«La Regione Liguria ha seguito alla lettera tutte le indicazioni del dipartimento nazionale della Protezione Civile, il quale ci ha confermato che le tabelle con la computa dei danni delle alluvioni del 2013, 2014 e 2015 sono state ricevute dagli uffici competenti. Tuttavia non ci è arrivato ancora riscontro di quanto sia stato destinato alla Liguria nella finanziaria 2017», così l’assessore regionale all’Agricoltura Stefano Mai risponde alle “accuse” verso la Regione Liguria dovute a un’errata compilazione della richiesta di fondi per il risarcimento danni alluvionali, da cui consegue una mancato pagamento alle imprese agricole del territorio.
«Se quanto è stato riferito ai sindaci di Albenga e Ceriale corrisponde al vero − aggiunge l’assessore − possiamo dedurre, con grande amarezza, che evidentemente sul capitolo dei danni delle imprese agricole alluvionate della Liguria, così come tutte le Regioni con cui ho personalmente parlato in queste ore, il governo ha deciso di non metterci neppure un euro. Mi sarei aspettato però che, per rispetto dei ruoli istituzionali e delle tante aziende danneggiate con cui la Regione dialoga con continuità, il governo si prendesse le sue responsabilità: non accetteremo ulteriori tentativi di scaricabarile su chi, come la Regione, ha fatto tutto quanto di sua competenza e potere».