La società Eagles Service ha festeggiato l’ottenimento della certificazione di parità di genere, secondo i criteri Uni/Pdr 125:2022.
Era tra i primi obiettivi per il 2024 della politica aziendale programmati dall’amministratore unico Leonardo Romeo che ha affidato il compito di impostare e seguire le procedure per la certificazione ad Isabella Maltese, responsabile dei sistemi di gestione e ad Alice Scalone, psicologa, responsabile risorse umane dell’azienda, con il coordinamento del direttore Simone Romeo.
Il processo di verifica si è concluso il 22 febbraio e si allinea con le certificazioni Sistema Gestione Integrato Qualità, Salute e Sicurezza sul lavoro già conseguite con Kiwa Cermet Italia.
“La politica della Eagles Service − si legge nella nota aziendale − è stata da sempre orientata a favorire la cultura della parità di genere in azienda, garantendo equità e imparzialità e valorizzando il contributo di ogni persona che lavora al suo interno. Attraverso tale sistema, sono state così individuate e definite le prassi e le procedure che consentono di mantenere nel tempo un ambiente di lavoro in linea con i valori di coinvolgimento e di partecipazione del personale di ogni reparto, amministrativo e operativo. All’interno dell’azienda i dipendenti mantengono equo trattamento sia nell’accesso alla formazione, con il supporto dell’ente di formazione Scuola Nazionale Trasporti e Logistica, sia nell’organizzazione dei turni di lavoro (diurni e notturni), sia nei livelli retributivi. Sono tutti considerati parte attiva della comunità aziendale e portuale”.