Firmato a Savona il protocollo per la valorizzazione della responsabilità delle cooperative e delle pubbliche amministrazioni nell’ambito della gestione e dell’affidamento di servizi. È il primo in Italia di questo tipo.
Comune di Savona, Camera di Commercio di Savona, Confcooperative Savona e Imperia, Legacoop Liguria, Cgil, Cisl e Uil hanno siglato questo accordo operativo che ha come obiettivi principali la valorizzazione della qualità dei progetti nell’ambito delle procedure di affidamento dei servizi, semplificare le procedure di gara, monitorare l’esecuzione di affidamento dei lavori, favorire l’inserimento lavorativo e sociale di persone svantaggiate mediante l’introduzione di clausole sociali per appalti di importo superiore alla soglia comunitaria e di convenzioni per appalti sotto la soglia comunitaria.
Un protocollo che riunisce enti pubblici e imprese e che le cooperative potranno sottoscrivere singolarmente assumendo una serie di impegni in termini di legalità e trasparenza.
«Il protocollo firmato oggi a Savona – sottolinea Luciano Pasquale, presidente della Camera di Commercio di Savona – è una tappa fondamentale per combattere il fenomeno della concorrenza sleale. Il modello cooperativo oggi rappresenta una soluzione ideale per aiutare i giovani a fare impresa, il protocollo favorisce un sistema con regole più chiare dove le imprese possono crescere. Il meccanismo è facile. Più le imprese sono trasparenti, più saremo in grado di fornire loro procedure burocratiche veloci e altrettanto trasparenti».