• Genova
  • Ponente
  • Levante
giovedì, Luglio 17, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Alta via dei monti liguri, quattro eventi per valorizzare i sentieri della Val di Vara
    Economia

    Alta via dei monti liguri, quattro eventi per valorizzare i sentieri della Val di Vara

    Luglio 16, 2025
    Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto
    Economia

    Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto

    Luglio 16, 2025
    Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea
    Economia

    Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su Fincantieri (-2,27%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su Fincantieri (-2,27%)

    Luglio 16, 2025
    Borse europee in ribasso con i dazi di Trump, a Milano crolla Stellantis
    Finanza

    Borse europee in ribasso con i dazi di Trump, a Milano crolla Stellantis

    Luglio 16, 2025
    Borsa, avvio in calo per Milano che resta debole anche dopo la prima ora di scambi
    Finanza

    Borsa, avvio in calo per Milano che resta debole anche dopo la prima ora di scambi

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea
    Economia

    Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea

    Luglio 16, 2025
    Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive
    Istituzioni

    Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive

    Luglio 16, 2025
    Lavoro, a luglio previste oltre 14mila assunzioni
    Lavoro e Impresa

    Lavoro, a luglio previste oltre 14mila assunzioni

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Corso di formazione per mediatore interculturale e di comunità, iscrizioni aperte
    Formazione

    Corso di formazione per mediatore interculturale e di comunità, iscrizioni aperte

    Luglio 14, 2025
    Istruzione e formazione professionale in Liguria, la Regione ha approvato i criteri di programmazione
    Formazione

    Istruzione e formazione professionale in Liguria, la Regione ha approvato i criteri di programmazione

    Luglio 11, 2025
    Team Unige ben piazzato a competizione per velivoli autonomi
    Formazione

    Team Unige ben piazzato a competizione per velivoli autonomi

    Luglio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    San Michele di Pagana, divieto temporaneo di balneazione
    Sostenibilità

    San Michele di Pagana, divieto temporaneo di balneazione

    Luglio 16, 2025
    Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto
    Economia

    Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto

    Luglio 16, 2025
    Il progetto Genova Street Lab vince il Premio Urbanistica 2025
    Istituzioni

    Il progetto Genova Street Lab vince il Premio Urbanistica 2025

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Galliera, ecografo di ultima generazione inaugurato nel reparto di Medicina Nucleare
    Sanità

    Galliera, ecografo di ultima generazione inaugurato nel reparto di Medicina Nucleare

    Luglio 16, 2025
    Asl 5, nominati due nuovi direttori
    Sanità

    Asl 5, nominati due nuovi direttori

    Luglio 16, 2025
    Punto primo intervento ospedale di Albenga riaperto h24, Cangiano: «Il 118 non smista le ambulanze»
    Sanità

    Punto primo intervento ospedale di Albenga riaperto h24, Cangiano: «Il 118 non smista le ambulanze»

    Luglio 15, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Politiche abitative, accordo di collaborazione tra Regioni e Federcasa
    Istituzioni

    Politiche abitative, accordo di collaborazione tra Regioni e Federcasa

    Luglio 16, 2025
    Salis incontra Bernini: tra i progetti condivisi un nuovo studentato all’ex ospedale psichiatrico di Quarto
    Istituzioni

    Salis incontra Bernini: tra i progetti condivisi un nuovo studentato all’ex ospedale psichiatrico di Quarto

    Luglio 16, 2025
    Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive
    Istituzioni

    Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “Il filosofo di Palo Alto. Mark Weiser” di John Tinnell
    Rubriche

    “Il filosofo di Palo Alto. Mark Weiser” di John Tinnell

    Luglio 15, 2025
    Buridda con il riso
    Rubriche

    Buridda con il riso

    Luglio 12, 2025
    “Una famiglia genovese nella Seconda guerra mondiale-L’epistolario dei fratelli Gualco” di Chiara Persico
    Rubriche

    “Una famiglia genovese nella Seconda guerra mondiale-L’epistolario dei fratelli Gualco” di Chiara Persico

    Luglio 7, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Alta via dei monti liguri, quattro eventi per valorizzare i sentieri della Val di Vara
    Economia

    Alta via dei monti liguri, quattro eventi per valorizzare i sentieri della Val di Vara

    Luglio 16, 2025
    Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto
    Economia

    Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto

    Luglio 16, 2025
    Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea
    Economia

    Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su Fincantieri (-2,27%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su Fincantieri (-2,27%)

    Luglio 16, 2025
    Borse europee in ribasso con i dazi di Trump, a Milano crolla Stellantis
    Finanza

    Borse europee in ribasso con i dazi di Trump, a Milano crolla Stellantis

    Luglio 16, 2025
    Borsa, avvio in calo per Milano che resta debole anche dopo la prima ora di scambi
    Finanza

    Borsa, avvio in calo per Milano che resta debole anche dopo la prima ora di scambi

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea
    Economia

    Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea

    Luglio 16, 2025
    Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive
    Istituzioni

    Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive

    Luglio 16, 2025
    Lavoro, a luglio previste oltre 14mila assunzioni
    Lavoro e Impresa

    Lavoro, a luglio previste oltre 14mila assunzioni

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Corso di formazione per mediatore interculturale e di comunità, iscrizioni aperte
    Formazione

    Corso di formazione per mediatore interculturale e di comunità, iscrizioni aperte

    Luglio 14, 2025
    Istruzione e formazione professionale in Liguria, la Regione ha approvato i criteri di programmazione
    Formazione

    Istruzione e formazione professionale in Liguria, la Regione ha approvato i criteri di programmazione

    Luglio 11, 2025
    Team Unige ben piazzato a competizione per velivoli autonomi
    Formazione

    Team Unige ben piazzato a competizione per velivoli autonomi

    Luglio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    San Michele di Pagana, divieto temporaneo di balneazione
    Sostenibilità

    San Michele di Pagana, divieto temporaneo di balneazione

    Luglio 16, 2025
    Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto
    Economia

    Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto

    Luglio 16, 2025
    Il progetto Genova Street Lab vince il Premio Urbanistica 2025
    Istituzioni

    Il progetto Genova Street Lab vince il Premio Urbanistica 2025

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Galliera, ecografo di ultima generazione inaugurato nel reparto di Medicina Nucleare
    Sanità

    Galliera, ecografo di ultima generazione inaugurato nel reparto di Medicina Nucleare

    Luglio 16, 2025
    Asl 5, nominati due nuovi direttori
    Sanità

    Asl 5, nominati due nuovi direttori

    Luglio 16, 2025
    Punto primo intervento ospedale di Albenga riaperto h24, Cangiano: «Il 118 non smista le ambulanze»
    Sanità

    Punto primo intervento ospedale di Albenga riaperto h24, Cangiano: «Il 118 non smista le ambulanze»

    Luglio 15, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Politiche abitative, accordo di collaborazione tra Regioni e Federcasa
    Istituzioni

    Politiche abitative, accordo di collaborazione tra Regioni e Federcasa

    Luglio 16, 2025
    Salis incontra Bernini: tra i progetti condivisi un nuovo studentato all’ex ospedale psichiatrico di Quarto
    Istituzioni

    Salis incontra Bernini: tra i progetti condivisi un nuovo studentato all’ex ospedale psichiatrico di Quarto

    Luglio 16, 2025
    Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive
    Istituzioni

    Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “Il filosofo di Palo Alto. Mark Weiser” di John Tinnell
    Rubriche

    “Il filosofo di Palo Alto. Mark Weiser” di John Tinnell

    Luglio 15, 2025
    Buridda con il riso
    Rubriche

    Buridda con il riso

    Luglio 12, 2025
    “Una famiglia genovese nella Seconda guerra mondiale-L’epistolario dei fratelli Gualco” di Chiara Persico
    Rubriche

    “Una famiglia genovese nella Seconda guerra mondiale-L’epistolario dei fratelli Gualco” di Chiara Persico

    Luglio 7, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Il Comitato che dice sì nella città dei no

Il Comitato che dice sì nella città dei no

Genova non è tutta no e maniman: nella città dove (estate 2016) a causa di una raffica di obiezioni sparata dal Comune non si è riusciti a proiettare dei filmati sul telo che copriva la facciata della Regione in piazza De Ferrari, dove ogni opera trova i suoi oppositori – perfino Euroflora a Nervi e, in corso Italia, lo scolmatore del Fereggiano, torrente che nel 2011 esondando provocò sei vittime – opera un comitato che dice sì. Il suo primo sì è stato per il progetto del Blueprint di Renzo Piano.

«Non è che siamo favorevoli a priori a qualsiasi opera – spiega a Liguria Business Journal Giorgia Mannu, avvocato, che insieme a Claudia Basso, Milena Laviosa e una trentina di persone ha fondato il Comitato Sì Blueprint – semplicemente pensiamo che prima di dire sì o no a un progetto ci si debba informare. Il nostro comitato si è costituito per sostenere il Blue Print. Il progetto ci sembrava affascinante e utile per la città ma erano evidenti esitazioni, contrasti all’interno della stessa giunta comunale, il vicesindaco Bernini avanzava delle riserve mentre l’assessore Piazza era favorevole, e si diffondevano voci contrarie tra grillini e ambientalisti. Abbiamo voluto informarci, vedere vantaggi e svantaggi, capire gli effetti dell’opera anche quartiere per quartiere. Abbiamo incontrato più volte gli architetti dello Studio Piano, che sono stati molto gentili, ci hanno spiegato ogni risvolto del progetto. Da notare che siamo stati noi a cercarli, Renzo Piano ha donato il Blue Print alla città e ora tocca ai genovesi portarlo avanti».

Progetto del Blueprint

Convinti dell’utilità del progetto, Basso, Laviosa, Mannu e gli altri hanno costituito il Comitato Sì Blueprint, promosso incontri pubblici, molto partecipati, per illustrarlo, e incontrato le istituzioni. «Con il sindaco Bucci – ricorda Basso – abbiamo avuto diversi colloqui».

La nuova giunta guidata da Bucci non è tormentata dai dubbi come l’amministrazione precedente, il progetto va avanti, è diventato quello del Waterfront di Levante e si sta sviluppando. Certamente non sarà facile arrivare al traguardo, occorrerà un’operazione complessa, con il coinvolgimento di privati, ma è manifesta la volontà degli amministratori di realizzare l’opera.

Non per questo il Sì Blueprint ritiene di avere perso la sua ragione di esistere. E non solo perché il progetto del waterfront ha ancora un lungo cammino da percorrere ma perché occupandosi di opinione pubblica e progettualità il Comitato ha scoperto la sua missione di fondo. Quella di aiutare il cittadino a misurarsi razionalmente con i progetti di nuove opere, che inevitabilmente avranno impatto sulla sua vita e su quella dei suoi figli. Informarsi, valutare, e poi dire sì o no.

«Lavorando al Blue Print – spiega Basso – ci siamo accorti che molte persone dicono no a un progetto in maniera superficiale, suggestionate da uno slogan o per semplice diffidenza, alimentata dalla mancanza di informazioni. A volte è sufficiente informare i cittadini in modo corretto ed esaustivo perché le ostilità verso un’opera vengano meno. D’altra parte noi non siamo un’istituzione né un partito politico, quindi non suscitiamo certe diffidenze. Ed essendo di varia formazione, per esempio noi tre siamo una avvocato, un’altra esperta di marketing e la terza insegnante di matematica, dialogando tra noi abbiamo imparato a usare un linguaggio comprensibile a tutti. Ci piace rivolgerci alle fonti qualificate, e non raccogliere informazioni di seconda mano, formulare delle valutazioni e divulgarle».

Cantiere di Fegino del Terzo Valico

Chi sente questa vocazione a Genova trova facilmente l’occasione di impegnarsi. Non mancano le grandi opere e quasi tutte hanno i loro oppositori, forse soltanto la ristrutturazione del Nodo ferroviario, almeno per ora, non suscita ostilità. Il Terzo Valico, pur atteso da decenni e decisivo per il porto e per lo sviluppo della città sì, eccome. Gruppi organizzati di “No Tav” erano stati determinanti per l’elezione a sindaco di Marco Doria, e anche per la debolezza della sua giunta, e sono sempre attivi, inoltre parte della popolazione dei territori coinvolti nei lavori deve subire disagi personali  in vista di benefici collettivi. E opporsi a una grande opera per alcuni giovani è segno di finezza intellettuale. A ogni scoperta di pietra verde o vena d’amianto nella galleria è tutto un fiorire su Facebook di commenti compiaciuti. Atteggiamento che ha radici nell’ecologismo anticapitalista sviluppatosi a cavallo tra i decenni Sessanta e Settanta per mettere in discussione la “società consumistica” ed esaperare le contraddizioni del “sistema”. Oggi sono arrivati i grillini che, forse anche a prescindere da questi lasciti culturali, sono contrari al Terzo Valico. E potrebbero andare al Governo. Hanno ribadito il loro no Luigi Di Maio e l’M5S ligure: l’opera è “uno scempio” da fermare.

A questo punto il Comitato è diventato Sì Terzo Valico e ha recuperato lo schema adottato per il Blue Print. Con una variante. I suoi promotori hanno lanciato sulla piattaforma Change.Org una petizione diretta a Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria. Il risultato è notevole, e probabilmente indicativo delle aspettative dei cittadini genovesi, al di là dei loro orientamenti: in una settimana sono arrivate 6.649 adesioni.

«Un successo – commenta Laviosa – che francamente non ci aspettavamo. Perché le firme sono state raccolte in una settimana. Ora abbiamo chiuso l’appello, avendo ottenuto lo scopo, e ragioniamo su quello che è successo. Pensavamo firmassero gli operatori del porto, che in effetti hanno firmato, ma hanno messo il proprio nome tantissimi cittadini sconosciuti. Sono arrivate adesioni anche da fuori della Liguria. Molti hanno capito che di quest’opera il porto di Genova non può fare a meno. Il Terzo Valico collegato alla linea ferroviaria che porta alla Svizzera, consentirà la realizzazione di treni lunghi 750 metri, oggi non proponibili a causa di una pendenza elevata e di una serie di limiti strutturali quali gallerie più basse per le dimensioni attuali dei container. Dire no significherebbe vanificare ingentissimi investimenti e il lavoro di anni su un’infrastruttura ormai in stato di avanzamento, giunta al quarto lotto su sei e interamente finanziata. Giustamente Davide Viziano quando avevamo presentato in Sala Trasparenza i risultati dell’appello aveva fatto notare che il danno causato da uno stop ai lavori per il Terzo Valico, calcolando le penali da pagare alle imprese, la cassa integrazione per i lavoratori, i due miliardi già spesi, si può stimare sui 2,5 miliardi di euro».

Il tratto di montagna già scavato potrebbe forse essere adibito alla coltivazione di funghi champignon ma difficilmente questo nuovo impiego compenserebbe la perdita di 2,5 miliardi di euro. Comunque, Toti e Bucci alla presentazione dei risultati dell’appello hanno espresso vivo apprezzamento per l’iniziativa del Comitato ma anche ottimismo circa la realizzazione dell’opera. Si vedrà. Il Comitato intanto prosegue nella sua battaglia. E altre si profilano al suo orizzonte. Per la Gronda i cantieri dovrebbero aprirsi a fine 2018. E c’è da costruire la nuova diga foranea del porto di Genova. Graziano Delrio, quando era ministro delle Infrastrutture, non aveva dubbi sull’opportunità di finanziarla. Ma il nuovo Governo?

Odoardo Scalettiby Odoardo Scaletti
in Istituzioni
Aprile 5, 2018
Tags: Change.OrgClaudia Bassocomitato sì blue printComune di GenovaDavide VizianoEmanuele PiazzaGiorgia MannuGiovanni TotiGraziano Delrioluigi di maioMarco BucciMarco DoriaMilena LaviosaRegione LiguriaRenzo PianoStefano BerniniStudio Piano
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Politiche abitative, accordo di collaborazione tra Regioni e Federcasa
Istituzioni

Politiche abitative, accordo di collaborazione tra Regioni e Federcasa

Luglio 16, 2025
Salis incontra Bernini: tra i progetti condivisi un nuovo studentato all’ex ospedale psichiatrico di Quarto
Istituzioni

Salis incontra Bernini: tra i progetti condivisi un nuovo studentato all’ex ospedale psichiatrico di Quarto

Luglio 16, 2025
Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive
Istituzioni

Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive

Luglio 16, 2025
Il progetto Genova Street Lab vince il Premio Urbanistica 2025
Istituzioni

Il progetto Genova Street Lab vince il Premio Urbanistica 2025

Luglio 16, 2025
Regione Liguria, eletti i revisori dei conti. Opposizione polemica: «Senza Bucci maggioranza allo sbaraglio»
Istituzioni

Regione Liguria, eletti i revisori dei conti. Opposizione polemica: «Senza Bucci maggioranza allo sbaraglio»

Luglio 15, 2025

Liguri in Borsa, vendite su Fincantieri (-2,27%)

Borse europee in ribasso con i dazi di Trump, a Milano crolla Stellantis

Alta via dei monti liguri, quattro eventi per valorizzare i sentieri della Val di Vara

San Michele di Pagana, divieto temporaneo di balneazione

Politiche abitative, accordo di collaborazione tra Regioni e Federcasa

Ex Ilva, incontro Salis – Urso a Roma. Nuovo appuntamento il 22 luglio con Bucci

Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto

Galliera, ecografo di ultima generazione inaugurato nel reparto di Medicina Nucleare

Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea

Pitelli, il Comune della Spezia approva interventi per la viabilità

Salis incontra Bernini: tra i progetti condivisi un nuovo studentato all’ex ospedale psichiatrico di Quarto

Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive

Chiavari, al via la pulizia estiva del torrente Rupinaro e dei suoi affluenti

Book Pride (3-5 ottobre), torna a Genova la fiera nazionale dell’editoria indipendente

Il progetto Genova Street Lab vince il Premio Urbanistica 2025

Next Post
Fincantieri: Vard, lettera di intenti per due navi per Viking

Fincantieri: Vard, lettera di intenti per due navi per Viking

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.