Il contributo della psicologia del lavoro quale strumento per appianare i contrasti all’interno di aziende ed enti pubblici, ridurre il rischio di incidenti, migliorare il contesto lavorativo e generare un aumento degli utili e della competitività. È ciò di cui si parlerà, con esempi concreti, nel convegno “Psicologi del lavoro al lavoro. Soluzioni per il benessere nelle organizzazioni” organizzato dall’Ordine degli Psicologi della Liguria e in programma venerdì 6 maggio a partire dalle 9 alla Camera di Commercio di Genova in via Garibaldi 4, Sala del Bergamasco.
L’incontro è aperto a tutti, previa iscrizione alla segreteria dell’Ordine (tel. 010-541225, mail segreteria@ordinepsicologiliguria.it), e intende portare a conoscenza delle imprese e delle organizzazioni le principali competenze che può mettere a loro disposizione la specifica professionalità dello psicologo del lavoro.
Per farlo, oltre all’inquadramento della disciplina fornito dai professionisti dell’Ordine, saranno illustrate le testimonianze delle aziende che in questi anni hanno sviluppato progetti di collaborazione con psicologi del lavoro nei più vari ambiti: dai test condotti da Amt per la selezione e valutazione del personale, al programma di formazione avviato da Amiu per ridurre il tasso di incidenza degli infortuni tra i propri dipendenti. E ancora, il percorso di affiancamento nel talent management di Coop Liguria per la creazione di nuovi capireparto per i propri ipermercati, la formazione nelle cosiddette competenze trasversali (abilità cognitive e relazionali quali leadership, capacità comunicative e di negoziazione, problem solving e team building) per la società di consulenza in soluzioni tecnologiche Hyla Soft e la gestione del rischio psicosociale correlato ai nuovi lavori digitali, il cosiddetto “tecno-stress”, per l’azienda di digital marketing Webvisibility.
Gli interventi saranno introdotti dal Gruppo di psicologia del lavoro e preceduti e dai saluti della presidente dell’Ordine degli Psicologi della Liguria Lisa Cacia, della dottoressa Alessia Rossi della Società Italiana di Psicologia del Lavoro e dell’Organizzazione (Siplo) e dell’assessore allo Sviluppo economico del Comune di Genova Emanuele Piazza.
Il convegno è promosso dall’Ordine degli Psicologi della Liguria in collaborazione con l’Associazione Italiana Formatori, il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Genova e la Società Italiana di Psicologia del Lavoro e dell’Organizzazione.