Il consiglio di amministrazione di Leonardo ha esaminato ieri i risultati preliminari
per l’anno 2023.
Tra i principali risultati:
- Ordini 17,9 miliardi di euro (+3,8% vs 2022), al di sopra della guidance, con un book-to-bill pari a 1,2
- Ricavi 15,3 miliardi di euro (+3,9% vs 2022), in linea con la guidance, riflettono la crescita di tutte le divisioni
- Ebitda 1,29 miliardi di euro (+5,8% vs 2022), in linea con la guidance
- Free operating cash flow 635 milioni di euro (+17,8% vs 2022), al di sopra della guidance, grazie alla crescita della top-line e alla politica disciplinata di costi e investimento
- Indebitamento netto di Gruppo a quota 2.323 milioni di euro, -23% rispetto ai 3.016 di euro milioni nel 2022.
Continui progressi sulle priorità strategiche e sul raggiungimento dei target economico-finanziari. Il piano industriale 2024-2028 verrà presentato il 12 marzo 2024.
«Andamento commerciale nei diversi business, flessibilità finanziaria, politica disciplinata dei costi e degli investimenti – ha dichiarato Roberto Cingolani, ceo e dg di Leonardo – sono alla base dei risultati positivi raggiunti dall’azienda nel 2023. Le performance ottenute stanno riscontrando un apprezzamento anche da parte delle principali agenzie di credit rating e il giudizio di Investment Grade ne è esemplificativo»