Prenderà il via mercoledì 6 luglio il tour dell’assessore regionale all’Urbanistica, Marco Scajola, per illustrare al territorio il nuovo regolamento che rivede il sistema degli standard urbanistici. Il primo incontro è previsto a Genova alle 17 nella sede della Regione Liguria in via Fieschi, per confrontarsi con le associazioni di categoria, gli ordini professionali, i tecnici e gli esperti del settore, illustrare i contenuti e raccogliere tutte le indicazioni utili in vista dell’approvazione da parte della giunta regionale.
«Dopo anni di attesa − spiega l’assessore Scajola − stiamo rivedendo il sistema degli standard urbanistici che i Comuni e la Regione applicano nella progettazione dei piani urbanistici comunali per poter garantire qualità e sostenibilità urbana e agevolare operazioni di rigenerazione delle nostre città e dei nostri Paesi. Si tratta di uno strumento per costruire una nuova visione del futuro delle aree urbane che ponga al centro i cittadini».
Gli standard urbanistici che i Comuni liguri applicano nella progettazione dei loro piani sono rimasti quelli che lo Stato definì nel 1968, quando le città erano in fase espansiva e quando era necessario assicurare la realizzazione di servizi elementari come scuole, servizi di quartiere, aree verdi, e sportive, parcheggi pubblici. «Oggi con la recente revisione della Legge urbanistica regionale − sottolinea Scajola − la Regione ha aggiornato e ampliato la lista dei servizi e delle attrezzature da prevedere nei piani comunali, con nuove tipologie capaci di rispondere ai modelli di vita attuali: nelle città e nei Paesi servono spazi per la socialità urbana, per le aree attrezzate per manifestazioni, per wi-fi, per percorsi ciclo-pedonali, oltre a impianti per migliorare la qualità ambientale come quelli per la raccolta differenziata, per la protezione civile, il soccorso e le emergenze».
Gli incontri previsti si svolgeranno tra luglio e agosto con una prima tappa, mercoledì 13 luglio alle 17 a Rapallo nella sala consiliare del Comune, lunedì 18 luglio alle 16 nella Scuola Edile di Savona, giovedì 28 luglio alle 17 nell’Auditorium della Camera di Commercio di Imperia, mercoledì 3 agosto alle 17 nella sede di Confindustria della Spezia.