La Borsa di Milano ha cominciato la seduta sulla parità: Ftse Mib invariato rispetto a ieri, a quota 20.276 punti. Tra i titoli spiccano Saipem (+2,26%) e Tenaris (+1,8%).
Piazze europee prudenti ma in rialzo, dopo l’avvio dei negoziati sulla Brexit. Oggi pomeriggio inoltre usciranno i dati sul Pil Usa. Londra +0,05%, Francoforte +0,14%, Parigi +0,13%.
Nei mercati asiatici la Borsa di Tokyo ha concluso le contrattazioni in calo: lo yen continua la fase di apprezzamento. L’indice Nikkei ha chiuso a -0,80%.
Il petrolio consolida i rialzi sopra i 49 dollari al barile: il greggio Wti del Texas sale di 18 centesimi a scambia a 49,69 dollari al barile grazie ai dati in calo sulle scorte di carburante negli Stati Uniti. Il Brent è a quota 52,5 dollari.
Nei cambi euro fermo in avvio: la moneta unica scambia a 1,076 rispetto al dollaro (-0,06%). In Asia lo yen quota 111,1.
Apertura quasi invariata per lo spread fra Btp e Bund. Il differenziale segna 179 punti contro i 178 della chiusura di ieri. Il rendimento del decennale italiano è del 2,14%.