Avviato il piano dei Saloni internazionali 2016, condiviso da ministero dello Sviluppo Economico, Ucina Confindustria Nautica e Ice, con un contributo complessivo all’export di 800.000 euro.
Il contributo alle esportazioni per gli espositori della collettiva al Mets di Amsterdam è stato appena liquidato e Ucina ha già formalizzato l’accordo per l’internazionalizzazione delle aziende del settore valido per il 2016.
Sono previste tre linee di azione specifiche per la nautica, con una serie di contributi volti a favorire la partecipazione di tutte le aziende, in una logica di filiera, alle più importanti rassegne internazionali.
«Nell’ambito del Piano Promozionale 2016 – si legge in una nota diffusa da Ita-Ice Agenzia – il Progetto a sostegno della nautica in collaborazione con Ucina prevede interventi mirati a favorire l’internazionalizzazione delle aziende della nautica da diporto attraverso linee d’azione rivolte specificamente ai settori dei Grandi Yachts, della piccola nautica, e del comparto accessoristica nautica»
Per il comparto dell’accessoristica nautica, la linea di azione di sostegno specifica prevista per il Mets di Amsterdam è stata confermata da Ice Agenzia anche per il 2016. Grazie al Piano, le aziende beneficeranno di un abbattimento dei costi del 25% con un vantaggio in termini di quota di partecipazione.
Per la cantieristica dei settori grandi yachts e piccola nautica, l’intervento previsto riguarda l’erogazione di un contributo per i costi di trasporto sostenuti dalle aziende, finalizzati all’esposizione delle imbarcazioni ai saloni nautici all’estero.
L’importo complessivo per queste due ultime linee di intervento è pari a 800.000 euro.
Le manifestazioni 2016 che prevedono la presenza istituzionale Ice–Ucina sono:
BOOT Dusseldorf (23-31 gennaio)
Miami International Boat Show (11-15 febbraio)
Dubai International Boat Show (01-05 marzo)
Fort Lauderdale International Boat Show (novembre).
Presso lo stand Ice-Ucina, attraverso la struttura I Saloni Nautici spa, in ciascun appuntamento gli espositori della collettiva nazionale avranno inoltre la possibilità di beneficiare di servizi loro dedicati, quali spazi per organizzare incontri business, ospitalità buyer e interpretariato.