Avvio in rialzo per le Borse europee, dopo il risultato del primo turno elettorale in Francia che fa intravedere la possibilità di una sconfitta dell’estrema destra al ballottaggio. I mercati asiatici e dell’area Pacifico sono tendenzialmente piatti. Tokyo sta chiudendo con gli indici attorno alla parità, Hong Kong è chiusa per festività, Borse di Shanghai (+0,5%) e Shenzhen (+0,2%) si muovono in rialzo marginale. Milano segna +1,82%, Londra +0,7%, Parigi +2,50, Francoforte +1,2%, Madrid +1,7%.
Piazza Affari è partita di slancio con i bancari in netto rialzo: a mezz’ora dall’apertura delle contrattazioni Bper Banca guadagna il 5,3%, Banca Monte Paschi Siena il 4,2%, Bca Pop Sondrio segna +2,92%, Banco Bpm +2,89%. Unico titolo negativo del listino principale Leonardo (-0,6%).
È prevedibile che nel corso della settimana il fattore politico giochi un ruolo chiave sui mercati finanziari, con le elezioni nel Regno unito il 4 luglio e il secondo turno in Francia domenica 7. Intanto oggi inizia oggi il forum delle banche centrali di Sintra organizzato dalla Bce. Domani verranno resi noti i dati sull’inflazione dell’eurozona di giugno e venerdì il rapporto mensile Usa sul mercato del lavoro.
Spread Btp/Bund sui 153 punti (variazione-3,07%, rendimento btp 10 anni+4,06%, rendimento bund 10 anni+2,53%)
Euro a 1,0776 sul dollaro alle 8.30.
Petrolio in rialzo, il Brent settembre è scambiato a 85,45 dollari al barile, il Wti agosto a 82 dollari al barile. In rialzo anche il gas, + 0,4% ad Amsterdam a 34,6 euro al megawattora.