• Genova
  • Ponente
  • Levante
giovedì, Ottobre 9, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Turismo, al Ttg di Rimini firmato accordo di collaborazione Liguria – Piemonte
    Economia

    Turismo, al Ttg di Rimini firmato accordo di collaborazione Liguria – Piemonte

    Ottobre 9, 2025
    Allarme cantieri in Liguria, Cgil: “subito un tavolo di confronto con le istituzioni”
    Economia

    Allarme cantieri in Liguria, Cgil: “subito un tavolo di confronto con le istituzioni”

    Ottobre 9, 2025
    Baykar Piaggio Aerospace, primo incontro tra nuovo a.d. e organizzazioni sindacali
    Economia

    Baykar Piaggio Aerospace, primo incontro tra nuovo a.d. e organizzazioni sindacali

    Ottobre 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee, Milano è maglia nera in chiusura: pesa il tonfo di Ferrari
    Finanza

    Borse europee, Milano è maglia nera in chiusura: pesa il tonfo di Ferrari

    Ottobre 9, 2025
    Liguri in Borsa: continua l’ascesa di EdgeLab, Centrale del Latte rimbalza
    Finanza

    Liguri in Borsa: continua l’ascesa di EdgeLab, Centrale del Latte rimbalza

    Ottobre 9, 2025
    Bper Banca, Ubs conferma buy e alza il target price
    Finanza

    Bper Banca, Ubs conferma buy e alza il target price

    Ottobre 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Caos rifiuti, sindacati: “Anni di non scelte e dirigenti inadeguati, ridefinire piano industriale Amiu”
    Lavoro e Impresa

    Caos rifiuti, sindacati: “Anni di non scelte e dirigenti inadeguati, ridefinire piano industriale Amiu”

    Ottobre 9, 2025
    Ferrari (Confindustria Genova): «I cinque poli liguri di innovazione crescono e guardano al futuro»
    Lavoro e Impresa

    Ferrari (Confindustria Genova): «I cinque poli liguri di innovazione crescono e guardano al futuro»

    Ottobre 9, 2025
    Rapporto mercato del lavoro nel turismo: in Liguria retribuzione sotto la media nazionale
    Economia

    Rapporto mercato del lavoro nel turismo: in Liguria retribuzione sotto la media nazionale

    Ottobre 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Sclerosi Multipla, ricerca internazionale con studiosi genovesi trova la causa che accelera l’infiammazione
    Formazione

    Sclerosi Multipla, ricerca internazionale con studiosi genovesi trova la causa che accelera l’infiammazione

    Ottobre 7, 2025
    “Uno tira l’altro”, presto in vendita nel savonese il raviolo inventato dai “Giovani talenti”
    Economia

    “Uno tira l’altro”, presto in vendita nel savonese il raviolo inventato dai “Giovani talenti”

    Ottobre 3, 2025
    Fondazione Carige e UniGe: 4 borse di studio per giovani palestinesi che verranno accolti a Genova
    Formazione

    Fondazione Carige e UniGe: 4 borse di studio per giovani palestinesi che verranno accolti a Genova

    Ottobre 3, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Sabato 11 e domenica 12 ottobre tornano le Giornate Fai d’autunno
    Sostenibilità

    Sabato 11 e domenica 12 ottobre tornano le Giornate Fai d’autunno

    Ottobre 9, 2025
    Andrea Camaiora nominato presidente del Consorzio Energia Liguria
    Sostenibilità

    Andrea Camaiora nominato presidente del Consorzio Energia Liguria

    Ottobre 9, 2025
    Nucleare, Gauss Fusion presenta il primo progetto europeo per una centrale a fusione commerciale
    Sostenibilità

    Nucleare, Gauss Fusion presenta il primo progetto europeo per una centrale a fusione commerciale

    Ottobre 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Mese rosa, Lilt Genova: a ottobre visite senologiche gratuite
    Sanità

    Mese rosa, Lilt Genova: a ottobre visite senologiche gratuite

    Ottobre 9, 2025
    Nuovo Felettino: avviata la costruzione dell’edificio, l’opera sarà ultimata nei primi mesi del 2028
    Sanità

    Nuovo Felettino: avviata la costruzione dell’edificio, l’opera sarà ultimata nei primi mesi del 2028

    Ottobre 8, 2025
    Vitiligine Week, dal 3 all’8 novembre consulenze mediche gratuite con i dermatologi
    Sanità

    Vitiligine Week, dal 3 all’8 novembre consulenze mediche gratuite con i dermatologi

    Ottobre 8, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Turismo, al Ttg di Rimini firmato accordo di collaborazione Liguria – Piemonte
    Economia

    Turismo, al Ttg di Rimini firmato accordo di collaborazione Liguria – Piemonte

    Ottobre 9, 2025
    Scp Esecuzione, Liguria prima in Italia a sperimentare la piattaforma per la gestione dei contratti pubblici
    Economia

    Scp Esecuzione, Liguria prima in Italia a sperimentare la piattaforma per la gestione dei contratti pubblici

    Ottobre 9, 2025
    Municipio III avvia la sperimentazione dello sportello informativo e orientativo anagrafe
    Istituzioni

    Municipio III avvia la sperimentazione dello sportello informativo e orientativo anagrafe

    Ottobre 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Lo spazio del silenzio di Ciro Battiloro, sino al 28 novembre a Primo Piano di Palazzo Grillo a Genova
    Rubriche

    Lo spazio del silenzio di Ciro Battiloro, sino al 28 novembre a Primo Piano di Palazzo Grillo a Genova

    Ottobre 9, 2025
    Il costo nascosto dell’Ai in italiano: un problema per le pmi liguri
    Rubriche

    Il costo nascosto dell’Ai in italiano: un problema per le pmi liguri

    Ottobre 9, 2025
    Satura, 6 nuove mostre in occasione della 21° Giornata del Contemporaneo
    Rubriche

    Satura, 6 nuove mostre in occasione della 21° Giornata del Contemporaneo

    Ottobre 3, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Turismo, al Ttg di Rimini firmato accordo di collaborazione Liguria – Piemonte
    Economia

    Turismo, al Ttg di Rimini firmato accordo di collaborazione Liguria – Piemonte

    Ottobre 9, 2025
    Allarme cantieri in Liguria, Cgil: “subito un tavolo di confronto con le istituzioni”
    Economia

    Allarme cantieri in Liguria, Cgil: “subito un tavolo di confronto con le istituzioni”

    Ottobre 9, 2025
    Baykar Piaggio Aerospace, primo incontro tra nuovo a.d. e organizzazioni sindacali
    Economia

    Baykar Piaggio Aerospace, primo incontro tra nuovo a.d. e organizzazioni sindacali

    Ottobre 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee, Milano è maglia nera in chiusura: pesa il tonfo di Ferrari
    Finanza

    Borse europee, Milano è maglia nera in chiusura: pesa il tonfo di Ferrari

    Ottobre 9, 2025
    Liguri in Borsa: continua l’ascesa di EdgeLab, Centrale del Latte rimbalza
    Finanza

    Liguri in Borsa: continua l’ascesa di EdgeLab, Centrale del Latte rimbalza

    Ottobre 9, 2025
    Bper Banca, Ubs conferma buy e alza il target price
    Finanza

    Bper Banca, Ubs conferma buy e alza il target price

    Ottobre 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Caos rifiuti, sindacati: “Anni di non scelte e dirigenti inadeguati, ridefinire piano industriale Amiu”
    Lavoro e Impresa

    Caos rifiuti, sindacati: “Anni di non scelte e dirigenti inadeguati, ridefinire piano industriale Amiu”

    Ottobre 9, 2025
    Ferrari (Confindustria Genova): «I cinque poli liguri di innovazione crescono e guardano al futuro»
    Lavoro e Impresa

    Ferrari (Confindustria Genova): «I cinque poli liguri di innovazione crescono e guardano al futuro»

    Ottobre 9, 2025
    Rapporto mercato del lavoro nel turismo: in Liguria retribuzione sotto la media nazionale
    Economia

    Rapporto mercato del lavoro nel turismo: in Liguria retribuzione sotto la media nazionale

    Ottobre 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Sclerosi Multipla, ricerca internazionale con studiosi genovesi trova la causa che accelera l’infiammazione
    Formazione

    Sclerosi Multipla, ricerca internazionale con studiosi genovesi trova la causa che accelera l’infiammazione

    Ottobre 7, 2025
    “Uno tira l’altro”, presto in vendita nel savonese il raviolo inventato dai “Giovani talenti”
    Economia

    “Uno tira l’altro”, presto in vendita nel savonese il raviolo inventato dai “Giovani talenti”

    Ottobre 3, 2025
    Fondazione Carige e UniGe: 4 borse di studio per giovani palestinesi che verranno accolti a Genova
    Formazione

    Fondazione Carige e UniGe: 4 borse di studio per giovani palestinesi che verranno accolti a Genova

    Ottobre 3, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Sabato 11 e domenica 12 ottobre tornano le Giornate Fai d’autunno
    Sostenibilità

    Sabato 11 e domenica 12 ottobre tornano le Giornate Fai d’autunno

    Ottobre 9, 2025
    Andrea Camaiora nominato presidente del Consorzio Energia Liguria
    Sostenibilità

    Andrea Camaiora nominato presidente del Consorzio Energia Liguria

    Ottobre 9, 2025
    Nucleare, Gauss Fusion presenta il primo progetto europeo per una centrale a fusione commerciale
    Sostenibilità

    Nucleare, Gauss Fusion presenta il primo progetto europeo per una centrale a fusione commerciale

    Ottobre 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Mese rosa, Lilt Genova: a ottobre visite senologiche gratuite
    Sanità

    Mese rosa, Lilt Genova: a ottobre visite senologiche gratuite

    Ottobre 9, 2025
    Nuovo Felettino: avviata la costruzione dell’edificio, l’opera sarà ultimata nei primi mesi del 2028
    Sanità

    Nuovo Felettino: avviata la costruzione dell’edificio, l’opera sarà ultimata nei primi mesi del 2028

    Ottobre 8, 2025
    Vitiligine Week, dal 3 all’8 novembre consulenze mediche gratuite con i dermatologi
    Sanità

    Vitiligine Week, dal 3 all’8 novembre consulenze mediche gratuite con i dermatologi

    Ottobre 8, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Turismo, al Ttg di Rimini firmato accordo di collaborazione Liguria – Piemonte
    Economia

    Turismo, al Ttg di Rimini firmato accordo di collaborazione Liguria – Piemonte

    Ottobre 9, 2025
    Scp Esecuzione, Liguria prima in Italia a sperimentare la piattaforma per la gestione dei contratti pubblici
    Economia

    Scp Esecuzione, Liguria prima in Italia a sperimentare la piattaforma per la gestione dei contratti pubblici

    Ottobre 9, 2025
    Municipio III avvia la sperimentazione dello sportello informativo e orientativo anagrafe
    Istituzioni

    Municipio III avvia la sperimentazione dello sportello informativo e orientativo anagrafe

    Ottobre 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Lo spazio del silenzio di Ciro Battiloro, sino al 28 novembre a Primo Piano di Palazzo Grillo a Genova
    Rubriche

    Lo spazio del silenzio di Ciro Battiloro, sino al 28 novembre a Primo Piano di Palazzo Grillo a Genova

    Ottobre 9, 2025
    Il costo nascosto dell’Ai in italiano: un problema per le pmi liguri
    Rubriche

    Il costo nascosto dell’Ai in italiano: un problema per le pmi liguri

    Ottobre 9, 2025
    Satura, 6 nuove mostre in occasione della 21° Giornata del Contemporaneo
    Rubriche

    Satura, 6 nuove mostre in occasione della 21° Giornata del Contemporaneo

    Ottobre 3, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Carceri, rapporto Antigone: in Liguria mancano educatori e mediatori culturali

Carceri, rapporto Antigone: in Liguria mancano educatori e mediatori culturali

Sovraffollati, con problemi di spazio procapite, con un personale ridotto all’osso. Sono alcuni dei problemi delle carceri liguri secondo il quattordicesimo rapporto sulle condizioni di detenzione a cura dell’osservatorio Antigone. Un rapporto che viene presentato oggi alle 17.30 nella società ligure di storia patria di Palazzo Ducale a Genova e che serve anche a smontare alcune convinzioni acquisite sulla base del “sentito dire”. A partire dal 2003, per esempio, alla più che triplicazione degli stranieri residenti in Italia è seguita, in termini percentuali, una quasi riduzione di tre volte del loro tasso di detenzione.

Chiunque sia straniero in una nazione lontana – si legge nel rapporto – ha più difficoltà a integrarsi per oggettive condizioni di vita, per lo sradicamento dai propri affetti, per la mancanza di lavoro, per l’assenza di opportunità formative, educative o sociali, per il gap linguistico. Come si evince dai dati, man mano che passa il tempo dal suo insediamento in Italia, una comunità esprime un minor numero di detenuti al proprio interno. Ciò accade in quanto quella comunità diventa parte integrante dell’economia e della società italiana.

Tuttavia, come vedremo tra poco, la presenza di una notevole quantità di detenuti stranieri e di religioni diverse non è esente da problemi, anzi.

C’è un’altra questione, dimostrata delle statistiche: meno il carcere rieduca, più alto il rischio di recidiva. Per questo un serio piano carceri dovrebbe essere ai primi posti dell’agenda politica, anche di chi predica sicurezza e pericoli dietro a ogni angolo, invece le condizioni dei detenuti non sembrano interessare a nessuno, anzi solo alla polizia penitenziaria che è costretta quotidianamente ad affrontare situazioni molto pericolose anche per la stessa incolumità degli agenti.

La soluzione secondo Antigone non è in nuove carceri, piuttosto nella riconsiderazione di alcuni reati: «Abbiamo persone che entrano per un piccolo reato e poi si abituano talmente a questa vita che quando escono sono peggiori di prima. Il carcere dovrebbe essere un luogo rieducativo per chi ne ha davvero bisogno», dice Alberto Rizzerio, presidente dell’Associazione Antigone Liguria.

Sovraffollamento e assenza di mediatori culturali

Il sovraffollamento è un problema: «La situazione ligure vede tutti gli istituti, tranne Chiavari (qui la scheda), sovraffollati, la gestione diventa problematica, anche per la convivenza di diverse etnie», spiega Rizzerio. Se la media italiana è del 34% di stranieri presenti nelle carceri, nel Nord Italia si supera il 50%, in Liguria si è a quota 52,4%: il mediatore culturale diventa determinante, invece mancano. «Con i musulmani – aggiunge Rizzerio – si verificano problematiche ulteriori, non ci sono spazi per esercitare culto, spesso è assente il cibo Halal, cioè lecito». Altrettanto grave è l’assenza degli educatori, figure fondamentali che dovrebbero gestire appunto la rieducazione dei detenuti: «A Chiavari per esempio ce n’è uno prestato da Pontedecimo», denuncia Rizzerio. Si tratta di un problema strutturale, probabilmente mancano i soldi per pagarli e i concorsi per le assunzioni ormai sono un miraggio. A farne le spese non sono solo i detenuti, ma anche la società intera.

ll carcere di Marassi (qui la scheda completa) ospita un alto numero di persone tossicodipendenti e con patologie psichiatriche. A Marassi i soggetti in esecuzione pena sono circa la metà del totale e il restante sono detenuti in attesa di giudizio. Gli stranieri risultano, inoltre, essere mediamente oltre il 50% e le differenze etniche e di provenienza dei detenuti, spesso comportano un aumento delle problematiche di gestione del sovraffollamento carcerario con rischio di conflittualità tra gli stessi detenuti. Per esempio i detenuti provenienti dalla libertà restano nelle camere di prima accoglienza per un periodo di osservazione (talvolta mesi) eccessivamente lungo, in stanze inadeguate, solamente perchè è impossibile il trasferimento in altre sezioni dove potrebbero crearsi “conflitti etnici”.

Antigone registra, inoltre, la grave assenza di un mediatore culturale e linguistico che comporta notevoli difficoltà di comprensione da parte dei detenuti stranieri, specie se provenienti dalla libertà. La popolazione detentiva con età inferiore ai 25 anni non è destinata a spazi detentivi riservati, ma convive con il resto della popolazione.

Migliore la situazione riscontrata alla Spezia (qui la scheda completa), anche se l’affollamento è notevole (146% della capienza) e l’ultima visita di Antigone risale a un po’ di anni fa, al 2013. Sul sito del ministero della Giustizia i dati aggiornati.

Savona è stato chiuso, ma al momento non è chiaro quando dovrebbe essere costruito un nuovo carcere in val Bormida.

Secondo Antigone la recente trasformazione in casa di reclusione del carcere di Sanremo (qui la scheda) sembra aver giovato al clima generale della struttura detentiva che, tuttavia, continua a presentare delle rilevanti criticità. Nonostante si siano avviate nuove attività, l’offerta formativa e trattamentale rimane decisamente scarsa, in relazione al numero di detenuti presenti in struttura. Registrata, come a Marassi, l’assenza di una figura professionale di mediazione linguistica e culturale. Alto il numero di eventi di autolesionismo (151 nell’ultimo anno) e di tentativi di suicidio (18 nell’ultimo anno, di cui 2 non dimostrati).

In grave crisi sembra invece essere il carcere di Imperia (qui la scheda), essendo in sostanza l’unica casa circondariale (ospitante quindi detenuti in attesa di giudizio e con pene inferiori a 3 anni) del Ponente ligure dopo la chiusura di Savona (salvo una sezione nell’istituto penitenziario di Sanremo). Antigone registra una grave carenza di personale di polizia e un sovraffollamento carcerario dovuto al cospiscuo turn over di persone in attesa di giudizio (stimate intorno alle 900/1000 all’anno, numero paragonabile a quello registrato per il più grande carcere della Liguria, a Genova Marassi). La carenza di personale è, peraltro, intimamente collegata al fenomeno del sovraffollamento, in quanto di regola i pochi agenti penitenziari in servizio sono utilizzati principalmente per le operazioni periodiche di sfollamento verso altri istituti penitenziari e per i trasferimenti in tribunale, a danno della gestione trattamentale dei detenuti le cui attività possono essere sospese in mancanza di personale di controllo.
Il fenomeno del sovraffollamento si è inoltre acuito a seguito delle problematiche migratorie dipendenti alla vicinanza con il confine di Stato (Ventimiglia).

Datata anche la visita al carcere di Pontedecimo (qui la scheda), unica casa circondariale femminile, che ospita però anche detenuti maschi. Il circuito maschile è interamente dedicato alle categorie protette (sex offenders, agenti, collaboratori di giustizia). Per l’analisi completa sul sovraffollamento e lo “smontaggio” dei luoghi comuni, cliccare qui.

Riforma mancata

Il 2017 – si legge nel rapporto – avrebbe dovuto essere l’anno della “svolta” per il sistema penitenziario italiano. Avrebbe dovuto chiudersi un ciclo, idealmente iniziato nel 2013 con la condanna della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo. Era atteso un nuovo ordinamento penitenziario, che, dopo quarant’anni avrebbe dovuto modificare e “ammodernare” l’impianto originario del 1975, sulla base del cospicuo lavoro degli Stati generali dell’Esecuzione penale. Il carcere, così com’è oggi, rende l’Italia più insicura, agevolando la recidiva e deludendo l’obiettivo costituzionale della “rieducazione”.

La riforma ha avuto tempi (troppo) lunghi, la versione definitiva del testo legislativo è finita in pasto agli appetiti (e agli infondati attacchi) elettorali, troppo a ridosso della fine della legislatura.

Alto il numero di detenuti in terapia psichiatrica: il 68,2% a Sanremo, il 64,5% a Imperia, il 42,1% a Marassi. Dipende, secondo Antigone, dalla presenza insufficiente di personale addetto.

Dopo il superamento degli Ospedali psichiatrici giudiziari (opg), in Liguria esiste una Residenza per l’esecuzione delle misure di sicurezza (Rems) a Genova Pra’ (21 posti).

Solo il 16,6% dei detenuti in Liguria è coinvolto in attività culturali.

Personale insufficiente

Su 1.445 detenuti in Liguria presenti a fine febbraio, il rapporto con gli agenti è di 1,4, uno dei più bassi in Italia. Solo per fare un paragone con l’Europa: in Francia questo rapporto è di 2,5 agenti per ogni detenuto, in Spagna di 3,3 a 1 e in Germania di 4,2 a 1. La media degli Stati del Consiglio d’Europa è di 3,5 a 1.

Sono invece 61,66 i detenuti per ogni educatore, una mancanza già segnalata da Rizzerio, la cifra mostra il pesante taglio di questa figura che invece dovrebbe essere fondamentale per il recupero e il reinserimento delle persone.

Il lavoro

A livello nazionale la maggior parte dei lavoratori è alle dipendenze dell’amministrazione penitenziaria, poche le imprese private che utilizzano i carcerati come manodopera. In Liguria viene segnalato un lavoro alle dipendenze esterne: riparazione di cicli. Tuttavia su 72 posti disponibili per datori di lavoro diversi, ben 23 sono ancora vacanti. «Dobbiamo capire perché succede questo – dice Rizzerio – spesso ci sono problemi di accordi con le imprese a seconda della politica del direttore, oppure molto dipende anche dall’orientamento del ministero stesso».

Sono 47 tra Piemonte e Liguria, le cooperative finanziate con la legge Smuraglia (193/2000) per incentivare l’ingresso nel sistema del lavoro e della formazione penitenziaria di privati e di cooperative, prevedendo l’erogazione annuale di contributi e sgravi fiscali per coloro che offrono posti di lavoro ai detenuti o organizzino corsi di formazione professionale. In totale hanno ricevuto circa 502 mila euro, pari a 92 euro a detenuto (terzo valore italiano).

Emanuela Mortariby Emanuela Mortari
in Istituzioni
Luglio 3, 2018
Tags: Alberto RizzerioAssociazione Antigonecarcere della Speziacarcere di Imperiacarcere di Marassicarcere di Pontedecimocarcere di Sanremocarceri
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Turismo, al Ttg di Rimini firmato accordo di collaborazione Liguria – Piemonte
Economia

Turismo, al Ttg di Rimini firmato accordo di collaborazione Liguria – Piemonte

Ottobre 9, 2025
Scp Esecuzione, Liguria prima in Italia a sperimentare la piattaforma per la gestione dei contratti pubblici
Economia

Scp Esecuzione, Liguria prima in Italia a sperimentare la piattaforma per la gestione dei contratti pubblici

Ottobre 9, 2025
Municipio III avvia la sperimentazione dello sportello informativo e orientativo anagrafe
Istituzioni

Municipio III avvia la sperimentazione dello sportello informativo e orientativo anagrafe

Ottobre 9, 2025
Censimento Istat 2025: a Genova coinvolti oltre 10.000 cittadini e famiglie
Istituzioni

Censimento Istat 2025: a Genova coinvolti oltre 10.000 cittadini e famiglie

Ottobre 9, 2025
Amiu, criticità sulla raccolta dell’indifferenziato. Salis convoca i vertici dell’azienda
Istituzioni

Amiu, criticità sulla raccolta dell’indifferenziato. Salis convoca i vertici dell’azienda

Ottobre 8, 2025

Borse europee, Milano è maglia nera in chiusura: pesa il tonfo di Ferrari

Liguri in Borsa: continua l’ascesa di EdgeLab, Centrale del Latte rimbalza

Caos rifiuti, sindacati: “Anni di non scelte e dirigenti inadeguati, ridefinire piano industriale Amiu”

Lo spazio del silenzio di Ciro Battiloro, sino al 28 novembre a Primo Piano di Palazzo Grillo a Genova

Il costo nascosto dell’Ai in italiano: un problema per le pmi liguri

Lavori acquedotto La Spezia: aperta via Chiodo lato monte

Bper Banca, Ubs conferma buy e alza il target price

Sabato 11 e domenica 12 ottobre tornano le Giornate Fai d’autunno

Turismo, al Ttg di Rimini firmato accordo di collaborazione Liguria – Piemonte

Allarme cantieri in Liguria, Cgil: “subito un tavolo di confronto con le istituzioni”

Ferrari (Confindustria Genova): «I cinque poli liguri di innovazione crescono e guardano al futuro»

Baykar Piaggio Aerospace, primo incontro tra nuovo a.d. e organizzazioni sindacali

Romanengo apre La Corte, sala da tè in via Soziglia che mantiene la filosofia della confetteria

Andrea Camaiora nominato presidente del Consorzio Energia Liguria

Mese rosa, Lilt Genova: a ottobre visite senologiche gratuite

Next Post
Genova, Amt: nuovo Taxibus I30 piazza Grosso-cimitero San Desiderio

Genova, Amt: nuovo Taxibus I30 piazza Grosso-cimitero San Desiderio

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.