La Borsa di Milano ha aperto in rialzo. Il primo indice Ftse Mib guadagna lo 0,44% a 43.259 punti. Nel listino principale guadagnano Banca Monte Paschi +3,93%, Moncler (+3,12%) e Mediobanca (+2,94%). In calo Prysmian (-1,73%).
Le Borse europee aprono la seduta in terreno positivo. I principali listini del Vecchio continente mettono da parte i dubbi sugli investimenti per l’intelligenza artificiale e si concentrano sulle trimestrali. Si cercano anche indizi sulle prossime mosse delle banche centrali per ulteriori tagli ai tassi d’interesse. Avvio in rialzo per Francoforte (+0,29%) e Parigi (+0,27%). Fiacca Londra (-0,11%).
Le Borse asiatiche chiudono in calo, in scia con Wall Street e appesantite dalla flessione del comparto tecnologico. I mercati si interrogano sul futuro dell’intelligenza artificiale e sul livello degli investimenti.
Sotto i riflettori anche le prossime decisioni della banche centrali sul taglio dei tassi. Chiusura in rosso per Tokyo (-1,19%).
Sul fronte macroeconomico in arrivo dalla Germania la bilancia commerciale. Dagli Stati Uniti atteso il tasso di disoccupazione, gli occupati non agricoli e il dato sulla fiducia dell’Università Michigan.
Petrolio in rialzo in avvio di contrattazioni: il Wti è scxambiato a 59,91 dollari al barile (+0,81%), il Brent passa di mano a 63,85 dollari al barile (+0,76%).
L’oro è in lieve calo in avvio di seduta e passa di mano a 3.996 dollari l’oncia, con una flessione dello 0,3 per cento.
Nei cambi l’euro scende a 1,1533 dollari (-0,1%) e sale a 176,97 yen (+0,1%).
Lo spread tra Btp decennale italiano e corrispondente Bund tedesco segna un lievissimo aumento a 76 punti base (+0,18%). Il rendimento è a +3,43%.

























