• Genova
  • Ponente
  • Levante
venerdì, Maggio 16, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Patrizia Ferrara eletta presidente Cna Pensionati La Spezia
    Economia

    Patrizia Ferrara eletta presidente Cna Pensionati La Spezia

    Maggio 16, 2025
    Apicoltura e piccoli frutti, al via gli aiuti alle imprese liguri danneggiate dalle gelate dell’aprile 2021
    Economia

    Apicoltura e piccoli frutti, al via gli aiuti alle imprese liguri danneggiate dalle gelate dell’aprile 2021

    Maggio 16, 2025
    Ex Ilva, mercoledì 21 maggio incontro tra Governo e sindacati
    Economia

    Ex Ilva, mercoledì 21 maggio incontro tra Governo e sindacati

    Maggio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Banco Desio: Fitch Ratings migliora il rating portandolo a livello investment grade
    Finanza

    Banco Desio: Fitch Ratings migliora il rating portandolo a livello investment grade

    Maggio 16, 2025
    Erg: Equita abbassa il target price a 25,6 euro per azione
    Finanza

    Erg: Equita abbassa il target price a 25,6 euro per azione

    Maggio 16, 2025
    Circle, nel primo trimestre valore della produzione consolidato a 5,8 mln (+59%)
    Finanza

    Circle, nel primo trimestre valore della produzione consolidato a 5,8 mln (+59%)

    Maggio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Asili nido, attivato tavolo permanente di confronto tra Assonidi Confcommercio e Comune di Genova
    Lavoro e Impresa

    Asili nido, attivato tavolo permanente di confronto tra Assonidi Confcommercio e Comune di Genova

    Maggio 15, 2025
    A sostegno dei nuovi imprenditori nasce il Network CreaImpresa
    Lavoro e Impresa

    A sostegno dei nuovi imprenditori nasce il Network CreaImpresa

    Maggio 15, 2025
    Lavoro, in Liguria previste 14mila assunzioni a maggio (+5% sul 2024)
    Lavoro e Impresa

    Lavoro, in Liguria previste 14mila assunzioni a maggio (+5% sul 2024)

    Maggio 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Scuola Nazionale dell’Amminstrazione, all’Albergo dei poveri di Genova i corsi che formano il personale della P.A.
    Formazione

    Scuola Nazionale dell’Amminstrazione, all’Albergo dei poveri di Genova i corsi che formano il personale della P.A.

    Maggio 13, 2025
    Un lecca lecca che identifica un tasso alcolemico: gli alunni del Bergese-Rosselli vincono Impresa in Azione
    Formazione

    Un lecca lecca che identifica un tasso alcolemico: gli alunni del Bergese-Rosselli vincono Impresa in Azione

    Maggio 9, 2025
    D:cult, martedì 13 maggio alla Berio l’evento inaugurale del corso di divulgazione culturale
    Formazione

    D:cult, martedì 13 maggio alla Berio l’evento inaugurale del corso di divulgazione culturale

    Maggio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Al via il progetto “La Semina dei Sogni” a supporto dei bimbi figli dei detenuti
    Sostenibilità

    Al via il progetto “La Semina dei Sogni” a supporto dei bimbi figli dei detenuti

    Maggio 16, 2025
    Regione Liguria, al via il bando per sostenere le cure odontoiatriche di minorenni in difficoltà
    Sostenibilità

    Regione Liguria, al via il bando per sostenere le cure odontoiatriche di minorenni in difficoltà

    Maggio 16, 2025
    L’Ente Parco del Beigua miglior performance italiana sugli acquisti verdi per i parchi regionali
    Sostenibilità

    L’Ente Parco del Beigua miglior performance italiana sugli acquisti verdi per i parchi regionali

    Maggio 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Demenze: oltre 1,2 mln per interventi di teleriabilitazione cognitiva e sostegno psicologico ai familiari
    Sanità

    Demenze: oltre 1,2 mln per interventi di teleriabilitazione cognitiva e sostegno psicologico ai familiari

    Maggio 16, 2025
    Asma Zero Week, dal 26 al 30 maggio consulenze gratuite per pazienti con asma non controllato
    Sanità

    Asma Zero Week, dal 26 al 30 maggio consulenze gratuite per pazienti con asma non controllato

    Maggio 16, 2025
    Riforma di Alisa, a settembre nasce Liguria Salute. Nicolò: “Ente più snello e operativo. Risparmio di oltre 7 mln”
    Sanità

    Riforma di Alisa, a settembre nasce Liguria Salute. Nicolò: “Ente più snello e operativo. Risparmio di oltre 7 mln”

    Maggio 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Notte dei musei: il 17 maggio al Museo di Archeologia Ligure tra storia e innovazione con l’Iit
    Istituzioni

    Notte dei musei: il 17 maggio al Museo di Archeologia Ligure tra storia e innovazione con l’Iit

    Maggio 16, 2025
    Elezioni comunali Genova: tutte le informazioni utili per votare
    Istituzioni

    Elezioni comunali Genova: tutte le informazioni utili per votare

    Maggio 14, 2025
    Regione Liguria, bando da 2 milioni per le associazioni sportive dilettantistiche
    Istituzioni

    Regione Liguria, bando da 2 milioni per le associazioni sportive dilettantistiche

    Maggio 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Digitalizzazione aziendale: il ruolo strategico del Chief Digital Officer nel percorso di trasformazione
    Rubriche

    Digitalizzazione aziendale: il ruolo strategico del Chief Digital Officer nel percorso di trasformazione

    Maggio 15, 2025
    Wannenes presenta la Collezione Appendino: asta martedì 27 maggio a Genova
    Rubriche

    Wannenes presenta la Collezione Appendino: asta martedì 27 maggio a Genova

    Maggio 14, 2025
    Fregamai, passatelli in brodo dell’imperiese
    Rubriche

    Fregamai, passatelli in brodo dell’imperiese

    Maggio 10, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Patrizia Ferrara eletta presidente Cna Pensionati La Spezia
    Economia

    Patrizia Ferrara eletta presidente Cna Pensionati La Spezia

    Maggio 16, 2025
    Apicoltura e piccoli frutti, al via gli aiuti alle imprese liguri danneggiate dalle gelate dell’aprile 2021
    Economia

    Apicoltura e piccoli frutti, al via gli aiuti alle imprese liguri danneggiate dalle gelate dell’aprile 2021

    Maggio 16, 2025
    Ex Ilva, mercoledì 21 maggio incontro tra Governo e sindacati
    Economia

    Ex Ilva, mercoledì 21 maggio incontro tra Governo e sindacati

    Maggio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Banco Desio: Fitch Ratings migliora il rating portandolo a livello investment grade
    Finanza

    Banco Desio: Fitch Ratings migliora il rating portandolo a livello investment grade

    Maggio 16, 2025
    Erg: Equita abbassa il target price a 25,6 euro per azione
    Finanza

    Erg: Equita abbassa il target price a 25,6 euro per azione

    Maggio 16, 2025
    Circle, nel primo trimestre valore della produzione consolidato a 5,8 mln (+59%)
    Finanza

    Circle, nel primo trimestre valore della produzione consolidato a 5,8 mln (+59%)

    Maggio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Asili nido, attivato tavolo permanente di confronto tra Assonidi Confcommercio e Comune di Genova
    Lavoro e Impresa

    Asili nido, attivato tavolo permanente di confronto tra Assonidi Confcommercio e Comune di Genova

    Maggio 15, 2025
    A sostegno dei nuovi imprenditori nasce il Network CreaImpresa
    Lavoro e Impresa

    A sostegno dei nuovi imprenditori nasce il Network CreaImpresa

    Maggio 15, 2025
    Lavoro, in Liguria previste 14mila assunzioni a maggio (+5% sul 2024)
    Lavoro e Impresa

    Lavoro, in Liguria previste 14mila assunzioni a maggio (+5% sul 2024)

    Maggio 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Scuola Nazionale dell’Amminstrazione, all’Albergo dei poveri di Genova i corsi che formano il personale della P.A.
    Formazione

    Scuola Nazionale dell’Amminstrazione, all’Albergo dei poveri di Genova i corsi che formano il personale della P.A.

    Maggio 13, 2025
    Un lecca lecca che identifica un tasso alcolemico: gli alunni del Bergese-Rosselli vincono Impresa in Azione
    Formazione

    Un lecca lecca che identifica un tasso alcolemico: gli alunni del Bergese-Rosselli vincono Impresa in Azione

    Maggio 9, 2025
    D:cult, martedì 13 maggio alla Berio l’evento inaugurale del corso di divulgazione culturale
    Formazione

    D:cult, martedì 13 maggio alla Berio l’evento inaugurale del corso di divulgazione culturale

    Maggio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Al via il progetto “La Semina dei Sogni” a supporto dei bimbi figli dei detenuti
    Sostenibilità

    Al via il progetto “La Semina dei Sogni” a supporto dei bimbi figli dei detenuti

    Maggio 16, 2025
    Regione Liguria, al via il bando per sostenere le cure odontoiatriche di minorenni in difficoltà
    Sostenibilità

    Regione Liguria, al via il bando per sostenere le cure odontoiatriche di minorenni in difficoltà

    Maggio 16, 2025
    L’Ente Parco del Beigua miglior performance italiana sugli acquisti verdi per i parchi regionali
    Sostenibilità

    L’Ente Parco del Beigua miglior performance italiana sugli acquisti verdi per i parchi regionali

    Maggio 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Demenze: oltre 1,2 mln per interventi di teleriabilitazione cognitiva e sostegno psicologico ai familiari
    Sanità

    Demenze: oltre 1,2 mln per interventi di teleriabilitazione cognitiva e sostegno psicologico ai familiari

    Maggio 16, 2025
    Asma Zero Week, dal 26 al 30 maggio consulenze gratuite per pazienti con asma non controllato
    Sanità

    Asma Zero Week, dal 26 al 30 maggio consulenze gratuite per pazienti con asma non controllato

    Maggio 16, 2025
    Riforma di Alisa, a settembre nasce Liguria Salute. Nicolò: “Ente più snello e operativo. Risparmio di oltre 7 mln”
    Sanità

    Riforma di Alisa, a settembre nasce Liguria Salute. Nicolò: “Ente più snello e operativo. Risparmio di oltre 7 mln”

    Maggio 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Notte dei musei: il 17 maggio al Museo di Archeologia Ligure tra storia e innovazione con l’Iit
    Istituzioni

    Notte dei musei: il 17 maggio al Museo di Archeologia Ligure tra storia e innovazione con l’Iit

    Maggio 16, 2025
    Elezioni comunali Genova: tutte le informazioni utili per votare
    Istituzioni

    Elezioni comunali Genova: tutte le informazioni utili per votare

    Maggio 14, 2025
    Regione Liguria, bando da 2 milioni per le associazioni sportive dilettantistiche
    Istituzioni

    Regione Liguria, bando da 2 milioni per le associazioni sportive dilettantistiche

    Maggio 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Digitalizzazione aziendale: il ruolo strategico del Chief Digital Officer nel percorso di trasformazione
    Rubriche

    Digitalizzazione aziendale: il ruolo strategico del Chief Digital Officer nel percorso di trasformazione

    Maggio 15, 2025
    Wannenes presenta la Collezione Appendino: asta martedì 27 maggio a Genova
    Rubriche

    Wannenes presenta la Collezione Appendino: asta martedì 27 maggio a Genova

    Maggio 14, 2025
    Fregamai, passatelli in brodo dell’imperiese
    Rubriche

    Fregamai, passatelli in brodo dell’imperiese

    Maggio 10, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Sicurezza in mare e nei porti, ecco i cinque progetti comunitari che riguardano la Liguria

Sicurezza in mare e nei porti, ecco i cinque progetti comunitari che riguardano la Liguria

Cinque progetti comunitari per migliorare la sicurezza marittima sono stati presentati a Genova. Riuniti in un unico raggruppamento, sono stati finanziati per circa 10 milioni di euro nell’ambito del programma Italia-Francia Marittimo 2014-2020.

Omd, Sinapsi, Iside, Alacres2, Lose+, questi i nomi dei progetti, di cui Regione Liguria e Università di Genova sono parte integrante se non capofila.

I progetti – Omd

Omd è l’acronimo di “Observatoires des Marchandises Dangereuses“, come spiega Iacopo Riccardi, funzionario Porti e logistica di Regione Liguria (capofila del progetto): «Andremo a realizzare un osservatorio, una piattaforma informatica transfrontaliera per monitorare e migliorare il controllo del traffico delle merci pericolose via mare. Il settore è molto normato, la capitaneria di porto fa già un ottimo lavoro, ma ci sono spazi di miglioramento, sia sulla prevenzione, sia su alcuni aspetti: non esiste la formula che calcola l’effetto domino in caso di incidente». Per esempio, se vicino a una merce pericolosa ce ne sono altre meno pericolose, non c’è un modello che calcola l’effetto potenziato. «Abbiamo ricevuto un forte supporto dalla capitaneria di porto – afferma Riccardi – per essere sicuri che ci saranno prodotti tecnicamente stabili, abbiamo intenzione di creare una piattaforma webGis che o su dato statico a due mesi o in tempo reale, possa aiutare nella prevenzione di incidenti».

Il progetto è iniziato il primo aprile e dura 36 mesi, ha un budget poco più di 2 milioni di euro, di cui 1,7 di fondi Fesr. «Abbiamo avviato attività tecniche nei primi mesi e nei prossimi giorni sigleremo un protocollo con la capitaneria di porto per disporre dei dati che gestiscono e definire le mappe di rischio», dice Riccardi.

Uno degli obiettivi, nella parte conclusiva, sarà quello di realizzare un piano di sostenibilità, per quantificare i costi di tenuta dell’Osservatorio una volta terminato il finanziamento. «Avvieremo interlocuzioni a lvello ministeriale – aggiunge Riccardi – per individuare il gestore della piattaforma».

Gli altri partner sono Toulon Var Technologies – System, Centro italiano di eccellenza sulla logistica, i trasporti e le infrastrutture dell’Università di Genova, Camera di Commercio del Var, Università di Cagliari, Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Settentrionale, Autorità di sistema portuale del Mare di Sardegna.

I progetti – Sinapsi

Un recente report del ministero dei trasporti ha certificato che nel 2017 sono avvenuti 270 incidenti in mare, di cui il 40% interni all’area portuale. Per questo l’esigenza di prevenzione è particolarmente sentita: occorrono informazioni per facilitare le operazioni in mare. Un esempio: «Il porto di Genova ha subito un importante lavoro di dragaggio – spiega Marco Capello del Distav (dipartimento di Scienze della terra dell’ambiente e della vita) dell’Università di Genova, capofila del progetto – i piloti e i comandanti dei rimorchiatori, si sono resi conto che sono cambiate le condizioni delle correnti in porto. Per questo hanno chiesto all’Autorità di sistema portuale richiesta di fornire loro queste informazioni e noi abbiamo avuto la fortuna di lavorarci».

Il caso ha voluto che questo progetto si potesse inserire nel programma Interreg Marittimo perché nella terza call, chiusa nel 2018, era elencata anche la sicurezza nei porti e nel mare: «Abbiamo creato un partenariato con l’Istituto di scienze marine del Cnr, l’Università di Tolone, l’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Settentrionale, il Consorzio Lamma, la Camera di Commercio del Var, l’European Research Institute», elenca Capello. L’obiettivo: unire la parte modellistica con degli strumenti all’interno delle aree portuali, in modo da fornire, tramite app, informazioni sulle condizioni in porto in tempo reale. I porti coinvolti sono quelli di Genova, La Spezia, Livorno, Piombino e Tolone.

Il progetto è cominciato il primo di aprile 2019 e terminerà il 31 marzo 2022. Ha un budget totale di 2,1 milioni di cui 1,8 derivanti da fondi Fesr.

«I primi sei mesi sono serviti per terminare le pratiche amministrative – dice Capello –  dal primo ottobre abbiamo cominciato ad acquisire la strumentazione e i dati per implementare il sistema».

La speranza di Capello e degli altri partner è che il progetto vada avanti anche dopo la fine del finanziamento: «Noi abbiamo dato la nostra disponibilità a mantenere attivo il sistema anche oltre i tre anni, sperando che l’Adsp si faccia carico della manutenzione dei sistemi».

I progetti – Iside

Innovation pour la sécurité de la mer, ossia innovazione per la sicurezza in mare, ha come capofila l’Università di Cagliari. L’obiettivo è sviluppare modelli di comunicazione innovativi che utilizzano le tecnologie Ict (information and communication technology). Iside metterà a punto modelli e protocolli di comunicazione condivisi, sia vocali, sia audiovisivi, in modo da evitare le interpretazioni errate o ambigue della comunicazione durante le situazioni di emergenza.

Gli altri partner sono Siit (Sistemi intelligenti integrati e tecnologie), l’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Settentrionale, l’Autorità di sistema portuale del Mare di Sardegna, Navigo Sarl, Camera di Commercio di Bastia e dell’Alta Corsica, Camera di Commercio del Var, Comando generale del corpo delle capitanerie di porto – guardia costiera.

Il progetto è cominciato il 31 maggio 2019 e terminerà il 30 maggio 2022. Il budget totale è di 2,3 milioni, di cui 1,9 di fondi Fesr.

I progetti – Alacres2

Creare un laboratorio permanente in grado di identificare, testare e convalidare le procedure integrate di gestione delle emergenze in caso di incidenti o crisi accaduti nelle fasi di carico e scarico di merci e sostanze pericolose in aree portuali. Questo l’obiettivo di Alacres2, che ha come capofila l’Università di Genova. Attraverso la realtà aumentata si potranno riprodurre due tipologie di incidenti (incendio, esplosione di un serbatoio, attacco terroristico), nei porti coinvolti.

«In questo modo – spiega Agostino Bruzzone, uno dei referenti del progetto – potremo combinare diversi modelli e garantire un elevato livello di affidabilità dei protocolli di gestione in caso di incidente da parte di soggetti diversi, come i vigili del fuoco o la capitaneria, per esempio».

I partner del progetto sono, oltre all’Unige, Arpal, l’Università di Cagliari, la Camera di Commercio del Var, la Camera di Commercio di Bastia e dell’Alta Corsica, il Consorzio universitario in ingegneria per la qualità e l’innovazione, la direzione regionale dei vigili del fuoco per la Sardegna, il comando generale del corpo delle capitanerie di porto – guardia costiera.

I progetti – Lose+

Lose sta per Logistica e sicurezza del trasporto merci. Si occuperà di gestione delle merci pericolose in ingresso e uscita dai porti nell’area di cooperazione.

Si comporrà di un insieme di azioni congiunte per definire sistemi informativi, tecnologici e formativi, riguardanti il monitoraggio, le procedure di trasporto e della movimentazione delle merci pericolose, nonché protocolli di intervento per la gestione delle emergenze partendo dai risultati del progetto Lose.

Si prevede la realizzazione di 4 sistemi comuni per la sicurezza della navigazione e del monitoraggio delle merci pericolose in Liguria, Toscana, Corsica e Sardegna, oltre che di un laboratorio per migliorare la gestione delle emergenze transfrontaliere (sicurezza dei passeggeri, evitare sversamenti in mare eccetera).

Capofila del progetto è l’Università di Genova (Dibris, dipartimento di Informatica, bioingegneria, robotica, ingegneria dei sistemi), gli altri partner sono il Comune di Genova, la Provincia di Sassari, la Provincia di Livorno, l città di Ajaccio. Il progetto è cominciato il primo aprile scorso e terminerà il 31 marzo del 2022. Il budget totale è di 1,8 milioni di cui 1,5 di fondi Fesr.

 

Emanuela Mortariby Emanuela Mortari
in Istituzioni
Settembre 18, 2024
Tags: agostino bruzzoneAlacres2ArpalAutorità del Sistema portuale del Mar Ligure OrientaleComune di Genovaiacopo riccardiInterreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020IsideLose+marco capelloOmdRegione LiguriaSinapsiUniversità di Genova
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Notte dei musei: il 17 maggio al Museo di Archeologia Ligure tra storia e innovazione con l’Iit
Istituzioni

Notte dei musei: il 17 maggio al Museo di Archeologia Ligure tra storia e innovazione con l’Iit

Maggio 16, 2025
Elezioni comunali Genova: tutte le informazioni utili per votare
Istituzioni

Elezioni comunali Genova: tutte le informazioni utili per votare

Maggio 14, 2025
Regione Liguria, bando da 2 milioni per le associazioni sportive dilettantistiche
Istituzioni

Regione Liguria, bando da 2 milioni per le associazioni sportive dilettantistiche

Maggio 13, 2025
Capitale della cultura, al via il percorso del Mic per non disperdere le proposte progettuali delle città finaliste
Istituzioni

Capitale della cultura, al via il percorso del Mic per non disperdere le proposte progettuali delle città finaliste

Maggio 12, 2025
Violenza di genere: la Regione vara 2,3 milioni per case rifugio, centri antiviolenza e per uomini autori di violenza
Istituzioni

Violenza di genere: la Regione vara 2,3 milioni per case rifugio, centri antiviolenza e per uomini autori di violenza

Maggio 12, 2025

Patrizia Ferrara eletta presidente Cna Pensionati La Spezia

Al via il progetto “La Semina dei Sogni” a supporto dei bimbi figli dei detenuti

Notte dei musei: il 17 maggio al Museo di Archeologia Ligure tra storia e innovazione con l’Iit

Demenze: oltre 1,2 mln per interventi di teleriabilitazione cognitiva e sostegno psicologico ai familiari

Apicoltura e piccoli frutti, al via gli aiuti alle imprese liguri danneggiate dalle gelate dell’aprile 2021

Banco Desio: Fitch Ratings migliora il rating portandolo a livello investment grade

Erg: Equita abbassa il target price a 25,6 euro per azione

Ex Ilva, mercoledì 21 maggio incontro tra Governo e sindacati

Regione Liguria, al via il bando per sostenere le cure odontoiatriche di minorenni in difficoltà

Asma Zero Week, dal 26 al 30 maggio consulenze gratuite per pazienti con asma non controllato

Viabilità, a Bolzaneto aperta la seconda corsia in via Mercati Generali

Riforma di Alisa, a settembre nasce Liguria Salute. Nicolò: “Ente più snello e operativo. Risparmio di oltre 7 mln”

Circle, nel primo trimestre valore della produzione consolidato a 5,8 mln (+59%)

Borse europee, partenza positiva

Borse europee, chiusura in rialzo

Next Post
Genova: la giunta comunale approva lavori pubblici  per 13 milioni

Genova: la giunta comunale approva lavori pubblici per 13 milioni

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.