L’Aism, Associazione italiana sclerosi multipla, rinnova l’appuntamento con la settimana nazionale dei lasciti, in collaborazione e con il patrocinio del consiglio nazionale del notariato.
In Liguria sono due gli appuntamenti: a Genova il 24 gennaio alle 17 nella Biblioteca Berio in via del Seminario 16 e a Savona il 26 gennaio alle ore 16,30 nella Sala Rossa del Comune in Corso Italia 19, per sensibilizzare, informare e soprattutto offrire un servizio di consulenza in materia successoria.
Le disposizioni testamentarie consentono di contribuire a dare un futuro alla ricerca scientifica per trovare la causa della sclerosi multipla e una cura per garantire oggi una buona qualità di vita.
La sclerosi multipla è una grave malattia del sistema nervoso centrale, cronica, imprevedibile e spesso progressivamente invalidante. In Italia si registra una nuova diagnosi ogni 3 ore. Colpisce per lo più i giovani sotto i 40 anni e le donne. Il 10% della popolazione colpita non ha ancora compiuto 18 anni. La sclerosi multipla in età pediatrica si manifesta in un momento di piena crescita delle funzioni cerebrali, portando all’insorgenza di problemi cognitivi e di disabilità fisica.