Si è svolta oggi nello stabilimento Fincantieri di Monfalcone la cerimonia di consegna di “Majestic Princess”, la terza unità della classe Royal Princess, costruita da Fincantieri per la società armatrice Princess Cruises, brand del gruppo Carnival Corporation, primo operatore al mondo del settore crocieristico.
Alla cerimonia sono intervenuti, fra gli altri, presidente del consiglio dei ministri Paolo Gentiloni, il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, Micky Arison, chairman di Carnival Corporation, Arnold Donald, ceo di Carnival Corporation, Stein Kruse, ceo di Holland America Group e Jan Swartz, group president di Princess Cruises e Carnival Australia. Fincantieri era rappresentata dal presidente Giampiero Massolo e dall’amministratore delegato Giuseppe Bono.
Realizzata sulla base del progetto delle gemelle “Royal Princess” e “Regal Princess”, costruite e consegnate sempre dallo stabilimento di Monfalcone rispettivamente nel 2013 e 2014, la nuova unità, che è la più grande nave da crociera mai realizzata in Italia, ha una stazza lorda di 145.000 tonnellate e potrà ospitare a bordo 4.250 passeggeri in 1.780 cabine, e 1.350 membri dell’equipaggio.
“Majestic Princess”, che batte la bandiera di Bermuda, è caratterizzata da una nuova livrea con il logo storico di Princess Cruises dipinto su entrambe le fiancate a prua della nave e dalla scritta in ideogrammi cinesi “Shèng Shì Gng Zh Haò”, che significa “Grande Spirito”. Si tratta della prima nave progettata e costruita da Fincantieri specificatamente per il mercato cinese: a bordo, infatti, sono state create aree ad hoc per i gusti e le abitudini dei passeggeri cinesi con l’allestimento di nuovi spazi di intrattenimento come le sale karaoke e ristoranti dedicati a diversi tipi di cucina con una vasta scelta culinaria.