«Nella prossima programmazione dei fondi europei vogliamo introdurre criteri con l’obiettivo di ridurre del 50% i tempi di erogazione di finanziamento alle imprese. Stiamo studiando strumenti di ingegneria finanziaria, criteri di selezione relativi a linee di azione e una nuova strategia di comunicazione per rendere più efficiente il sistema dei bandi con un’attenzione particolare ai temi della ricerca e dell’innovazione. Lo ha annunciato l’assessore regionale allo Sviluppo economico Edoardo Rixi, che oggi ha presieduto la riunione del comitato di sorveglianza dei programmi comunitari Por Fesr 2014/2020 e 2007/2013. Durante la riunione del comitato è stato anche affrontato lo stato di attuazione dei fondi UE 2007-2013.
«Entro il 31 dicembre, quando si concluderà il programma –ha aggiunto Rixi – vogliamo conseguire il pieno utilizzo dei fondi comunitari assegnati. Sarebbe un delitto perderli».