• Genova
  • Ponente
  • Levante
martedì, Ottobre 21, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Crisi Amt: nell’entroterra saltano le corse dei bus, molti disservizi a Savignone
    Economia

    Crisi Amt: nell’entroterra saltano le corse dei bus, molti disservizi a Savignone

    Ottobre 21, 2025
    Apa (Uilm): “Fincantieri e Leonardo, nuove alleanze che porteranno ricadute positive in Liguria”
    Economia

    Apa (Uilm): “Fincantieri e Leonardo, nuove alleanze che porteranno ricadute positive in Liguria”

    Ottobre 21, 2025
    I porti della Spezia e di Trieste protagonisti dei casi pilota del progetto europeo eFTI4EU
    Economia

    I porti della Spezia e di Trieste protagonisti dei casi pilota del progetto europeo eFTI4EU

    Ottobre 21, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rialzo, a Milano volano Bper e Pop Sondrio
    Finanza

    Borse europee in rialzo, a Milano volano Bper e Pop Sondrio

    Ottobre 21, 2025
    Liguri in Borsa, vola Redelfi (+8,19%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, vola Redelfi (+8,19%)

    Ottobre 21, 2025
    Bper Banca sottoscrive derivato per esposizione sintetica al 9,99% del proprio capitale
    Finanza

    Bper Banca sottoscrive derivato per esposizione sintetica al 9,99% del proprio capitale

    Ottobre 21, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Presidio dei lavoratori delle pulizie stazioni rinviato a martedì prossimo
    Lavoro e Impresa

    Presidio dei lavoratori delle pulizie stazioni rinviato a martedì prossimo

    Ottobre 21, 2025
    Crisi Amt, Fano (Faisa – Cisal): «Preoccupati, non ci hanno ancora mostrato il piano di risanamento»
    Lavoro e Impresa

    Crisi Amt, Fano (Faisa – Cisal): «Preoccupati, non ci hanno ancora mostrato il piano di risanamento»

    Ottobre 20, 2025
    Poste Italiane: in Liguria nuova ricerca di portalettere
    Lavoro e Impresa

    Poste Italiane: in Liguria nuova ricerca di portalettere

    Ottobre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale
    Formazione

    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    Ottobre 21, 2025
    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Elettrificazione delle banchine, successo dei primi test alla Spezia
    Sostenibilità

    Elettrificazione delle banchine, successo dei primi test alla Spezia

    Ottobre 21, 2025
    Unoenergy acquisisce Barisun1 ed entra nel settore della produzione di rinnovabili
    Sostenibilità

    Unoenergy acquisisce Barisun1 ed entra nel settore della produzione di rinnovabili

    Ottobre 21, 2025
    Fondazione Carige, sale a 4 milioni l’attività erogativa nel 2026
    Sostenibilità

    Fondazione Carige, sale a 4 milioni l’attività erogativa nel 2026

    Ottobre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino
    Sanità

    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino

    Ottobre 20, 2025
    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale
    Lavoro e Impresa

    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale

    Ottobre 20, 2025
    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 20, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Palazzo Ducale, tre premi Nobel protagonisti nei prossimi giorni
    Istituzioni

    Palazzo Ducale, tre premi Nobel protagonisti nei prossimi giorni

    Ottobre 21, 2025
    Crisi Amt: nell’entroterra saltano le corse dei bus, molti disservizi a Savignone
    Economia

    Crisi Amt: nell’entroterra saltano le corse dei bus, molti disservizi a Savignone

    Ottobre 21, 2025
    Fulgis (Fondazione Urban Lab Genoa International School), ecco le nomine di Salis
    Istituzioni

    Fulgis (Fondazione Urban Lab Genoa International School), ecco le nomine di Salis

    Ottobre 21, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova
    Rubriche

    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova

    Ottobre 21, 2025
    “Che succede a Baum?” di Woody Allen
    Rubriche

    “Che succede a Baum?” di Woody Allen

    Ottobre 20, 2025
    Barreca propone il recupero di Punta Vagno alla nuova giunta
    Rubriche

    Barreca propone il recupero di Punta Vagno alla nuova giunta

    Ottobre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Crisi Amt: nell’entroterra saltano le corse dei bus, molti disservizi a Savignone
    Economia

    Crisi Amt: nell’entroterra saltano le corse dei bus, molti disservizi a Savignone

    Ottobre 21, 2025
    Apa (Uilm): “Fincantieri e Leonardo, nuove alleanze che porteranno ricadute positive in Liguria”
    Economia

    Apa (Uilm): “Fincantieri e Leonardo, nuove alleanze che porteranno ricadute positive in Liguria”

    Ottobre 21, 2025
    I porti della Spezia e di Trieste protagonisti dei casi pilota del progetto europeo eFTI4EU
    Economia

    I porti della Spezia e di Trieste protagonisti dei casi pilota del progetto europeo eFTI4EU

    Ottobre 21, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rialzo, a Milano volano Bper e Pop Sondrio
    Finanza

    Borse europee in rialzo, a Milano volano Bper e Pop Sondrio

    Ottobre 21, 2025
    Liguri in Borsa, vola Redelfi (+8,19%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, vola Redelfi (+8,19%)

    Ottobre 21, 2025
    Bper Banca sottoscrive derivato per esposizione sintetica al 9,99% del proprio capitale
    Finanza

    Bper Banca sottoscrive derivato per esposizione sintetica al 9,99% del proprio capitale

    Ottobre 21, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Presidio dei lavoratori delle pulizie stazioni rinviato a martedì prossimo
    Lavoro e Impresa

    Presidio dei lavoratori delle pulizie stazioni rinviato a martedì prossimo

    Ottobre 21, 2025
    Crisi Amt, Fano (Faisa – Cisal): «Preoccupati, non ci hanno ancora mostrato il piano di risanamento»
    Lavoro e Impresa

    Crisi Amt, Fano (Faisa – Cisal): «Preoccupati, non ci hanno ancora mostrato il piano di risanamento»

    Ottobre 20, 2025
    Poste Italiane: in Liguria nuova ricerca di portalettere
    Lavoro e Impresa

    Poste Italiane: in Liguria nuova ricerca di portalettere

    Ottobre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale
    Formazione

    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    Ottobre 21, 2025
    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Elettrificazione delle banchine, successo dei primi test alla Spezia
    Sostenibilità

    Elettrificazione delle banchine, successo dei primi test alla Spezia

    Ottobre 21, 2025
    Unoenergy acquisisce Barisun1 ed entra nel settore della produzione di rinnovabili
    Sostenibilità

    Unoenergy acquisisce Barisun1 ed entra nel settore della produzione di rinnovabili

    Ottobre 21, 2025
    Fondazione Carige, sale a 4 milioni l’attività erogativa nel 2026
    Sostenibilità

    Fondazione Carige, sale a 4 milioni l’attività erogativa nel 2026

    Ottobre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino
    Sanità

    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino

    Ottobre 20, 2025
    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale
    Lavoro e Impresa

    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale

    Ottobre 20, 2025
    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 20, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Palazzo Ducale, tre premi Nobel protagonisti nei prossimi giorni
    Istituzioni

    Palazzo Ducale, tre premi Nobel protagonisti nei prossimi giorni

    Ottobre 21, 2025
    Crisi Amt: nell’entroterra saltano le corse dei bus, molti disservizi a Savignone
    Economia

    Crisi Amt: nell’entroterra saltano le corse dei bus, molti disservizi a Savignone

    Ottobre 21, 2025
    Fulgis (Fondazione Urban Lab Genoa International School), ecco le nomine di Salis
    Istituzioni

    Fulgis (Fondazione Urban Lab Genoa International School), ecco le nomine di Salis

    Ottobre 21, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova
    Rubriche

    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova

    Ottobre 21, 2025
    “Che succede a Baum?” di Woody Allen
    Rubriche

    “Che succede a Baum?” di Woody Allen

    Ottobre 20, 2025
    Barreca propone il recupero di Punta Vagno alla nuova giunta
    Rubriche

    Barreca propone il recupero di Punta Vagno alla nuova giunta

    Ottobre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

“Maciste vs Cimaste” di Massimo Minella

“Maciste vs Cimaste” di Massimo Minella

Perché proprio Maciste è diventato sinonimo di eroe buono e possente e, nella sua semplicità, resiste ancora nel nostro immaginario e appartiene al linguaggio comune, anche se i superuomini giustizieri prodotti dal cinema, dalla televisione e dalla letteratura per tutto il secolo scorso e fino ai nostri giorni sono decine e decine? Chuck Norris e Arnold Schwarzenegger sono famosi, ma Maciste è proverbiale, anche se da decenni non compare più sugli schermi se non nei recuperi televisivi di vecchi film.

“Maciste vs Cimaste” di Massimo Minella (ed. De Ferrari) ci mostra il meccanismo che ha inserito questo personaggio nella schiera degli eroi immortali, come Sansone ed Ercole.

Il libro racconta la storia dell’interprete che ha dato vita al personaggio, il camallo genovese Bartolomeo Pagano, nato nel 1878 e morto nel 1947, e quello del suo rovescio (e anagramma), Cimaste, il cattivo impersonato da un altro camallo ligure, lo spezzino Umberto Guarracino, anche lui, ma per un breve periodo, famoso.

Nato alla Spezia nel 1987, Guarracino vi morì nel 1935. Entrambi gli scaricatori di porto esordirono come attori in Cabiria di Giovanni Pastrone nel 1914, Pagano nei panni di Maciste e Guarracino come comparsa. Guarracino ebbe il vero esordio nel 1920, come protagonista nei panni del mostro nel film “Il mostro di Frankenstein”,  fu celebre per alcuni anni e con l’arrivo del cinema sonoro dovette ritirarsi dal cinema. La rivoluzione portata dal sonoro richiedeva altre doti oltre a quelle relative all’aspetto fisico. Per il genovese l’uscita dal mondo del cinema non fu un dramma, ma l’occasione per dedicarsi, come desiderava,  alla famiglia e al suo orto. Per Guerracino fu una dolorosa rinuncia e l’inizio della decadenza.

Il confronto tra i due personaggi, oltre a offrirci uno spaccato ricco di dettagli dell’Italia degli anni Dieci e Venti, ci aiuta capire la genesi del personaggio di Maciste. Guarracino era altrettanto muscoloso di Pagano, e aveva un viso espressivo. Ma era il cattivo. Era importante nell’economia di un’opera cinematografica, colpiva lo spettatore ma non poteva essere il suo eroe. Maciste, al contrario, impersonava il desiderio che è in fondo all’animo di tutti noi, anche dei meno ingenui, di vedere la forza coincidere con la bontà. Ma non solo, altrimenti la figura generata dal camallo genovese non si distinguerebbe dalle decine di altri eroi. La ricostruzione accurata di Minella ci mostra il suo segreto. Nel primo film di Maciste,   un vero capolavoro che servì da modello   per i kolossal di Hollywood, Cabiria è  una bambina di quattro-cinque anni, figlia di Batto, un ricco catanese. Una notte, poco prima dello scoppio della prima guerra punica, durante un’eruzione dell’Etna, la casa di Batto è incendiata e crolla, un gruppo di servitori porta con sé la piccola Cabiria, ma poi tutti vengono fatti prigionieri da un gruppo di pirati fenici, che li vendono come schiavi a Cartagine. La bambina viene acquistata da Karthalo, pontefice, che decide di immolarla al dio Moloch. A Cartagine vivono il romano Fulvio Axilla e il suo fedele servo Maciste, che sotto copertura spiano la città per conto di Roma. Quando Cabiria sta per essere sacrificata, gettata nelle fauci di una statua che rappresenta il dio Moloch dove verrà arsa come gli altri bambini destinati al sacrificio, Maciste la strappa dalle mani del sacerdote, si sbarazza degli inseguitori, gettandoli di peso nel vuoto o nei bracieri che illuminano la cima del tempio e la porta in salvo.

Il film è ricco di implicazioni ideologiche, politiche e culturali – viene girato poco dopo la conquista italiana della Libia, al soggetto e alle didascalie ha collaborato Gabriele D’Annunzio, inventore anche del nome Maciste, da Màkistos, superlativo di makròs, che vuol dire grande – e punta più sulla splendida e grandiosa scenografia e sulla potenza delle  immagini  piuttosto che sulla trama o sui profili dei protagonisti. La visione si impone sul racconto. Ma ne emerge il personaggio di Maciste, già con con gli elementi che lo caratterizzeranno anche nei remake degli anni Sessanta, quando a interpretarlo saranno altri. Un gigante cordiale e simpatico. Un uomo semplice. Così lo voleva il regista-sceneggiatore-produttore del film, Giovanni Pastrone.  Pastrone voleva un attore che fosse e non recitasse il personaggio.

Minella ricostruisce il processo con cui Pagano venne scelto. Il camallo genovese non era certo l’unico in Italia a possedere un fisico adatto al ruolo. Però Pastrone non volle attori, neppure gli atleti di lotta libera perché gli sembravano troppo accademici, e scartò anche un pompiere di Milano perché era un filodrammatico. Si cercò tra gli scaricatori del porto di Trieste e poi di Genova e alla fine fu scelto Bartolomeo Pagano, famoso per la forza fisica e anche per la generosità d’animo. Un colosso sempre pronto a intervenire in difesa dei deboli. Nel porto di Genova, come poi sul set cinematografico. Il pubblico fu subito colpito dalla profonda umanità e verità di questo eroe. «Certo – si legge nel libro di Minella – alcune forzature figlie della solennità recitativa dell’epoca sono evidenti, ma in Pagano Maciste dominano l’autenticità e la verità espressiva».

Il successo fu così enorme da cogliere di sorpresa lo stesso Pastrone, che però ne capì il motivo. Ed ebbe un altro colpo di genio. Maciste doveva continuare, cambiando epoca e look (in Cabiria era truccato da negro) ma conservando la sua genuinità. La soluzione fu quella di rappresentare Maciste come un attore dell’Itala Film, al quale una ragazza in difficoltà si rivolge per avere aiuto dopo aver visto Cabiria in un cinema in cui si era rifugiata per sfuggire ai banditi. Attore e personaggio finiscono per identificarsi a mano a mano che la trama procede, con Pagano-Maciste che aiuta la ragazza fino al lieto fine. Il meccanismo di sospensione del reale alla base del fascino del cinema viene utilizzato per ottenere l’identificazione tra attore e personaggio. Minella cita come esempio un celebre film di Woody Alllen, “La rosa purpurea del Cairo” in cui una ragazza appassionata di cinema vive una storia d’amore con il personaggio di un film che esce dallo schermo per incontrarla. Un meccanismo portato al massimo della funzionalità nel film di Quentin Tarantino “C’era una volta a… Hollywood”, dove il pendolo tra cinema e vita è il vero protagonista: i personaggi del film, ambientato a Hollywood, sono attori di Hollywood, le loro storie si fondono con quelle dei personaggi che interpretano, Sharon Tate guarda se stessa al cinema, gli assassini scelgono le vittime perché le hanno viste nella fiction, fino all’epilogo in cui il personaggio Rick Dalton (Leonardo di Caprio) per eliminare nella realtà uno degli assassini, una ragazza, si serve di un lanciafiamme che ha adoperato in un film come attore. Qui il cinema è così potente che ribalta la storia, e rivolge contro i carnefici la brutalità dell’eccidio. Nei film di Maciste  trasferisce intera sullo schermo la personalità venuta dal porto di Genova, formando lo stampo con cui poi anche altri registi e attori modelleranno il loro Maciste.

E Guarracino? Dopo il successo iniziale con “Il Mostro di Frankestein”, il camallo della Spezia, noto, scrive Minella «per il carattere mite e socievole racchiuso in un corpo enorme, quasi due metri di altezza», all’inizio degli anni Venti si trasferisce in Germania, dove coniano per lui il nome di Cimaste, anagramma di Maciste, di cui rappresenta l’opposto: è grande e forte ma  cattivo. E puntualmente sconfitto. Nel 1923 torna in Italia, dove compare in alcuni film di successo, in uno come avversario, perdente, è ovvio, di Maciste.  Ha una parte nei film “Il capolavoro di Saetta” di Eugenio Perego e “Voglio tradire mio marito” di Mario Camerini. Ma la sua carriera dura poco. Il suo ultimo film non ha successo e intanto arriva il sonoro che segna la fine di un’epoca e di molti dei suoi attori. Tra i quali Maciste – che comunque aveva dovuto lasciare il cinema già nel ’29 per motivi di salute – e Cimaste.

Maciste è rimasto, reinterpretato da altri attori che hanno proseguito sulla linea tracciata da Pagano. Cimaste no, forse perché il nostro immaginario ha bisogno di buoni che trionfano, i cattivi sono già tanti nella realtà.

Odoardo Scalettiby Odoardo Scaletti
in Rubriche
Settembre 27, 2024
Tags: CabiriaCimasteGabriele D'AnnunzioGiovanni PastronelibriMacisteMassimo Minella
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova
Rubriche

Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova

Ottobre 21, 2025
“Che succede a Baum?” di Woody Allen
Rubriche

“Che succede a Baum?” di Woody Allen

Ottobre 20, 2025
Barreca propone il recupero di Punta Vagno alla nuova giunta
Rubriche

Barreca propone il recupero di Punta Vagno alla nuova giunta

Ottobre 20, 2025
Minestrone alla genovese con okra
Rubriche

Minestrone alla genovese con okra

Ottobre 20, 2025
Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
Rubriche

Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

Ottobre 17, 2025

Borse europee in rialzo, a Milano volano Bper e Pop Sondrio

Liguri in Borsa, vola Redelfi (+8,19%)

Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

Palazzo Ducale, tre premi Nobel protagonisti nei prossimi giorni

Chiavari, iniziati i lavori per la riqualificazione di piazza Nostra Signora dell’Orto

Elettrificazione delle banchine, successo dei primi test alla Spezia

Bper Banca sottoscrive derivato per esposizione sintetica al 9,99% del proprio capitale

Crisi Amt: nell’entroterra saltano le corse dei bus, molti disservizi a Savignone

Fulgis (Fondazione Urban Lab Genoa International School), ecco le nomine di Salis

Chiavari, espropri Rupinaro: 30 giorni per presentare osservazioni

A Savona inaugura il Centro per la famiglia, spazio gratuito per l’ascolto e l’accompagnamento

Apa (Uilm): “Fincantieri e Leonardo, nuove alleanze che porteranno ricadute positive in Liguria”

Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova

Genova, iniziano le giunte itineranti: partenza il 23 ottobre a Voltri

I porti della Spezia e di Trieste protagonisti dei casi pilota del progetto europeo eFTI4EU

Next Post
Alassio, secondo intervento di ripascimento spiagge nella primavera 2022

Alassio, secondo intervento di ripascimento spiagge nella primavera 2022

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.