• Genova
  • Ponente
  • Levante
giovedì, Ottobre 9, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Turismo, al Ttg di Rimini firmato accordo di collaborazione Liguria – Piemonte
    Economia

    Turismo, al Ttg di Rimini firmato accordo di collaborazione Liguria – Piemonte

    Ottobre 9, 2025
    Allarme cantieri in Liguria, Cgil: “subito un tavolo di confronto con le istituzioni”
    Economia

    Allarme cantieri in Liguria, Cgil: “subito un tavolo di confronto con le istituzioni”

    Ottobre 9, 2025
    Baykar Piaggio Aerospace, primo incontro tra nuovo a.d. e organizzazioni sindacali
    Economia

    Baykar Piaggio Aerospace, primo incontro tra nuovo a.d. e organizzazioni sindacali

    Ottobre 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee, Milano è maglia nera in chiusura: pesa il tonfo di Ferrari
    Finanza

    Borse europee, Milano è maglia nera in chiusura: pesa il tonfo di Ferrari

    Ottobre 9, 2025
    Liguri in Borsa: continua l’ascesa di EdgeLab, Centrale del Latte rimbalza
    Finanza

    Liguri in Borsa: continua l’ascesa di EdgeLab, Centrale del Latte rimbalza

    Ottobre 9, 2025
    Bper Banca, Ubs conferma buy e alza il target price
    Finanza

    Bper Banca, Ubs conferma buy e alza il target price

    Ottobre 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Caos rifiuti, sindacati: “Anni di non scelte e dirigenti inadeguati, ridefinire piano industriale Amiu”
    Lavoro e Impresa

    Caos rifiuti, sindacati: “Anni di non scelte e dirigenti inadeguati, ridefinire piano industriale Amiu”

    Ottobre 9, 2025
    Ferrari (Confindustria Genova): «I cinque poli liguri di innovazione crescono e guardano al futuro»
    Lavoro e Impresa

    Ferrari (Confindustria Genova): «I cinque poli liguri di innovazione crescono e guardano al futuro»

    Ottobre 9, 2025
    Rapporto mercato del lavoro nel turismo: in Liguria retribuzione sotto la media nazionale
    Economia

    Rapporto mercato del lavoro nel turismo: in Liguria retribuzione sotto la media nazionale

    Ottobre 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Sclerosi Multipla, ricerca internazionale con studiosi genovesi trova la causa che accelera l’infiammazione
    Formazione

    Sclerosi Multipla, ricerca internazionale con studiosi genovesi trova la causa che accelera l’infiammazione

    Ottobre 7, 2025
    “Uno tira l’altro”, presto in vendita nel savonese il raviolo inventato dai “Giovani talenti”
    Economia

    “Uno tira l’altro”, presto in vendita nel savonese il raviolo inventato dai “Giovani talenti”

    Ottobre 3, 2025
    Fondazione Carige e UniGe: 4 borse di studio per giovani palestinesi che verranno accolti a Genova
    Formazione

    Fondazione Carige e UniGe: 4 borse di studio per giovani palestinesi che verranno accolti a Genova

    Ottobre 3, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Sabato 11 e domenica 12 ottobre tornano le Giornate Fai d’autunno
    Sostenibilità

    Sabato 11 e domenica 12 ottobre tornano le Giornate Fai d’autunno

    Ottobre 9, 2025
    Andrea Camaiora nominato presidente del Consorzio Energia Liguria
    Sostenibilità

    Andrea Camaiora nominato presidente del Consorzio Energia Liguria

    Ottobre 9, 2025
    Nucleare, Gauss Fusion presenta il primo progetto europeo per una centrale a fusione commerciale
    Sostenibilità

    Nucleare, Gauss Fusion presenta il primo progetto europeo per una centrale a fusione commerciale

    Ottobre 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Mese rosa, Lilt Genova: a ottobre visite senologiche gratuite
    Sanità

    Mese rosa, Lilt Genova: a ottobre visite senologiche gratuite

    Ottobre 9, 2025
    Nuovo Felettino: avviata la costruzione dell’edificio, l’opera sarà ultimata nei primi mesi del 2028
    Sanità

    Nuovo Felettino: avviata la costruzione dell’edificio, l’opera sarà ultimata nei primi mesi del 2028

    Ottobre 8, 2025
    Vitiligine Week, dal 3 all’8 novembre consulenze mediche gratuite con i dermatologi
    Sanità

    Vitiligine Week, dal 3 all’8 novembre consulenze mediche gratuite con i dermatologi

    Ottobre 8, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Turismo, al Ttg di Rimini firmato accordo di collaborazione Liguria – Piemonte
    Economia

    Turismo, al Ttg di Rimini firmato accordo di collaborazione Liguria – Piemonte

    Ottobre 9, 2025
    Scp Esecuzione, Liguria prima in Italia a sperimentare la piattaforma per la gestione dei contratti pubblici
    Economia

    Scp Esecuzione, Liguria prima in Italia a sperimentare la piattaforma per la gestione dei contratti pubblici

    Ottobre 9, 2025
    Municipio III avvia la sperimentazione dello sportello informativo e orientativo anagrafe
    Istituzioni

    Municipio III avvia la sperimentazione dello sportello informativo e orientativo anagrafe

    Ottobre 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Lo spazio del silenzio di Ciro Battiloro, sino al 28 novembre a Primo Piano di Palazzo Grillo a Genova
    Rubriche

    Lo spazio del silenzio di Ciro Battiloro, sino al 28 novembre a Primo Piano di Palazzo Grillo a Genova

    Ottobre 9, 2025
    Il costo nascosto dell’Ai in italiano: un problema per le pmi liguri
    Rubriche

    Il costo nascosto dell’Ai in italiano: un problema per le pmi liguri

    Ottobre 9, 2025
    Satura, 6 nuove mostre in occasione della 21° Giornata del Contemporaneo
    Rubriche

    Satura, 6 nuove mostre in occasione della 21° Giornata del Contemporaneo

    Ottobre 3, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Turismo, al Ttg di Rimini firmato accordo di collaborazione Liguria – Piemonte
    Economia

    Turismo, al Ttg di Rimini firmato accordo di collaborazione Liguria – Piemonte

    Ottobre 9, 2025
    Allarme cantieri in Liguria, Cgil: “subito un tavolo di confronto con le istituzioni”
    Economia

    Allarme cantieri in Liguria, Cgil: “subito un tavolo di confronto con le istituzioni”

    Ottobre 9, 2025
    Baykar Piaggio Aerospace, primo incontro tra nuovo a.d. e organizzazioni sindacali
    Economia

    Baykar Piaggio Aerospace, primo incontro tra nuovo a.d. e organizzazioni sindacali

    Ottobre 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee, Milano è maglia nera in chiusura: pesa il tonfo di Ferrari
    Finanza

    Borse europee, Milano è maglia nera in chiusura: pesa il tonfo di Ferrari

    Ottobre 9, 2025
    Liguri in Borsa: continua l’ascesa di EdgeLab, Centrale del Latte rimbalza
    Finanza

    Liguri in Borsa: continua l’ascesa di EdgeLab, Centrale del Latte rimbalza

    Ottobre 9, 2025
    Bper Banca, Ubs conferma buy e alza il target price
    Finanza

    Bper Banca, Ubs conferma buy e alza il target price

    Ottobre 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Caos rifiuti, sindacati: “Anni di non scelte e dirigenti inadeguati, ridefinire piano industriale Amiu”
    Lavoro e Impresa

    Caos rifiuti, sindacati: “Anni di non scelte e dirigenti inadeguati, ridefinire piano industriale Amiu”

    Ottobre 9, 2025
    Ferrari (Confindustria Genova): «I cinque poli liguri di innovazione crescono e guardano al futuro»
    Lavoro e Impresa

    Ferrari (Confindustria Genova): «I cinque poli liguri di innovazione crescono e guardano al futuro»

    Ottobre 9, 2025
    Rapporto mercato del lavoro nel turismo: in Liguria retribuzione sotto la media nazionale
    Economia

    Rapporto mercato del lavoro nel turismo: in Liguria retribuzione sotto la media nazionale

    Ottobre 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Sclerosi Multipla, ricerca internazionale con studiosi genovesi trova la causa che accelera l’infiammazione
    Formazione

    Sclerosi Multipla, ricerca internazionale con studiosi genovesi trova la causa che accelera l’infiammazione

    Ottobre 7, 2025
    “Uno tira l’altro”, presto in vendita nel savonese il raviolo inventato dai “Giovani talenti”
    Economia

    “Uno tira l’altro”, presto in vendita nel savonese il raviolo inventato dai “Giovani talenti”

    Ottobre 3, 2025
    Fondazione Carige e UniGe: 4 borse di studio per giovani palestinesi che verranno accolti a Genova
    Formazione

    Fondazione Carige e UniGe: 4 borse di studio per giovani palestinesi che verranno accolti a Genova

    Ottobre 3, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Sabato 11 e domenica 12 ottobre tornano le Giornate Fai d’autunno
    Sostenibilità

    Sabato 11 e domenica 12 ottobre tornano le Giornate Fai d’autunno

    Ottobre 9, 2025
    Andrea Camaiora nominato presidente del Consorzio Energia Liguria
    Sostenibilità

    Andrea Camaiora nominato presidente del Consorzio Energia Liguria

    Ottobre 9, 2025
    Nucleare, Gauss Fusion presenta il primo progetto europeo per una centrale a fusione commerciale
    Sostenibilità

    Nucleare, Gauss Fusion presenta il primo progetto europeo per una centrale a fusione commerciale

    Ottobre 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Mese rosa, Lilt Genova: a ottobre visite senologiche gratuite
    Sanità

    Mese rosa, Lilt Genova: a ottobre visite senologiche gratuite

    Ottobre 9, 2025
    Nuovo Felettino: avviata la costruzione dell’edificio, l’opera sarà ultimata nei primi mesi del 2028
    Sanità

    Nuovo Felettino: avviata la costruzione dell’edificio, l’opera sarà ultimata nei primi mesi del 2028

    Ottobre 8, 2025
    Vitiligine Week, dal 3 all’8 novembre consulenze mediche gratuite con i dermatologi
    Sanità

    Vitiligine Week, dal 3 all’8 novembre consulenze mediche gratuite con i dermatologi

    Ottobre 8, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Turismo, al Ttg di Rimini firmato accordo di collaborazione Liguria – Piemonte
    Economia

    Turismo, al Ttg di Rimini firmato accordo di collaborazione Liguria – Piemonte

    Ottobre 9, 2025
    Scp Esecuzione, Liguria prima in Italia a sperimentare la piattaforma per la gestione dei contratti pubblici
    Economia

    Scp Esecuzione, Liguria prima in Italia a sperimentare la piattaforma per la gestione dei contratti pubblici

    Ottobre 9, 2025
    Municipio III avvia la sperimentazione dello sportello informativo e orientativo anagrafe
    Istituzioni

    Municipio III avvia la sperimentazione dello sportello informativo e orientativo anagrafe

    Ottobre 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Lo spazio del silenzio di Ciro Battiloro, sino al 28 novembre a Primo Piano di Palazzo Grillo a Genova
    Rubriche

    Lo spazio del silenzio di Ciro Battiloro, sino al 28 novembre a Primo Piano di Palazzo Grillo a Genova

    Ottobre 9, 2025
    Il costo nascosto dell’Ai in italiano: un problema per le pmi liguri
    Rubriche

    Il costo nascosto dell’Ai in italiano: un problema per le pmi liguri

    Ottobre 9, 2025
    Satura, 6 nuove mostre in occasione della 21° Giornata del Contemporaneo
    Rubriche

    Satura, 6 nuove mostre in occasione della 21° Giornata del Contemporaneo

    Ottobre 3, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Fallico (Banca Intesa Russia): largo margine per sviluppo business Russia-Italia e Liguria

Fallico (Banca Intesa Russia): largo margine per sviluppo business Russia-Italia e Liguria

«Le potenzialità per sviluppare l’interscambio e le relazioni tra Russia, Italia, Liguria e Genova sono notevoli. I numeri attuali sono ancora insoddisfacenti». Lo ha affermato Antonio Fallico, presidente dell’Associazione Conoscere Eurasia e di Banca Intesa Russia, questa mattina al V Seminario Italo-Russo di Genova.

Fallico ha inquadrato il tema del business tra Russia e Italia nel contesto geopolitico internazionale.

«Il Covid-19, con le conseguenti restrizioni – ha premesso – è diventato parte integrante della nostra vita quotidiana, come, purtroppo, le guerre dell’informazione, commerciali e sanzionatorie. Il mondo degli affari si è adattato a questa realtà, registrando perfino risultati positivi lo scorso anno, come testimonia lo sviluppo economico in Russia e nel mondo. Purtroppo, l’attuale contesto internazionale che evolve lentamente, ma decisamente, da un sistema geopolitico monopolare a un assetto multipolare, avendo un punto di equilibrio instabile, è diventato imprevedibile. È significativa, a tal proposito, la recente dichiarazione di Putin e Xi Jinping in favore di un “vero multilateralismo” e di un “sistema commerciale multilaterale basato sul ruolo centrale dell’Organizzazione Mondiale del Commercio”. Infatti, la condizione indispensabile per avviare un nuovo modello di sviluppo economico che superi il modello neoliberistico e vada a beneficio delle persone e dell’intera comunità a livello globale, consiste nel dialogo e nel consensus dei vari player geopolitici e geoeconomici globali, dall’Atlantico al Pacifico».

Secondo il presidente dell’Associazione Conoscere Eurasia e di Banca Intesa Russia, «In tale processo l’Italia, l’Europa, la Russia e l’Eurasia possono e devono giocare un ruolo fondamentale. La Russia ha il 23% del suo territorio e il 75% dei suoi abitanti in Europa, con la quale storicamente è legata da profonde relazioni culturali e da consolidati rapporti economici e commerciali. È perciò un alleato naturale e affidabile dei Paesi europei e, in modo particolare con l’Italia. Immaginare un’architettura di sicurezza per l’Europa senza la Russia è un vicolo cieco. A tale fine occorre ristabilire piena fiducia tra i vari Paesi, mettendo fine alle campagne di disinformazione, indirizzando, ad esempio, per l’Europa, i notevoli mezzi finanziari in dotazione della East StratCom Task Force (European External Action Service), verso iniziative che permettono di conoscere oggettivamente le dinamiche geopolitiche internazionali partendo da una prospettiva multipolare. Soltanto in tal modo si può conoscere la verità fattuale».

«Occorre evitare – ha affermato Fallico – i falsi pretesti del passato. In merito alla crisi in Ucraina ricordo che la Russia in tutta la sua storia non ha mai attaccato per prima nessuno, si è invece sempre difesa. La previsione di una sua invasione provocatoriamente preannunciata dalla Nato e dagli Usa è forse un nuovo pretesto per l’allargamento della Nato ad est, con sistemi d’arma, missili, truppe, basi navali e terrestri di 28 Paesi? Secondo il Servizio di ricerca del Congresso Usa, gli Stati Uniti dal 1991 ad oggi hanno fornito all’Ucraina assistenza militare per 6,5 miliardi di dollari, oltre 1 miliardo fornito dal Fondo fiduciario Nato, al quale partecipa anche l’Italia. È certamente contraria al clima di dialogo e di fiducia la formazione dell’Aukus, il patto tra Regno Unito, Usa e Australia, che mira, tramite il dispiegamento di sottomarini a propulsione nucleare, a combattere la Cina nella regione indo-pacifica. Come controproducente a una atmosfera pacifica si dimostra l’alleanza delle democrazie voluta da Biden. Oggi è evidente, messa a parte la retorica ufficiale, che le sanzioni non sono volte ad ottenere i risultati politici dichiarati, ma a frenare lo sviluppo economico e sociale di Paesi che vengono considerati concorrenti. Per le aziende europee ed italiane è un fattore inquietante, che indebolisce le possibilità di sviluppo economico e sociale proficuo per tutte le parti».

Fallico ha aggiunto che «Dobbiamo guardare avanti e cercare tutti i modi per far crescere il business e garantire lo sviluppo. Tra gli obiettivi di questi appuntamenti vi è soprattutto la messa a sistema di strumenti, contatti e potenzialità di business per le imprese volti a consolidare e a intensificare i rapporti economico-commerciali tra l’Italia e la Russia. Due Paesi e due economie strettamente complementari e strategiche l’una per l’altra: gli affari tra Italia e Russia continuano a svolgersi regolarmente, nonostante le difficoltà dovute alle conseguenze economiche della pandemia e alla situazione che abbiamo registrato in queste ultime settimane. Secondo gli ultimi dati disponibili, tra gennaio e ottobre 2021 le esportazioni italiane verso la Russia sono cresciute dell’8,7%, quelle russe verso l’Italia addirittura del 49,3%, sebbene quest’ultima cifra si spieghi soprattutto con il notevole aumento del prezzo del petrolio e del gas forniti all’Italia, rispetto al 2020. L’Italia è il settimo fornitore estero della Russia (4,1%), la Russia è l’ottavo fornitore dell’Italia (3%). L’Italia vende innanzitutto macchinari ed apparecchi (27,5%), prodotti tessili, abbigliamento, pelli ed accessori (22,9%), sostanze e prodotti chimici (17,6%). La Russia vende prodotti minerari (58,8%), metalli e prodotti di metalli (23,9%), coke e prodotti petroliferi raffinati (9,7%)».

Numeri che «In parte ci rassicurano, ma che non possono essere soddisfacenti, perché le potenzialità per sviluppare l’interscambio e le relazioni tra Russia, Italia, Liguria e Genova sono notevoli. Nonostante il contesto geopolitico continui a non essere di aiuto alle imprese italiane e liguri che vogliono investire o capitalizzare i propri rapporti commerciali con la Russia, le aziende basate in regione hanno fatto segnare risultati che ci confortano sotto il profilo dell’export, come emerge dall’analisi dei dati Istat, elaborati da Intesa Sanpaolo, che Conoscere Eurasia ha approntato per il Seminario. Purtroppo, però, nei primi nove mesi del 2021 l’interscambio Liguria-Russia è calato del 31%, rispetto allo stesso periodo del 2020, soprattutto a causa della discesa dell’import (-55%). Le esportazioni delle imprese liguri sono sì in moderato calo (-4%), ma superiori della stessa cifra rispetto al pre-Covid gennaio-settembre, grazie alla performance del 2020 (+8%). I settori che hanno fatto da traino sono stati soprattutto prodotti chimici (53% del totale dell’export regionale) e meccanica (24%). Sebbene le relazioni commerciali siano limitate da un punto di vista quantitativo, è innegabile l’importanza logistica e strategica che la regione ricopre per gli interessi commerciali che l’Italia ha con la Russia. I dati relativi all’interscambio, purtroppo, non sono positivi anche se guardiamo alla provincia di Genova che rappresenta il 54% dell’import/export regionale: nei primi nove mesi del 2021 si registra un calo del 52% sul 2020, sempre a causa della forte diminuzione delle importazioni (-62%)».

«In un clima caratterizzato da tensioni internazionali e da spinte protezionistiche – ha concluso il presidente dell’Associazione Conoscere Eurasia e di Banca Intesa Russia – in parte legate alla pandemia, risulta evidente che la Russia debba ritornare ad essere tra le destinazioni prioritarie per il business delle imprese italiane. Per le nostre aziende non può esserci sviluppo economico e commerciale senza la Russia, che attualmente, grazie ai piani di investimento e ammodernamento, esprime una domanda di cooperazione, di prodotti innovativi, di tecnologie e know how che l’Italia è in grado di soddisfare. A Verona, aprendo il Forum Economico Eurasiatico, ho voluto ribadire ancora una volta che occorre sviluppare con determinazione e proattività la diplomazia del business. Gli imprenditori devono influenzare la diplomazia politica tradizionale, promuovendo i reali interessi delle economie nazionali e sovranazionali, proponendo soluzioni. La Russia ha risposto alla crisi geopolitica e alle sanzioni con diversi piani di investimento, accelerando sia sul fronte dell’armonizzazione e liberalizzazione del mercato dell’Unione Economica Eurasiatica, della quale è il principale motore, sia potenziando gli accordi con altri Paesi strategici. Investimenti che le stanno conferendo livelli di crescita importanti. Se la politica nazionale fatica a trovare un positivo e vantaggioso rapporto con la Federazione Russa, le imprese devono intensificare il processo di internazionalizzazione, ritornando attive sui rapporti strategici con la Russia, adottando tutti gli strumenti e cogliendo le opportunità che concretamente favoriscono il business».

Odoardo Scalettiby Odoardo Scaletti
in Istituzioni
Settembre 18, 2024
Tags: Antonio FallicoBanca Intesa RussiaConoscere Eurasia e di Banca Intesa RussiaV Seminario Italo-Russo di Genova
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Turismo, al Ttg di Rimini firmato accordo di collaborazione Liguria – Piemonte
Economia

Turismo, al Ttg di Rimini firmato accordo di collaborazione Liguria – Piemonte

Ottobre 9, 2025
Scp Esecuzione, Liguria prima in Italia a sperimentare la piattaforma per la gestione dei contratti pubblici
Economia

Scp Esecuzione, Liguria prima in Italia a sperimentare la piattaforma per la gestione dei contratti pubblici

Ottobre 9, 2025
Municipio III avvia la sperimentazione dello sportello informativo e orientativo anagrafe
Istituzioni

Municipio III avvia la sperimentazione dello sportello informativo e orientativo anagrafe

Ottobre 9, 2025
Censimento Istat 2025: a Genova coinvolti oltre 10.000 cittadini e famiglie
Istituzioni

Censimento Istat 2025: a Genova coinvolti oltre 10.000 cittadini e famiglie

Ottobre 9, 2025
Amiu, criticità sulla raccolta dell’indifferenziato. Salis convoca i vertici dell’azienda
Istituzioni

Amiu, criticità sulla raccolta dell’indifferenziato. Salis convoca i vertici dell’azienda

Ottobre 8, 2025

Borse europee, Milano è maglia nera in chiusura: pesa il tonfo di Ferrari

Liguri in Borsa: continua l’ascesa di EdgeLab, Centrale del Latte rimbalza

Caos rifiuti, sindacati: “Anni di non scelte e dirigenti inadeguati, ridefinire piano industriale Amiu”

Lo spazio del silenzio di Ciro Battiloro, sino al 28 novembre a Primo Piano di Palazzo Grillo a Genova

Il costo nascosto dell’Ai in italiano: un problema per le pmi liguri

Lavori acquedotto La Spezia: aperta via Chiodo lato monte

Bper Banca, Ubs conferma buy e alza il target price

Sabato 11 e domenica 12 ottobre tornano le Giornate Fai d’autunno

Turismo, al Ttg di Rimini firmato accordo di collaborazione Liguria – Piemonte

Allarme cantieri in Liguria, Cgil: “subito un tavolo di confronto con le istituzioni”

Ferrari (Confindustria Genova): «I cinque poli liguri di innovazione crescono e guardano al futuro»

Baykar Piaggio Aerospace, primo incontro tra nuovo a.d. e organizzazioni sindacali

Romanengo apre La Corte, sala da tè in via Soziglia che mantiene la filosofia della confetteria

Andrea Camaiora nominato presidente del Consorzio Energia Liguria

Mese rosa, Lilt Genova: a ottobre visite senologiche gratuite

Next Post
Sciopero dipendenti Tim il 23 febbraio contro le ipotesi di scorporo

Sciopero dipendenti Tim il 23 febbraio contro le ipotesi di scorporo

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.