• Genova
  • Ponente
  • Levante
mercoledì, Settembre 3, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Nautica, nel 2023 mercato della cantieristica a 34,8 mld, in crescita del +7%
    Economia

    Nautica, nel 2023 mercato della cantieristica a 34,8 mld, in crescita del +7%

    Settembre 3, 2025
    Festa di Recco, dal 7 al 9 settembre cinque treni in più
    Economia

    Festa di Recco, dal 7 al 9 settembre cinque treni in più

    Settembre 3, 2025
    Confindustria Nautica sarà advisor di America’s Cup fino al 2027
    Economia

    Confindustria Nautica sarà advisor di America’s Cup fino al 2027

    Settembre 3, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee, partenza in rialzo
    Finanza

    Borse europee, partenza in rialzo

    Settembre 3, 2025
    Liguri in Borsa, balzo di Centrale del Latte d’Italia
    Finanza

    Liguri in Borsa, balzo di Centrale del Latte d’Italia

    Settembre 2, 2025
    Borse europee in rosso, troppe incertezze nello scenario globale
    Finanza

    Borse europee in rosso, troppe incertezze nello scenario globale

    Settembre 2, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Sestri Levante, concorso pubblico per funzionario di Polizia Locale
    Lavoro e Impresa

    Sestri Levante, concorso pubblico per funzionario di Polizia Locale

    Settembre 2, 2025
    Circle Group, nuovo contratto per la digitalizzazione dei servizi logistici e intermodali
    Lavoro e Impresa

    Circle Group, nuovo contratto per la digitalizzazione dei servizi logistici e intermodali

    Settembre 2, 2025
    Crollo di un soffitto negli uffici della protezione civile regionale a Imperia, i sindacati: lavori mai iniziati
    Istituzioni

    Crollo di un soffitto negli uffici della protezione civile regionale a Imperia, i sindacati: lavori mai iniziati

    Settembre 2, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Corsi Oss in Liguria: in avvio 20 nuovi percorsi per formare 600 operatori socio sanitari
    Formazione

    Corsi Oss in Liguria: in avvio 20 nuovi percorsi per formare 600 operatori socio sanitari

    Settembre 2, 2025
    Università di Genova, aumenta il finanziamento dal Miur: +14%
    Formazione

    Università di Genova, aumenta il finanziamento dal Miur: +14%

    Settembre 1, 2025
    Borse di studio scolastiche 2023-2024: la Regione Liguria ha completato lo scorrimento della graduatoria
    Formazione

    Borse di studio scolastiche 2023-2024: la Regione Liguria ha completato lo scorrimento della graduatoria

    Agosto 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Balneazione, il mare di Diano Marina torna conforme
    Sostenibilità

    Balneazione, il mare di Diano Marina torna conforme

    Settembre 3, 2025
    Nuova schiusa di Caretta caretta a Varazze: nate 63 tartarughine
    Sostenibilità

    Nuova schiusa di Caretta caretta a Varazze: nate 63 tartarughine

    Settembre 2, 2025
    Disabilità e fragilità, dal 2 settembre informazioni e orientamento all’Urp della Regione Liguria
    Sanità

    Disabilità e fragilità, dal 2 settembre informazioni e orientamento all’Urp della Regione Liguria

    Settembre 1, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Disabilità e fragilità, dal 2 settembre informazioni e orientamento all’Urp della Regione Liguria
    Sanità

    Disabilità e fragilità, dal 2 settembre informazioni e orientamento all’Urp della Regione Liguria

    Settembre 1, 2025
    Albenga, dall’1 settembre attivo il primo ambulatorio notturno di continuità assistenziale in Liguria
    Sanità

    Albenga, dall’1 settembre attivo il primo ambulatorio notturno di continuità assistenziale in Liguria

    Settembre 2, 2025
    Casa di Comunità di Vado Ligure, ripartiti i lavori. L’Asl 2 assicura: “Sarà attiva da febbraio 2026”
    Istituzioni

    Casa di Comunità di Vado Ligure, ripartiti i lavori. L’Asl 2 assicura: “Sarà attiva da febbraio 2026”

    Settembre 2, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Santa Margherita, il 4 settembre inizia la disinfestazione anti-zanzare
    Istituzioni

    Santa Margherita, il 4 settembre inizia la disinfestazione anti-zanzare

    Settembre 3, 2025
    Olly sceglie Genova per il primo concerto del prossimo tour
    Istituzioni

    Olly sceglie Genova per il primo concerto del prossimo tour

    Settembre 3, 2025
    Poste, riaperto l’ufficio di Rossiglione
    Istituzioni

    Poste, riaperto l’ufficio di Rossiglione

    Settembre 2, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    L’evoluzionista riluttante-il ritratto privato di Charles Darwin” David Quammen
    Rubriche

    L’evoluzionista riluttante-il ritratto privato di Charles Darwin” David Quammen

    Settembre 1, 2025
    Coppa di prescinseua con giardiniera di frutta
    Rubriche

    Coppa di prescinseua con giardiniera di frutta

    Agosto 9, 2025
    Sicurezza dei dati aziendali: email vs chat Ai
    Rubriche

    Sicurezza dei dati aziendali: email vs chat Ai

    Agosto 8, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Nautica, nel 2023 mercato della cantieristica a 34,8 mld, in crescita del +7%
    Economia

    Nautica, nel 2023 mercato della cantieristica a 34,8 mld, in crescita del +7%

    Settembre 3, 2025
    Festa di Recco, dal 7 al 9 settembre cinque treni in più
    Economia

    Festa di Recco, dal 7 al 9 settembre cinque treni in più

    Settembre 3, 2025
    Confindustria Nautica sarà advisor di America’s Cup fino al 2027
    Economia

    Confindustria Nautica sarà advisor di America’s Cup fino al 2027

    Settembre 3, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee, partenza in rialzo
    Finanza

    Borse europee, partenza in rialzo

    Settembre 3, 2025
    Liguri in Borsa, balzo di Centrale del Latte d’Italia
    Finanza

    Liguri in Borsa, balzo di Centrale del Latte d’Italia

    Settembre 2, 2025
    Borse europee in rosso, troppe incertezze nello scenario globale
    Finanza

    Borse europee in rosso, troppe incertezze nello scenario globale

    Settembre 2, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Sestri Levante, concorso pubblico per funzionario di Polizia Locale
    Lavoro e Impresa

    Sestri Levante, concorso pubblico per funzionario di Polizia Locale

    Settembre 2, 2025
    Circle Group, nuovo contratto per la digitalizzazione dei servizi logistici e intermodali
    Lavoro e Impresa

    Circle Group, nuovo contratto per la digitalizzazione dei servizi logistici e intermodali

    Settembre 2, 2025
    Crollo di un soffitto negli uffici della protezione civile regionale a Imperia, i sindacati: lavori mai iniziati
    Istituzioni

    Crollo di un soffitto negli uffici della protezione civile regionale a Imperia, i sindacati: lavori mai iniziati

    Settembre 2, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Corsi Oss in Liguria: in avvio 20 nuovi percorsi per formare 600 operatori socio sanitari
    Formazione

    Corsi Oss in Liguria: in avvio 20 nuovi percorsi per formare 600 operatori socio sanitari

    Settembre 2, 2025
    Università di Genova, aumenta il finanziamento dal Miur: +14%
    Formazione

    Università di Genova, aumenta il finanziamento dal Miur: +14%

    Settembre 1, 2025
    Borse di studio scolastiche 2023-2024: la Regione Liguria ha completato lo scorrimento della graduatoria
    Formazione

    Borse di studio scolastiche 2023-2024: la Regione Liguria ha completato lo scorrimento della graduatoria

    Agosto 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Balneazione, il mare di Diano Marina torna conforme
    Sostenibilità

    Balneazione, il mare di Diano Marina torna conforme

    Settembre 3, 2025
    Nuova schiusa di Caretta caretta a Varazze: nate 63 tartarughine
    Sostenibilità

    Nuova schiusa di Caretta caretta a Varazze: nate 63 tartarughine

    Settembre 2, 2025
    Disabilità e fragilità, dal 2 settembre informazioni e orientamento all’Urp della Regione Liguria
    Sanità

    Disabilità e fragilità, dal 2 settembre informazioni e orientamento all’Urp della Regione Liguria

    Settembre 1, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Disabilità e fragilità, dal 2 settembre informazioni e orientamento all’Urp della Regione Liguria
    Sanità

    Disabilità e fragilità, dal 2 settembre informazioni e orientamento all’Urp della Regione Liguria

    Settembre 1, 2025
    Albenga, dall’1 settembre attivo il primo ambulatorio notturno di continuità assistenziale in Liguria
    Sanità

    Albenga, dall’1 settembre attivo il primo ambulatorio notturno di continuità assistenziale in Liguria

    Settembre 2, 2025
    Casa di Comunità di Vado Ligure, ripartiti i lavori. L’Asl 2 assicura: “Sarà attiva da febbraio 2026”
    Istituzioni

    Casa di Comunità di Vado Ligure, ripartiti i lavori. L’Asl 2 assicura: “Sarà attiva da febbraio 2026”

    Settembre 2, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Santa Margherita, il 4 settembre inizia la disinfestazione anti-zanzare
    Istituzioni

    Santa Margherita, il 4 settembre inizia la disinfestazione anti-zanzare

    Settembre 3, 2025
    Olly sceglie Genova per il primo concerto del prossimo tour
    Istituzioni

    Olly sceglie Genova per il primo concerto del prossimo tour

    Settembre 3, 2025
    Poste, riaperto l’ufficio di Rossiglione
    Istituzioni

    Poste, riaperto l’ufficio di Rossiglione

    Settembre 2, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    L’evoluzionista riluttante-il ritratto privato di Charles Darwin” David Quammen
    Rubriche

    L’evoluzionista riluttante-il ritratto privato di Charles Darwin” David Quammen

    Settembre 1, 2025
    Coppa di prescinseua con giardiniera di frutta
    Rubriche

    Coppa di prescinseua con giardiniera di frutta

    Agosto 9, 2025
    Sicurezza dei dati aziendali: email vs chat Ai
    Rubriche

    Sicurezza dei dati aziendali: email vs chat Ai

    Agosto 8, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Euroflora si chiude con quasi 200 mila presenze, Piciocchi propone cadenza biennale

Euroflora si chiude con quasi 200 mila presenze, Piciocchi propone cadenza biennale

Un'indagine delle Camere di Commercio e della Regione certifica un voto medio di 4.1 su 5 da parte dei visitatori, un po' meno soddisfatti gli espositori

Sfiorate le 200.000 presenze per la tredicesima edizione di Euroflora a Genova, che si è tennuta dal 24 aprile al 4 maggio nell’area del Waterfront di Levante. Lo comunica la Porto Antico nella conferenza stampa di chiusura.
Andando a confrontare con l’ultima edizione ai parchi di Nervi erano stati circa 240 mila gli ingressi, anche se i giorni di allestimento erano stati di più (23 aprile-8 maggio 2022). I picchi di visitatori sono stati tra il 24 e il 30 aprile.

Il sindaco facente funzioni Pietro Piciocchi lancia l’idea di realizzarla a cadenza biennale (negli “anni d’oro” si svolgeva ogni sei anni).

Il presidente della Porto Antico di Genova spa Mauro Ferrando dichiara: «Sono soddisfatto per tutta una serie di ragioni. La prima è, come ho detto più volte, che questa è la Euroflora numero uno della nuova era e ho spiegato anche cosa voleva dire quello slogan iniziale, la natura si fa strada: si fa strada perché non è più l’Euroflora di un contenitore, non è più l’Euroflora del bello in quanto tale e solo quanto bello, ma è l’Euroflora del contatto con la natura della città che si apre al verde, di quella che è la fitopolis, come è stato detto dal professor Mancuso, ed è un concetto diverso di Floralie. È diffusa in un quartiere che si è fatto conoscere, che non conoscevano neppure i genovesi, men che meno coloro che sono venuti da fuori dalla nostra regione, e quindi la città si è aperta alla natura. Questo è il concetto moderno, secondo me, di Floralie, bellissimo. Nessuno rinnega il passato, ma questa è un’evoluzione che si adatta agli slogan attuali, sostenibilità, diversità, inclusione e via dicendo».

Ferrando non fa un bilancio economico: «I conti sulla copertura della manifestazione dobbiamo farli alla fine perché abbiamo tutta una serie di variabili che sono ancora tutte da verificare, dagli incassi del merchandising, del cibo e delle bevande. Spero proprio che siano stati coperti». La manifestazione si aggira attorno ai sei milioni di investimento e agli espositori non è richiesto nessun contributo.

Col senno di poi Ferrando modificherebbe l’allestimento di piazzale Kennedy che è quello che ha sofferto di più? «Le vecchie navi trovate durante gli scavi ci hanno fatto ottenere la disponibilità dell’intera area il 18 aprile e abbiamo inaugurato il 23. Abbiamo fatto un miracolo. Le cose si possono sicuramente migliorare, si possono fare valutazioni su quale piante tenere più vicino al mare e quelle da non tenere vicino al mare, ma è chiaro che dalle esperienze è importante imparare. Certamente ci saranno dei correttivi , quando si parla di prima edizione, su quello che ci si accorge non essere stato propriamente adeguato, o quantomeno che poteva essere adeguato in modo migliore rispetto a quanto è stato fatto. In perfetta buona fede e con tutto l’amore per questa manifestazione che ci hanno messo la società Euroflora e tutte le istituzioni».

Anche per il presidente della Regione Liguria Marco Bucci la manifestazione si può archiviare come un successo: «Non solo per il numero di visitatori, ma per quello che è stato fatto vedere e per il Waterfront di Levante e il nuovo parco della Foce. È il lavoro di almeno sette anni e mezzo». Anche lui è solleticato dal rendere la kermesse biennale: «Il Comune deve giocare la sua parte: se vincerà Pietro Piciocchi, Euroflora tornerà nel 2027. Se vincono gli altri, non so se danno valore a quest’area perché finora ne hanno sempre parlato male».

Piciocchi lancia anche l’idea di rendere Genova «un centro di competenza per la manutenzione del verde sfruttando la tanta innovazione nel settore».

Luca Lombardi, assessore regionale al Turismo commenta: «Euroflora è stata estremamente attrattiva, negli ultimi due ponti abbiamo superato il 93 e il 95 per cento di di occupazione delle camere quindi vuol dire che l’insieme di eventi hanno aiutato, oltre al clima ovviamente, l’incoming delle persone in Liguria».

Più di 150 gli eventi, 154 i giardini per oltre 400 espositori, 85.000 metri quadrati espositivi, oltre quattro chilometri di percorso e 254 concorsi.

Il sondaggio su Euroflora

Un sondaggio commissionato dalle Camere di Commercio della Liguria insieme alla Regione, effettuato su un campione di 1.339 persone e illustrato da Luca Sabatini, data scientist della Regione Liguria, testimonia che il pubblico si conferma maturo, ma che i giovani hanno apprezzato maggiormente la manifestazione.

L’età media è di 49,7 anni. Il 37,6% dei partecipanti proviene da fuori regione (principalmente Lombardia, Piemonte e Toscana) e il 45,4% di visitatori erano alla loro prima partecipazione. Dal Comune di Genova o dall’area metropolitana proviene il 48,1% del campione, il 13,6% dalle altre province liguri. Solo lo 0,7% dall’estero.

Gli elementi maggiormente apprezzati sono risultati essere gli allestimenti floreali, che da soli hanno raccolto il consenso del 43,6% degli intervistati, seguiti dalla suggestiva location (19,7%) e da un’apprezzabile organizzazione logistica e operativa (7,1%). Tuttavia, il report mette in luce anche alcune criticità che meritano attenzione in vista delle prossime edizioni: i visitatori hanno espresso insoddisfazione principalmente per il prezzo del biglietto (17,2%), l’affollamento nei padiglioni e lungo i percorsi (15,2%) e una segnaletica interna non sempre chiara ed efficace (12%).

Ferrando commenta sul prezzo: «Era 23 euro nel 2022 e 25 euro nel 2025, ma siamo passati da 35 mila metri quadri espositivi a 85 mila metri quadri, il che significa costi molto elevati e voi sapete che noi non possiamo chiedere un euro agli espositori, ma anzi gli espositori sono un costo, e paradossalmente più espositori ci sono e più sono i nostri costi, quindi il prezzo del biglietto è contenuto, meno di così diventerebbe antieconomico».

Le valutazioni complessive degli intervistati esprimono un buon livello di soddisfazione. Su una scala da 1 a 5, i contenuti dell’evento hanno ottenuto una media di 3,8, la location ha registrato un 4,2, mentre i servizi offerti (accoglienza, infopoint, ristorazione, ecc.) hanno raggiunto 4,3, il punteggio più elevato tra i tre ambiti. Il voto medio assegnato all’esperienza generale è 4,1 su 5, con una quota di soddisfatti (voti 4 o 5 su 5) pari al 79,3%. Inoltre, il 78,5% dei partecipanti si è detto disposto a raccomandare Euroflora, mentre l’86,5% ha dichiarato la volontà di partecipare anche a future edizioni.

I giovani sono i protagonisti di una nuova fruizione dell’evento. L’approfondimento generazionale rivela come la fascia più giovane abbia mostrato un interesse crescente verso l’evento, con una soddisfazione (88,4%) e una propensione a ritornare (88,9%) decisamente superiori alla media. Questo si accompagna a una forte disponibilità a promuovere l’evento attraverso canali digitali e social media, diventando così ambasciatori spontanei della manifestazione tra coetanei e follower.

Un dato significativo emerge analizzando il comportamento dei visitatori più soddisfatti: oltre il 90% di loro esprime un’intenzione concreta a tornare, a conferma di un legame positivo e di un valore esperienziale che va oltre la semplice visita. Degno di nota anche l’interesse verso le attività collaterali: il 10,9% del pubblico ha partecipato a eventi paralleli, rivelando un’attenzione crescente verso un’offerta culturale e formativa integrata.

Il giudizio degli espositori

Dal punto di vista degli espositori, le interviste rivelano una generale soddisfazione per il supporto organizzativo ricevuto e per la visibilità ottenuta, anche se permangono aree di miglioramento, in particolare per quanto riguarda il posizionamento all’interno degli spazi espositivi e l’affluenza nei padiglioni meno centrali. In ogni caso, la soddisfazione verso la manifestazione risulta buona (3,7) mentre è superiore quella percepita sulla propria partecipazione (4,1). Infine, l’intenzione a partecipare a future edizioni si mantiene alta (72,5%).

 

Emanuela Mortariby Emanuela Mortari
in Economia
Maggio 7, 2025
Tags: commercio e ristorazioneEuroflora
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Nautica, nel 2023 mercato della cantieristica a 34,8 mld, in crescita del +7%
Economia

Nautica, nel 2023 mercato della cantieristica a 34,8 mld, in crescita del +7%

Settembre 3, 2025
Festa di Recco, dal 7 al 9 settembre cinque treni in più
Economia

Festa di Recco, dal 7 al 9 settembre cinque treni in più

Settembre 3, 2025
Confindustria Nautica sarà advisor di America’s Cup fino al 2027
Economia

Confindustria Nautica sarà advisor di America’s Cup fino al 2027

Settembre 3, 2025
Siccità, Ance e Coldiretti Imperia chiedono alla politica mini-invasi
Economia

Siccità, Ance e Coldiretti Imperia chiedono alla politica mini-invasi

Settembre 3, 2025
Confartigianato Genova, Felice Negri confermato presidente
Economia

Confartigianato Genova, Felice Negri confermato presidente

Settembre 3, 2025

Nautica, nel 2023 mercato della cantieristica a 34,8 mld, in crescita del +7%

Festa di Recco, dal 7 al 9 settembre cinque treni in più

Confindustria Nautica sarà advisor di America’s Cup fino al 2027

Santa Margherita, il 4 settembre inizia la disinfestazione anti-zanzare

Siccità, Ance e Coldiretti Imperia chiedono alla politica mini-invasi

Confartigianato Genova, Felice Negri confermato presidente

Olly sceglie Genova per il primo concerto del prossimo tour

Borse europee, partenza in rialzo

Balneazione, il mare di Diano Marina torna conforme

Liguri in Borsa, balzo di Centrale del Latte d’Italia

Borse europee in rosso, troppe incertezze nello scenario globale

Bper, BlackRock ha una partecipazione potenziale del 5,147%

The Ocean Race Europe: domani al Porto Antico di Genova apre Ocean Live Park

Fincantieri e Pgz, accordo strategico per l’ammodernamento della Marina polacca

Ex Ilva, Urso incassa il sì di istituzioni e sindacati per il forno elettrico

Next Post
Liguri in Borsa, continua a salire Redelfi (+4,86%)

Liguri in Borsa, continua a salire Redelfi (+4,86%)

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.