Regione: sono in arrivo circa 5 milioni di euro destinati a 128 Comuni liguri per potenziare la rete dei servizi educativi per l’infanzia pubblici e privati convenzionati e delle scuole dell’infanzia comunali e paritarie su tutto il territorio regionale. La giunta regionale, su proposta della vicepresidente e assessore alle Politiche sociali Sonia Viale, dell’assessore all’Istruzione e Formazione Ilaria Cavo e dell’assessore all’Edilizia Marco Scajola, ha approvato oggi l’elenco dei Comuni beneficiari e la ripartizione delle risorse inserite nel “Piano di azione nazionale pluriennale per la promozione del Sistema integrato dei servizi di educazione e di istruzione per bambine e bambini dalla nascita sino a sei anni” approvato in Conferenza Unificata il 2 novembre scorso.
Le risorse verranno utilizzate dai Comuni per il potenziamento della rete di asili nido e scuole per l’infanzia, così da incrementare l’offerta e ridurre, al contempo, la soglia massima di partecipazione alle spese da parte delle famiglie, per la stabilizzazione delle sezioni primavera, per la riqualificazione, anche energetica, e la messa in sicurezza di edifici scolastici di proprietà pubblica già esistenti e sottoutilizzati o per la costruzione di nuovi edifici, per il sostegno alla qualificazione del personale educativo e docente e per la promozione dei coordinamenti pedagogici territoriali.
Lo stanziamento a livello nazionale per il 2017 ammonta a 209 milioni di euro, ripartiti per il 40% in proporzione alla popolazione fra 0 e 6 anni (dati Istat), per il 50% in proporzione alla percentuale di iscritti ai servizi educativi al 31 dicembre 2015 e per il 10% in proporzione alla popolazione 3-6 anni non iscritta alla scuola dell’infanzia statale, così da garantire un maggiore accesso. Alla Regione Liguria spettano dunque 4.870.526 euro. Entro il 20 novembre Regione Liguria comunicherà l’elenco dei Comuni ammessi al finanziamento al Miur che provvederà direttamente all’erogazione delle risorse, sulla base della documentazione inviata dai Comuni a Regione.