Avvio di poche frazioni positivo per la Borsa di Milano: il primo indice Ftse Mib segna una crescita dello 0,01% e non si schioda dalla parità anche dopo i primi scambi. Nel listino principale spiccano Iveco Group (+2,4%) e Banca Monte Paschi Siena (+2,35%). In calo Brunello Cucinelli (-5,65%) e Stmicroelectronics (-1,7%).
Borse europee senza una direzione in avvio di seduta: Londra e Parigi sono partite piatti rispetto alla chiusura di ieri, Francoforte +0,1%.
Mercati azionari asiatici in calo guardando anche a Wall street e all’inflazione alla produzione negli Usa, più elevata delle attese, un dato che potrebbe ritardare il taglio dei tassi della Federal Reserve. Tokyo ha ceduto lo 0,2%.
Prezzo del petrolio poco mosso: il Wti con consegna ad aprile è scambiato a 81,10 dollari al barile con un calo dello 0,20% mentre il Brent con consegna a maggio passa di mano a 85,24 dollari al barile con una flessione dello 0,21%.
Nei cambi euro poco mosso questa mattina sui mercati valutari: la moneta unica europea è scambiata a 1,0879 dollari con un calo dello 0,04% e a 161,2300 yen con un calo dello 0,12%.
Lo spread tra Btp decennale italiano e corrispondente Bund tedesco è in lieve aumento a 128 punti base (+0,84%). Il rendimento è a +3,71%.