All’Aeroporto di Genova ha aperto un nuovo punto vendita. Cremeria Sestri Airport è il nuovo laboratorio della Cremeria Sestri, alla ribalta da almeno tre anni a livello nazionale: è stata inserita nella lista delle 10 migliori gelaterie d’Italia del Gastronauta e in quella delle 100 migliori gelaterie della classifica “Dissapore”. Inoltre compare nella guida del Gambero Rosso 2017, che le ha assegnato i “due coni”, equivalente delle “Due stelle Michelin”.
La gelateria non utilizza addensanti chimici, coloranti, conservanti o additivi, e neppure semilavorati industriali.

«Siamo estremamente felici di questa nuova apertura. – commenta Marco Lupi, titolare della gelateria – l’Aeroporto è il punto di arrivo e di partenza di centinaia di migliaia di liguri e turisti, un gelato d’eccellenza può essere un ottimo biglietto da visita, ma anche un gustoso ricordo per i visitatori che stanno ripartendo verso casa».
Tra i gusti proposti in aeroporto c’è anche quello al pesto. Non solo: la freschezza del prodotto sarà sempre garantita, visto che in Aeroporto si trova anche il nuovo laboratorio, dove vengono preparati tutti i gelati proposti.
La formula scelta per il punto vendita è quella del banco fisso, affiancato al laboratorio (al primo piano dell’Aeroporto), con la possibilità però di spostare un banco del gelato in tutte le zone dell’aeroporto, in modo da intercettare i flussi di viaggiatori e di proporre tutti i gusti a disposizione sia a chi arriva in aeroporto sia a chi sta per imbarcarsi in aereo.
L’apertura della nuova “Cremeria Sestri Airport” rientra nel piano di incremento dell’offerta commerciale e di ristorazione avviato dal Cristoforo Colombo di Genova (recentemente Romanengo ha aperto un punto vendita), che intende ampliare i punti vendita con una particolare attenzione alle eccellenze del territorio e alla valorizzazione dei sapori della Liguria. L’inaugurazione della gelateria è stata anche l’occasione per un gesto di solidarietà, con i passeggeri che hanno ricevuto un gelato in cambio di una donazione libera alla Flying Angels Onlus, l’associazione genovese che fa volare i bambini che necessitano di cure mediche urgenti.