«Il ruolo delle Camere di Commercio all’interno del Piano Industria 4.0 è di soggetto attivo del nuovo network nazionale con compiti che spaziano dalla diffusione locale di informazioni e conoscenza di base sulle tecnologie in ambito Industria 4.0 alla mappatura circa la maturità digitale delle imprese, dalla formazione di base sui temi del digitale all’orientamento verso i cosiddetti innovation hub e competence center». Lo ha detto il presidente della Camera di commercio di Alessandria, Gian Paolo Coscia al seminario sulle tematiche sviluppate dal Piano Industria 4.0 che si è svolto ieri nella sede dell’ente.
«Una caratteristica particolarmente interessante – haaggiunto il segretario della Camera di Commercio Roberto Livraghi – è data dal fatto che molte misure sono realizzate seguendo le esigenze delle imprese, cioè attivabili in modo automatico e non tramite bandi o sportelli proprio con il fine di favorire il massimo utilizzo e la massima efficacia del programma».