• Genova
  • Ponente
  • Levante
martedì, Maggio 27, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Confindustria La Spezia, 4 giugno, convegno sul Polo nazionale della dimensione subacquea
    Economia

    Confindustria La Spezia, 4 giugno, convegno sul Polo nazionale della dimensione subacquea

    Maggio 27, 2025
    Riaperto l’ufficio postale di Savignone
    Economia

    Riaperto l’ufficio postale di Savignone

    Maggio 27, 2025
    Sabato 7 e domenica 8 giugno la 23ª edizione della Feste delle Rose di Busalla
    Economia

    Sabato 7 e domenica 8 giugno la 23ª edizione della Feste delle Rose di Busalla

    Maggio 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Liguria in Borsa:  vola Fincantieri
    Finanza

    Liguria in Borsa: vola Fincantieri

    Maggio 27, 2025
    Leonardo, l’assemblea degli azionisti approva il Bilancio di esercizio 2024
    Finanza

    Leonardo, l’assemblea degli azionisti approva il Bilancio di esercizio 2024

    Maggio 27, 2025
    Borsa, Milano apre in lieve rialzo e dopo i primi scambi oscilla sopra e sotto la parità
    Finanza

    Borsa, Milano apre in lieve rialzo e dopo i primi scambi oscilla sopra e sotto la parità

    Maggio 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Le imprese spezzine alla ricerca di 2.410 nuovi lavoratori nel mese di maggio
    Lavoro e Impresa

    Le imprese spezzine alla ricerca di 2.410 nuovi lavoratori nel mese di maggio

    Maggio 27, 2025
    Lavoro, in provincia di Imperia previste 1.820 assunzioni a maggio
    Lavoro e Impresa

    Lavoro, in provincia di Imperia previste 1.820 assunzioni a maggio

    Maggio 27, 2025
    Al via Top of the Pid 2025: premi alle imprese innovative
    Lavoro e Impresa

    Al via Top of the Pid 2025: premi alle imprese innovative

    Maggio 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    UniGe Contamination Lab, il 27/5 evento di chiusura del primo percorso formativo sulla cultura imprenditoriale
    Formazione

    UniGe Contamination Lab, il 27/5 evento di chiusura del primo percorso formativo sulla cultura imprenditoriale

    Maggio 26, 2025
    Realtà virtuale e Ia applicati alla cultura: un workshop di due giorni alla Cte di Genova Pra’
    Formazione

    Realtà virtuale e Ia applicati alla cultura: un workshop di due giorni alla Cte di Genova Pra’

    Maggio 26, 2025
    Villaggio del Ragazzo, ultimi giorni per iscriversi ai corsi gratuiti per giovani disoccupati
    Formazione

    Villaggio del Ragazzo, ultimi giorni per iscriversi ai corsi gratuiti per giovani disoccupati

    Maggio 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Coop Liguria, consegnate borse di studio per 45.000 euro ai figli dei dipendenti
    Sostenibilità

    Coop Liguria, consegnate borse di studio per 45.000 euro ai figli dei dipendenti

    Maggio 27, 2025
    Sestri Levante, sei spiagge libere accessibili ai disabili motori
    Economia

    Sestri Levante, sei spiagge libere accessibili ai disabili motori

    Maggio 26, 2025
    Gruppo Antonini, avviata la costruzione della piattaforma offshore WHPA destinata alle acque libiche
    Sostenibilità

    Gruppo Antonini, avviata la costruzione della piattaforma offshore WHPA destinata alle acque libiche

    Maggio 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Alisa cambia nome e competenze, dal 1 settembre ecco Liguria Salute
    Istituzioni

    Alisa cambia nome e competenze, dal 1 settembre ecco Liguria Salute

    Maggio 27, 2025
    Arretrati al personale del pronto soccorso, firmato il piano di riparto in Regione
    Sanità

    Arretrati al personale del pronto soccorso, firmato il piano di riparto in Regione

    Maggio 23, 2025
    Cure palliative, la Regione le estende anche ai pazienti a basso impegno assistenziale
    Sanità

    Cure palliative, la Regione le estende anche ai pazienti a basso impegno assistenziale

    Maggio 26, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Elezioni comunali Genova: Ilaria Cavo unica sopra i tremila voti
    Istituzioni

    Elezioni comunali Genova: Ilaria Cavo unica sopra i tremila voti

    Maggio 27, 2025
    Quotazione in Borsa delle pmi liguri, approvato ddl della Regione
    Istituzioni

    Quotazione in Borsa delle pmi liguri, approvato ddl della Regione

    Maggio 27, 2025
    Alisa cambia nome e competenze, dal 1 settembre ecco Liguria Salute
    Istituzioni

    Alisa cambia nome e competenze, dal 1 settembre ecco Liguria Salute

    Maggio 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coniglio alla cerianasca
    Rubriche

    Coniglio alla cerianasca

    Maggio 27, 2025
    “Scacco alla pace-Monaco 1938” di Maurizio Serra
    Rubriche

    “Scacco alla pace-Monaco 1938” di Maurizio Serra

    Maggio 19, 2025
    Wolfsoniana, 20 X 20. Venti opere per i vent’anni del museo
    Rubriche

    Wolfsoniana, 20 X 20. Venti opere per i vent’anni del museo

    Maggio 19, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Confindustria La Spezia, 4 giugno, convegno sul Polo nazionale della dimensione subacquea
    Economia

    Confindustria La Spezia, 4 giugno, convegno sul Polo nazionale della dimensione subacquea

    Maggio 27, 2025
    Riaperto l’ufficio postale di Savignone
    Economia

    Riaperto l’ufficio postale di Savignone

    Maggio 27, 2025
    Sabato 7 e domenica 8 giugno la 23ª edizione della Feste delle Rose di Busalla
    Economia

    Sabato 7 e domenica 8 giugno la 23ª edizione della Feste delle Rose di Busalla

    Maggio 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Liguria in Borsa:  vola Fincantieri
    Finanza

    Liguria in Borsa: vola Fincantieri

    Maggio 27, 2025
    Leonardo, l’assemblea degli azionisti approva il Bilancio di esercizio 2024
    Finanza

    Leonardo, l’assemblea degli azionisti approva il Bilancio di esercizio 2024

    Maggio 27, 2025
    Borsa, Milano apre in lieve rialzo e dopo i primi scambi oscilla sopra e sotto la parità
    Finanza

    Borsa, Milano apre in lieve rialzo e dopo i primi scambi oscilla sopra e sotto la parità

    Maggio 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Le imprese spezzine alla ricerca di 2.410 nuovi lavoratori nel mese di maggio
    Lavoro e Impresa

    Le imprese spezzine alla ricerca di 2.410 nuovi lavoratori nel mese di maggio

    Maggio 27, 2025
    Lavoro, in provincia di Imperia previste 1.820 assunzioni a maggio
    Lavoro e Impresa

    Lavoro, in provincia di Imperia previste 1.820 assunzioni a maggio

    Maggio 27, 2025
    Al via Top of the Pid 2025: premi alle imprese innovative
    Lavoro e Impresa

    Al via Top of the Pid 2025: premi alle imprese innovative

    Maggio 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    UniGe Contamination Lab, il 27/5 evento di chiusura del primo percorso formativo sulla cultura imprenditoriale
    Formazione

    UniGe Contamination Lab, il 27/5 evento di chiusura del primo percorso formativo sulla cultura imprenditoriale

    Maggio 26, 2025
    Realtà virtuale e Ia applicati alla cultura: un workshop di due giorni alla Cte di Genova Pra’
    Formazione

    Realtà virtuale e Ia applicati alla cultura: un workshop di due giorni alla Cte di Genova Pra’

    Maggio 26, 2025
    Villaggio del Ragazzo, ultimi giorni per iscriversi ai corsi gratuiti per giovani disoccupati
    Formazione

    Villaggio del Ragazzo, ultimi giorni per iscriversi ai corsi gratuiti per giovani disoccupati

    Maggio 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Coop Liguria, consegnate borse di studio per 45.000 euro ai figli dei dipendenti
    Sostenibilità

    Coop Liguria, consegnate borse di studio per 45.000 euro ai figli dei dipendenti

    Maggio 27, 2025
    Sestri Levante, sei spiagge libere accessibili ai disabili motori
    Economia

    Sestri Levante, sei spiagge libere accessibili ai disabili motori

    Maggio 26, 2025
    Gruppo Antonini, avviata la costruzione della piattaforma offshore WHPA destinata alle acque libiche
    Sostenibilità

    Gruppo Antonini, avviata la costruzione della piattaforma offshore WHPA destinata alle acque libiche

    Maggio 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Alisa cambia nome e competenze, dal 1 settembre ecco Liguria Salute
    Istituzioni

    Alisa cambia nome e competenze, dal 1 settembre ecco Liguria Salute

    Maggio 27, 2025
    Arretrati al personale del pronto soccorso, firmato il piano di riparto in Regione
    Sanità

    Arretrati al personale del pronto soccorso, firmato il piano di riparto in Regione

    Maggio 23, 2025
    Cure palliative, la Regione le estende anche ai pazienti a basso impegno assistenziale
    Sanità

    Cure palliative, la Regione le estende anche ai pazienti a basso impegno assistenziale

    Maggio 26, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Elezioni comunali Genova: Ilaria Cavo unica sopra i tremila voti
    Istituzioni

    Elezioni comunali Genova: Ilaria Cavo unica sopra i tremila voti

    Maggio 27, 2025
    Quotazione in Borsa delle pmi liguri, approvato ddl della Regione
    Istituzioni

    Quotazione in Borsa delle pmi liguri, approvato ddl della Regione

    Maggio 27, 2025
    Alisa cambia nome e competenze, dal 1 settembre ecco Liguria Salute
    Istituzioni

    Alisa cambia nome e competenze, dal 1 settembre ecco Liguria Salute

    Maggio 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coniglio alla cerianasca
    Rubriche

    Coniglio alla cerianasca

    Maggio 27, 2025
    “Scacco alla pace-Monaco 1938” di Maurizio Serra
    Rubriche

    “Scacco alla pace-Monaco 1938” di Maurizio Serra

    Maggio 19, 2025
    Wolfsoniana, 20 X 20. Venti opere per i vent’anni del museo
    Rubriche

    Wolfsoniana, 20 X 20. Venti opere per i vent’anni del museo

    Maggio 19, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Laboratorio M3M dell’Università di Genova ha progettato materiali ispirati ad alghe marine con prestazioni molto più efficaci

Laboratorio M3M dell’Università di Genova ha progettato materiali ispirati ad alghe marine con prestazioni molto più efficaci

Il laboratorio Multiscale mechanics of multifunctional materials (M3M Lab), diretto da Flavia Libonati, docente UniGe di Progettazione meccanica e costruzione di macchine presso il dipartimento di Ingegneria meccanica, energetica, gestionale e dei trasporti – Dime, ha dimostrato come la natura, ancora una volta, possa rivoluzionare la tecnologia.

Attraverso la stampa 3D, le simulazioni numeriche e l’intelligenza artificiale, il gruppo di lavoro di M3M Lab ha identificato la relazione presente tra la forma e le proprietà meccaniche di alcune specie di alghe marine microscopiche e ha progettato nuovi materiali bioispirati con prestazioni che superano del 250% quelle dei materiali convenzionali.

Inoltre, a differenza della maggior parte degli approcci basati sui dati, che in genere richiedono una potenza di calcolo significativa, l’approccio di progettazione proposto necessita soltanto di un computer e un risolutore numerico implicito standard (ndr: metodo utilizzato per risolvere equazioni differenziali in modo numerico, che tiene conto della dipendenza tra variabili presenti e future nell’iterazione del processo di risoluzione), e rappresenta pertanto uno strumento efficiente e sostenibile per una progettazione e prototipazione rapida.

Lo studio, che vede come co-autori anche due dottorandi del Dipartimento di ingegneria meccanica, energetica, gestionale e dei trasporti – Dime, Ludovico Musenich e Alessandro Stagni, e uno studente del Dipartimento di fisica – Difi, Lucio Derin (ndr: finalista FameLab 2022), è stato pubblicato su Acs Materials Letters, una delle riviste internazionali più prestigiose nel campo dei materiali, e in evidenza sulla copertina della rivista stessa.

L’articolo completo, in inglese, è online sul sito Acs Publications.

Materiali architettati

Nel panorama industriale moderno, lo sviluppo di materiali ad alte prestazioni è fondamentale per il progresso tecnologico. Settori come quello sportivo, aerospaziale, robotico o medico richiedono costantemente nuovi materiali che siano al contempo leggeri, resistenti, multifunzionali e sostenibili.
Grazie alla stampa 3D, i materiali architettati emergono come candidati ideali per rispondere a queste esigenze; la loro forza risiede nella loro natura gerarchica, che permette di regolarne le prestazioni sulla macroscala, giocando con le caratteristiche chimico-fisiche alla microscala. In altre parole, progettare i materiali architettati è come giocare con i Lego: combinando mattoncini di diverse forme e colori (le caratteristiche chimico-fisiche), si possono creare un’infinità di oggetti con strutture e funzioni differenti.

La libertà di progetto offerta dai materiali architettati costituisce un enorme potenziale per l’innovazione. Tuttavia, occorre assemblare i “mattoncini fondamentali” in modo ottimale per superare le limitazioni intrinseche ai materiali ingegneristici tradizionali. La sfida attuale consiste nel comprendere come districarsi in questo spazio di possibilità e derivare nuove soluzioni ad alto impatto.

Le diatomee come modello

Le diatomee, alghe unicellulari presenti sia in acque dolci che salate, rappresentano la componente principale del fitoplancton, responsabile della produzione del 50% dell’ossigeno terrestre e della riduzione della concentrazione dei gas serra.

La loro importanza ecologica è paragonabile a quella delle foreste tropicali. Per questo motivo, negli ultimi due secoli, sono state ampiamente studiate e impiegate come indicatori ambientali per il monitoraggio sia della salute degli ambienti acquatici sia dell’evoluzione della biodiversità.

Recentemente, attraverso le tecniche di acquisizione di immagini più evolute, è stata rivelata l’architettura multiscala che caratterizza i loro gusci ed è stato scoperto come la diversità di specie presenti in natura, e le molteplici funzioni che sono in grado di assolvere, dipendano dal modo in cui questi organismi plasmano i “mattoncini” biologici che costituiscono le loro pareti cellulari. Le diatomee rappresentano quindi un modello straordinario per la progettazione di materiali architettati innovativi. Ma come possiamo trasferire i principi di progettazione della natura all’ingegneria?

Un approccio alla progettazione “data-driven”

Il team di ricerca ha adottato un approccio che combina la stampa 3D con l’integrazione di simulazioni numeriche e algoritmi di intelligenza artificiale basati sull’apprendimento automatico. L’imitazione delle caratteristiche dei materiali naturali porta con sé numerose problematiche; le principali consistono

  1. nel disporre di una tecnologia produttiva in grado di replicare accuratamente i dettagli geometrici d’interesse;
  2. nel valutare un numero sufficientemente grande di combinazioni “di mattoncini” in tempi limitati, per capire quella che, in termini assoluti, assicura i risultati migliori per una data applicazione.

Per far fronte alla prima criticità, il gruppo di ricerca ha creato un modello di materiale architettato ispirato alle diatomee su una scala dimensionale adatta alla stampa 3D. Per gestire la seconda problematica, il team ha costruito diverse configurazioni digitali del modello originale e ne ha simulato numericamente il comportamento meccanico. Ha quindi sfruttato i risultati delle simulazioni per addestrare degli algoritmi di intelligenza artificiale in grado di superare le simulazioni stesse e valutare più di 80000 casistiche differenti.

I risultati, ottenuti in tempi molto più brevi di una progettazione classica basata su modelli numerici e test sperimentali, offrono la possibilità di progettare materiali bio-ispirati ad hoc, adattando le proprietà in base alle prestazioni richieste per una data applicazione e aprendo la strada a numerose applicazioni che spaziano dalle strutture ultraleggere per lo spazio ai dispositivi di protezione individuale.

Lo studio rientra nell’ambito del progetto Best (Machine-learning driven design of BiomimEtic Self-sensing maTerials), del bando di Ateneo Curiosity driven 2020 finanziato dall’Unione Europea – NextGEneration Eu, che supporta progetti di ricerca di base motivati dalla curiosità (cd. “curiosity driven”) presentati da giovani ricercatrici e ricercatori.

redazioneby redazione
in Formazione
Giugno 6, 2024
Tags: flavia libonatim3m labuniversità genova
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

UniGe Contamination Lab, il 27/5 evento di chiusura del primo percorso formativo sulla cultura imprenditoriale
Formazione

UniGe Contamination Lab, il 27/5 evento di chiusura del primo percorso formativo sulla cultura imprenditoriale

Maggio 26, 2025
Realtà virtuale e Ia applicati alla cultura: un workshop di due giorni alla Cte di Genova Pra’
Formazione

Realtà virtuale e Ia applicati alla cultura: un workshop di due giorni alla Cte di Genova Pra’

Maggio 26, 2025
Villaggio del Ragazzo, ultimi giorni per iscriversi ai corsi gratuiti per giovani disoccupati
Formazione

Villaggio del Ragazzo, ultimi giorni per iscriversi ai corsi gratuiti per giovani disoccupati

Maggio 26, 2025
Bernini: «Genova città ideale per lo studentato diffuso»
Formazione

Bernini: «Genova città ideale per lo studentato diffuso»

Maggio 21, 2025
Unige si aggiudica 3 borse Marie Curie post-dottorato per un finanziamento di 600mila euro
Formazione

Unige si aggiudica 3 borse Marie Curie post-dottorato per un finanziamento di 600mila euro

Maggio 19, 2025

Liguria in Borsa: vola Fincantieri

Elezioni comunali Genova: Ilaria Cavo unica sopra i tremila voti

Quotazione in Borsa delle pmi liguri, approvato ddl della Regione

Alisa cambia nome e competenze, dal 1 settembre ecco Liguria Salute

Confindustria La Spezia, 4 giugno, convegno sul Polo nazionale della dimensione subacquea

Sestri Levante: approvata variazione di bilancio per i lavori nelle gallerie di Moneglia

Salis: «Pronti ad accogliere i dirigenti comunale andati via con le giunte Bucci»

Salis: «Per definire la giunta occorrono due settimane, nell’operare faremo sintesi tra ideologie»

Consiglio comunale Genova, il Pd porta a casa 14 seggi sui 25 di maggioranza ecco i nomi degli eletti

Riaperto l’ufficio postale di Savignone

Coop Liguria, consegnate borse di studio per 45.000 euro ai figli dei dipendenti

Sport, nuovo bando da 2 milioni per le associazioni e società dilettantistiche della Liguria

Sabato 7 e domenica 8 giugno la 23ª edizione della Feste delle Rose di Busalla

Le imprese spezzine alla ricerca di 2.410 nuovi lavoratori nel mese di maggio

Lavoro, in provincia di Imperia previste 1.820 assunzioni a maggio

Next Post
Santa Margherita Ligure: nessun aumento Tari per i cittadini

Santa Margherita Ligure: nessun aumento Tari per i cittadini

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.