 20, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Ex Ilva: confermata convocazione al Mimit il cdm ha varato dl per continuità impianti
    Economia

    Ex Ilva: confermata convocazione al Mimit il cdm ha varato dl per continuità impianti

    Novembre 20, 2025
    Settore idrico, 33 milioni per la Liguria dal Mit
    Economia

    Settore idrico, 33 milioni per la Liguria dal Mit

    Novembre 20, 2025
    Due nuovi ristoranti stellati entrano nella guida Michelin 2026
    Economia

    Due nuovi ristoranti stellati entrano nella guida Michelin 2026

    Novembre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Liguri in Borsa, tonfo di EdgeLab (-7,09%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, tonfo di EdgeLab (-7,09%)

    Novembre 20, 2025
    Nvidia presenta conti rassicuranti, Borse europee in rialzo
    Finanza

    Nvidia presenta conti rassicuranti, Borse europee in rialzo

    Novembre 20, 2025
    Borsa: apertura ampiamente positiva dopo conti Nvidia. A Milano bene le banche
    Finanza

    Borsa: apertura ampiamente positiva dopo conti Nvidia. A Milano bene le banche

    Novembre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Sensori, robot, gemelli digitali: alla Genova Smart Week la tecnologia al servizio di aziende e amministrazioni
    Lavoro e Impresa

    Sensori, robot, gemelli digitali: alla Genova Smart Week la tecnologia al servizio di aziende e amministrazioni

    Novembre 20, 2025
    In Liguria le aziende vogliono assumere ma non trovano professionalità adeguate
    Lavoro e Impresa

    In Liguria le aziende vogliono assumere ma non trovano professionalità adeguate

    Novembre 20, 2025
    Chiuso bando “Salute e scienze della vita”: presentati 59 progetti per 25,2 mln di contributi richiesti
    Lavoro e Impresa

    Chiuso bando “Salute e scienze della vita”: presentati 59 progetti per 25,2 mln di contributi richiesti

    Novembre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Orientamenti: oltre 35mila presenze per la seconda giornata del festival
    Formazione

    Orientamenti: oltre 35mila presenze per la seconda giornata del festival

    Novembre 20, 2025
    Poste Italiane: in Liguria i webinar di educazione finanziaria anche in modalità Lis 
    Formazione

    Poste Italiane: in Liguria i webinar di educazione finanziaria anche in modalità Lis 

    Novembre 17, 2025
    A Genova per la prima volta la giornata mondiale della filosofia
    Formazione

    A Genova per la prima volta la giornata mondiale della filosofia

    Novembre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    La cooperativa sociale Solidarietà e Lavoro ha ottenuto la certificazione per la parità di genere
    Sostenibilità

    La cooperativa sociale Solidarietà e Lavoro ha ottenuto la certificazione per la parità di genere

    Novembre 20, 2025
    Alpim si trasforma in Fondazione per i Minori Ets
    Sostenibilità

    Alpim si trasforma in Fondazione per i Minori Ets

    Novembre 19, 2025
    Savona, varate tre misure per contrastare l’emergenza abitativa
    Istituzioni

    Savona, varate tre misure per contrastare l’emergenza abitativa

    Novembre 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Maculopatia essudativa, Liguria approva l’esenzione del ticket per prestazioni diagnostiche e terapeutiche.
    Sanità

    Maculopatia essudativa, Liguria approva l’esenzione del ticket per prestazioni diagnostiche e terapeutiche.

    Novembre 20, 2025
    Chiuso bando “Salute e scienze della vita”: presentati 59 progetti per 25,2 mln di contributi richiesti
    Lavoro e Impresa

    Chiuso bando “Salute e scienze della vita”: presentati 59 progetti per 25,2 mln di contributi richiesti

    Novembre 20, 2025
    UniGe: scoperto un nuovo bersaglio terapeutico per la cura del cancro ovarico
    Sanità

    UniGe: scoperto un nuovo bersaglio terapeutico per la cura del cancro ovarico

    Novembre 20, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Natale a Ceriale: ecco il calendario degli eventi
    Istituzioni

    Natale a Ceriale: ecco il calendario degli eventi

    Novembre 20, 2025
    Valpolcevera, dal 24 novembre senso unico alternato in via 30 giugno 1960
    Istituzioni

    Valpolcevera, dal 24 novembre senso unico alternato in via 30 giugno 1960

    Novembre 20, 2025
    Autonomia differenziata: accordo preliminare tra Regione Liguria e Governo
    Istituzioni

    Autonomia differenziata: accordo preliminare tra Regione Liguria e Governo

    Novembre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    La mostra “Sacro e Pop”,  con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre
    Rubriche

    La mostra “Sacro e Pop”, con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre

    Novembre 19, 2025
    Sformato di zucca
    Rubriche

    Sformato di zucca

    Novembre 19, 2025
    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone
    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

    Novembre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Ex Ilva: confermata convocazione al Mimit il cdm ha varato dl per continuità impianti
    Economia

    Ex Ilva: confermata convocazione al Mimit il cdm ha varato dl per continuità impianti

    Novembre 20, 2025
    Settore idrico, 33 milioni per la Liguria dal Mit
    Economia

    Settore idrico, 33 milioni per la Liguria dal Mit

    Novembre 20, 2025
    Due nuovi ristoranti stellati entrano nella guida Michelin 2026
    Economia

    Due nuovi ristoranti stellati entrano nella guida Michelin 2026

    Novembre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Liguri in Borsa, tonfo di EdgeLab (-7,09%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, tonfo di EdgeLab (-7,09%)

    Novembre 20, 2025
    Nvidia presenta conti rassicuranti, Borse europee in rialzo
    Finanza

    Nvidia presenta conti rassicuranti, Borse europee in rialzo

    Novembre 20, 2025
    Borsa: apertura ampiamente positiva dopo conti Nvidia. A Milano bene le banche
    Finanza

    Borsa: apertura ampiamente positiva dopo conti Nvidia. A Milano bene le banche

    Novembre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Sensori, robot, gemelli digitali: alla Genova Smart Week la tecnologia al servizio di aziende e amministrazioni
    Lavoro e Impresa

    Sensori, robot, gemelli digitali: alla Genova Smart Week la tecnologia al servizio di aziende e amministrazioni

    Novembre 20, 2025
    In Liguria le aziende vogliono assumere ma non trovano professionalità adeguate
    Lavoro e Impresa

    In Liguria le aziende vogliono assumere ma non trovano professionalità adeguate

    Novembre 20, 2025
    Chiuso bando “Salute e scienze della vita”: presentati 59 progetti per 25,2 mln di contributi richiesti
    Lavoro e Impresa

    Chiuso bando “Salute e scienze della vita”: presentati 59 progetti per 25,2 mln di contributi richiesti

    Novembre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Orientamenti: oltre 35mila presenze per la seconda giornata del festival
    Formazione

    Orientamenti: oltre 35mila presenze per la seconda giornata del festival

    Novembre 20, 2025
    Poste Italiane: in Liguria i webinar di educazione finanziaria anche in modalità Lis 
    Formazione

    Poste Italiane: in Liguria i webinar di educazione finanziaria anche in modalità Lis 

    Novembre 17, 2025
    A Genova per la prima volta la giornata mondiale della filosofia
    Formazione

    A Genova per la prima volta la giornata mondiale della filosofia

    Novembre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    La cooperativa sociale Solidarietà e Lavoro ha ottenuto la certificazione per la parità di genere
    Sostenibilità

    La cooperativa sociale Solidarietà e Lavoro ha ottenuto la certificazione per la parità di genere

    Novembre 20, 2025
    Alpim si trasforma in Fondazione per i Minori Ets
    Sostenibilità

    Alpim si trasforma in Fondazione per i Minori Ets

    Novembre 19, 2025
    Savona, varate tre misure per contrastare l’emergenza abitativa
    Istituzioni

    Savona, varate tre misure per contrastare l’emergenza abitativa

    Novembre 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Maculopatia essudativa, Liguria approva l’esenzione del ticket per prestazioni diagnostiche e terapeutiche.
    Sanità

    Maculopatia essudativa, Liguria approva l’esenzione del ticket per prestazioni diagnostiche e terapeutiche.

    Novembre 20, 2025
    Chiuso bando “Salute e scienze della vita”: presentati 59 progetti per 25,2 mln di contributi richiesti
    Lavoro e Impresa

    Chiuso bando “Salute e scienze della vita”: presentati 59 progetti per 25,2 mln di contributi richiesti

    Novembre 20, 2025
    UniGe: scoperto un nuovo bersaglio terapeutico per la cura del cancro ovarico
    Sanità

    UniGe: scoperto un nuovo bersaglio terapeutico per la cura del cancro ovarico

    Novembre 20, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Natale a Ceriale: ecco il calendario degli eventi
    Istituzioni

    Natale a Ceriale: ecco il calendario degli eventi

    Novembre 20, 2025
    Valpolcevera, dal 24 novembre senso unico alternato in via 30 giugno 1960
    Istituzioni

    Valpolcevera, dal 24 novembre senso unico alternato in via 30 giugno 1960

    Novembre 20, 2025
    Autonomia differenziata: accordo preliminare tra Regione Liguria e Governo
    Istituzioni

    Autonomia differenziata: accordo preliminare tra Regione Liguria e Governo

    Novembre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    La mostra “Sacro e Pop”,  con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre
    Rubriche

    La mostra “Sacro e Pop”, con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre

    Novembre 19, 2025
    Sformato di zucca
    Rubriche

    Sformato di zucca

    Novembre 19, 2025
    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone
    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

    Novembre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Turismo, Fidanza (Agenzia In Liguria): «Puntiamo su destagionalizzazione e big data» (video)

Turismo, Fidanza (Agenzia In Liguria): «Puntiamo su destagionalizzazione e big data» (video)

Sulla sua pagina Facebook ufficiale preferisce parlare di politica (dopo aver aderito da studente ad Azione giovani, ha poi militato in Alleanza Nazionale, nel Pdl e ora in Fratelli d’Italia, essendone uno dei fondatori), ma dal 26 febbraio scorso è il commissario dell’Agenzia In Liguria, il braccio operativo della Regione per il turismo.

Carlo Fidanza (a sinistra) con Gianni Berrino
Carlo Fidanza (a destra)
con Gianni Berrino

Carlo Fidanza, nato a San Benedetto del Tronto, 40 anni a settembre, la materia la conosce molto bene, visto che durante il suo mandato da europarlamentare (è stato eletto nella circoscrizione Nord-Ovest nella precedente legislatura) è stato membro della commissione Trasporti e turismo.

Meno di un semestre per capire l’Agenzia, decapitata sia per il pensionamento del direttore Enisio Franzosi, sia dall’assenza di un altro dirigente al comando: «La prima fase è stata proprio quella di mettere banalmente anche le firme per consentire il versamento degli stipendi – spiega – In Liguria era diventata acefala, per questo l’arrivo di Elena Magni a maggio, già dirigente regionale nel dipartimento del Turismo, è stato un altro punto fondamentale per il percorso di rinnovamento della struttura».

In Liguria in cifre

Una struttura che funziona con una trentina di persone (di cui una ventina impiegati sulla promo-commercializzazione e cinque, ereditati dall’”abolizione” delle Province, sul territorio a Savona, La Spezia, Imperia e Sanremo) e un budget ordinario di 900 mila euro, più 370 mila per gli incarichi operativi, come per esempio quello per il ritorno della Regione al Festival di Sanremo.

Considerando il valore generato dal turismo e dal proprio indotto è una miseria: «Pensiamo che solo il Comune di Genova dalla tassa di soggiorno ricava poco meno di 2 milioni di euro», sottolinea Fidanza.

La strategia futura

Destagionalizzazione la parola d’ordine che caratterizzerà la strategia futura di In Liguria, ma anche una più dettagliata analisi dei flussi, intanto ecco cosa è stato fatto sinora: «Abbiamo presentato alla Bit, la Borsa internazionale del turismo il nuovo portale B2B, abbiamo lanciato Be Active, il portale outdoor, frutto del lavoro di due anni, ispirato dall’intuizione di alcuni operatori del trekking e della mountain bike nel finalese che hanno cominciato ad attrarre turismo di questo tipo, mentre l’opera di promozione si è articolata in cinque workshop in giro per l’Europa: Parigi, Londra, Monaco, Copenhagen e Stoccolma».

Quello che auspica Fidanza è che da parte degli operatori ci sia più attenzione al prodotto: «In ambito outdoor abbiamo 45 strutture certificate come bike hotel, ma non tutte veicolano il pacchetto di proposte».

#LamiaLiguria, cambio in corsa

In autunno sarà rinnovata l’offerta 3 notti pagandone 2, che ha avuto un discreto riscontro anche in primavera, «ma non abbiamo dimenticato l’estate – ricorda Fidanza – la campagna promozionale #LamiaLiguria era iniziata con l’obiettivo di proiettare le immagini sul telone che copre la sede della Regione, ma visto che non è stato possibile è diventata una campagna tradizionale di branding per l’estate, anche con pubblicità tabellare nelle principali città del Nord Italia, l’acquisto di spazi pubblicitari nelle principali città del Nord Italia, sui quotidiani cartacei, e sul web».

È anche in corso (terminerà alla fine di agosto) un video contest rivolto a professionisti sulla piattaforma zooppa per la creazione di video emozionali utilizzabili in futuro.

Il vuoto delle Province

Sull’estate l’Agenzia In Liguria sta anche cercando di “mettere una pezza” in un ambito direttamente collegato, cercando di colmare un vuoto che in tanti hanno segnalato: «I siti di promozione turistica delle Province veicolavano il calendario degli eventi, con l’abolizione degli Enti è venuto a mancare questo patrimonio. Ora dal sito lamialiguria.it si può arrivare alle 300 iniziative già caricate, quelle più grandi, ben descritte e tradotte anche in inglese, saranno gli stessi Comuni a poter caricare tutto sul portale turismoinliguria.it».

Mappe e cartine cercasi

Sempre l’Agenzia sta facendo stampare mappe e cartine della Liguria, divisa in 20 comprensori: «Ce l’hanno chiesto gli operatori, non sarebbe neanche nostra competenza – sottolinea Fidanza – si tratta di mappe a strappo con sul retro quello che c’è di più interessante da vedere nella zona. Le distribuiremo sul territorio a fine mese».

Eventi strategici

In autunno sono già in agenda tre appuntamenti: due fiere in Italia (Ttg Incontri a Rimini e No frills a Bergamo) e il Buy Liguria dal primo al quattro ottobre, con decine di buyer internazionali soprattutto extraeuropei: «Prima ancora del mio arrivo la scelta è stata di non fare più le grandi fiere internazionali, visto che rendevano poco rispetto al costo, per l’Europa abbiamo scelto la formula degli workshop, mentre per i mercati più lontani siamo noi a ospitare i buyer».

L’Europa resta comunque uno dei cardini promozionali: «I mercati europei danno i flussi maggiori, è un momento favorevole perché l’Italia è considerata una destinazione sicura rispetto all’altra sponda del Mediterraneo. Questo provoca un effetto benefico anche sull’inverno».

La riforma dell’Agenzia

Proseguirà anche il lavoro di riforma dell’agenzia: «Vogliamo essere un player più trasversale vista la carenza di risorse: dobbiamo cercare di rendere più fondi disponibili per il turismo, penso per esempio al piano di sviluppo rurale, che riguarda anche la valorizzazione del territorio e dei prodotti tipici. Ancora oggi si ragiona a compartimenti stagni, vorremmo cercare di rendere l’Agenzia più regista. Anche sui fondi europei occorre fare un lavoro di concerto: spesso nascono progetti su cui siamo chiamati “a valle” a fare promozione turistica, vorremmo cominciare “a monte”».

Il secondo aspetto su cui lavorerà lo staff di Fidanza è il rapporto tra Regione e Agenzia, con riferimento ai territori, alle istituzioni locali e agli operatori: «Servono punti di riferimento – dice Fidanza – altrimenti il rischio è di sprecare risorse. Da un lato spingiamo i territori all’aggregazione dall’altro chiediamo di spingere più sul prodotto che sulla promozione, perché altrimenti la promozione rischia di restare vuota, occorre costruire offerte e creare legami, stimolare l’aggregazione senza dirigismo».

Big data per intercettare nuovi flussi

È anche in atto la revisione dell’Osservatorio regionale del turismo: «Abbiamo concordato ulteriori criteri per mappare i flussi. Vogliamo costruire un progetto sui big data. Nel 2017 ci sarà un’analisi dei flussi molto più puntuale. Già ora abbiamo una tempestività notevole nella consegna dei dati, anche rispetto ad altre regioni, ma non ci si può basare solo sulle presenze in albergo». Fidanza punta all’analisi extra-alberghiera: «Capire dove vanno e cosa cercano i turisti che vengono in Liguria. Attraverso nuovi dati possiamo intercettare magari flussi turistici che si sono creati a nostra insaputa, senza promozione».

In Liguria ha anche intenzione di costituire un tavolo permanente di lavoro per l’analisi congiunta dei flussi e di promozione, con i principali player trasportistici: aeroporto, compagnie di traghetti e di crociere.

Per esempio un buon riscontro si è verificato con l’inaugurazione del volo Klm Genova-Amsterdam: «Abbiamo investito ospitando la stampa olandese, ma non avevamo più risorse per le fasi successive, ora è arrivata Volotea come base low cost, ma sarebbe utile ampliare le tratte dall’estero, offrendo pacchetti di accompagnamento da unire agli incentivi previsti da Aeroporto, ma anche in questo caso dipenderà tutto dalle risorse».

Emanuela Mortariby Emanuela Mortari
in Economia
Settembre 18, 2024
Tags: Agenzia In LiguriaCarlo FidanzaElena MagniEnisio FranzosiOsservatorio regionale sul turismoRegione Liguria
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Ex Ilva: confermata convocazione al Mimit il cdm ha varato dl per continuità impianti
Economia

Ex Ilva: confermata convocazione al Mimit il cdm ha varato dl per continuità impianti

Novembre 20, 2025
Settore idrico, 33 milioni per la Liguria dal Mit
Economia

Settore idrico, 33 milioni per la Liguria dal Mit

Novembre 20, 2025
Due nuovi ristoranti stellati entrano nella guida Michelin 2026
Economia

Due nuovi ristoranti stellati entrano nella guida Michelin 2026

Novembre 20, 2025
“Benvenuti in Atelier”: dal 21 al 23 novembre la moda artigiana apre le porte a Genova e Sanremo
Economia

“Benvenuti in Atelier”: dal 21 al 23 novembre la moda artigiana apre le porte a Genova e Sanremo

Novembre 19, 2025
Edge Group e Leonardo verso la costituzione di una joint venture ad Abhu Dabi
Economia

Edge Group e Leonardo verso la costituzione di una joint venture ad Abhu Dabi

Novembre 19, 2025

Ex Ilva: confermata convocazione al Mimit il cdm ha varato dl per continuità impianti

Liguri in Borsa, tonfo di EdgeLab (-7,09%)

Nvidia presenta conti rassicuranti, Borse europee in rialzo

Settore idrico, 33 milioni per la Liguria dal Mit

Maculopatia essudativa, Liguria approva l’esenzione del ticket per prestazioni diagnostiche e terapeutiche.

La cooperativa sociale Solidarietà e Lavoro ha ottenuto la certificazione per la parità di genere

Sensori, robot, gemelli digitali: alla Genova Smart Week la tecnologia al servizio di aziende e amministrazioni

In Liguria le aziende vogliono assumere ma non trovano professionalità adeguate

Natale a Ceriale: ecco il calendario degli eventi

Valpolcevera, dal 24 novembre senso unico alternato in via 30 giugno 1960

Chiuso bando “Salute e scienze della vita”: presentati 59 progetti per 25,2 mln di contributi richiesti

Due nuovi ristoranti stellati entrano nella guida Michelin 2026

Partita la Fondazione Genova Startup Ets, oggi si presenta al pubblico

Ex Ilva, Urso convoca un tavolo sui siti di Cornigliano, Novi Ligure e Racconigi

Officina Welfare: il welfare aziendale come motore di crescita, coesione e innovazione

Next Post
Unioncamere, report sulle professioni più richieste nell’imperiese: «non servono titoli di studio»

Unioncamere, report sulle professioni più richieste nell'imperiese: «non servono titoli di studio»

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.