Chiusura negativa per la Borsa di Milano: il Ftse Mib ha terminato a -0,27% (34.151 punti). L’all share ha terminato a -0,26% (36.388 punti). Il Ftse Italia Growth ha concluso a -0,20% (8.232 punti). Nel listino principale Leonardo (+2,75%), Terna (+2,45) e Interpump Group (+1,52%). Pirelli (-2,62%), Stmicroelectronics (-2,23%) e Saipem (-2,18%).
La seduta sui mercati azionari in Europa si è chiusa con gli indici che salgono a nuovi massimi storici, con gli indici spinti al rialzo dalle trimestrali. Londra ha chiuso in rialzo dello 0,49%, Parigi dello 0,69% e Francoforte dello 0,37%.
Torna in rialzo il prezzo del petrolio sulla diminuzione oltre le previsioni delle scorte Usa: il Wti giugno si attesta a 78,9 dollari al barile (+0,6%) e il Brent luglio a 83,59 dollari (+0,6%%).
Sul valutario, euro in calo a 1,074 dollari (da 1,077 della vigilia). Il cambio euro/yen si attesta a 167,a (da 166,44) e il cross dollaro/yen a 155,55 (da 154,42).
Lo spread tra Btp decennale italiano e corrispondente Bund tedesco è in lieve aumento (+0,76%). Il rendimento è a +3,77%.