Un catalogo, dedicato al mondo dell’agroalimentare e rivolto al mondo produttivo, in cui l’Università di Genova presenta le proprie innovazioni nel settore: il primo Catalogo Tematico Agrifood è uno strumento per riunire in un unico contenitore tutte le attività di ricerca e i servizi offerti dalle strutture dell’ateneo e fornire all’industria uno strumento utile anche in un’ottica di sviluppo sostenibile, attraverso l’accesso ai risultati delle attività di ricerca scientifica.
Nell’elenco, i dipartimenti dell’università indicano gli argomenti di ricerca, le tecnologie, i brevetti e le startup inerenti un determinato settore. Serve perché le imprese operanti in quel settore possano trovare argomenti di loro interesse per poter accrescere la loro competitività sul mercato, richiedere a UniGe servizi di consulenza in ricerca e sviluppo oppure analisi, prove e test di laboratorio.
Clicca qui per consultare il catalogo
L’Università di Genova, attraverso l’attività di trasferimento tecnologico svolta dal Settore valorizzazione della ricerca e trasferimento tecnologico, si pone così l’obiettivo di promuovere il collegamento tra la comunità accademica, gli stakeholder pubblici e privati del territorio e il mondo imprenditoriale del territorio regionale e nazionale.
L’ambizione è quella di stimolare e favorire lo sviluppo del sistema economico ligure, rafforzando le sinergie con il settore produttivo e sociale locale, nell’ottica di consolidare il legame tra università, imprese e territorio.