• Genova
  • Ponente
  • Levante
giovedì, Giugno 19, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    L’Osteria Monte Gazzo riapre con la nuova gestione di Cooperativa Emmaus
    Economia

    L’Osteria Monte Gazzo riapre con la nuova gestione di Cooperativa Emmaus

    Giugno 19, 2025
    A Hitachi Rail, Manelli Impresa e Alstom la realizzazione della nuova linea tranviaria T2 di Brescia
    Economia

    A Hitachi Rail, Manelli Impresa e Alstom la realizzazione della nuova linea tranviaria T2 di Brescia

    Giugno 18, 2025
    Ponte ciclabile tra Taggia e Riva Ligure, slitta la demolizione. Giampedrone: «Riaprirà da sabato 28 giugno»
    Economia

    Ponte ciclabile tra Taggia e Riva Ligure, slitta la demolizione. Giampedrone: «Riaprirà da sabato 28 giugno»

    Giugno 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borsa, avvio negativo a Milano e in Europa dopo la Fed, continuano a pesare le tensioni in Medio Oriente
    Finanza

    Borsa, avvio negativo a Milano e in Europa dopo la Fed, continuano a pesare le tensioni in Medio Oriente

    Giugno 19, 2025
    Borse europee incerte di fronte alla guerra in Medio Oriente e in attesa delle decisioni della Fed
    Finanza

    Borse europee incerte di fronte alla guerra in Medio Oriente e in attesa delle decisioni della Fed

    Giugno 18, 2025
    Liguri in Borsa, rimbalzo di Giglio Group (+5,75%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, rimbalzo di Giglio Group (+5,75%)

    Giugno 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Dichiarazione Mud 2025: il 30 giugno scadono i termini per la presentazione
    Lavoro e Impresa

    Dichiarazione Mud 2025: il 30 giugno scadono i termini per la presentazione

    Giugno 19, 2025
    Cybersecurity, Hwg Sababa completa con successo il progetto SOC con Ansaldo Energia, Start 4.0 e UniGe
    Lavoro e Impresa

    Cybersecurity, Hwg Sababa completa con successo il progetto SOC con Ansaldo Energia, Start 4.0 e UniGe

    Giugno 19, 2025
    Teatro Carlo Felice, Montaldo (Slc Cgil): «Chiediamo trasparenza nei conti e rispetto delle maestranze»
    Lavoro e Impresa

    Teatro Carlo Felice, Montaldo (Slc Cgil): «Chiediamo trasparenza nei conti e rispetto delle maestranze»

    Giugno 19, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    L’Università di Genova sale nella classifica mondiale QS
    Formazione

    L’Università di Genova sale nella classifica mondiale QS

    Giugno 19, 2025
    Borse di studio universitarie 2025/2026: aperte le domande sul sito di Aliseo
    Formazione

    Borse di studio universitarie 2025/2026: aperte le domande sul sito di Aliseo

    Giugno 18, 2025
    Orientamenti summer: il 18 giugno prima tappa a Genova
    Formazione

    Orientamenti summer: il 18 giugno prima tappa a Genova

    Giugno 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Regione Liguria, via libera al nuovo regolamento di attuazione del Piano di gestione del rischio alluvionale
    Sostenibilità

    Regione Liguria, via libera al nuovo regolamento di attuazione del Piano di gestione del rischio alluvionale

    Giugno 19, 2025
    Identity Corporate Index, Erg conquista il primo posto
    Sostenibilità

    Identity Corporate Index, Erg conquista il primo posto

    Giugno 18, 2025
    A Tiglieto inaugurato il nuovo campo pozzi di Ireti per l’approvvigionamento idrico nei mesi siccitosi
    Sostenibilità

    A Tiglieto inaugurato il nuovo campo pozzi di Ireti per l’approvvigionamento idrico nei mesi siccitosi

    Giugno 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    A Genova la terza tappa della campagna “La salute dei tuoi occhi non perderla di vista”
    Sanità

    A Genova la terza tappa della campagna “La salute dei tuoi occhi non perderla di vista”

    Giugno 18, 2025
    Ospedale Micone, delegazione internazionale di 22 specialisti in visita per acquisire tecniche chirurgiche
    Sanità

    Ospedale Micone, delegazione internazionale di 22 specialisti in visita per acquisire tecniche chirurgiche

    Giugno 17, 2025
    Erzelli, Regione ridimensiona il progetto del nuovo ospedale
    Sanità

    Erzelli, Regione ridimensiona il progetto del nuovo ospedale

    Giugno 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Funivia del Lagaccio, l’assessore Ferrante: “Il Mit comunica il via libera alle attività propedeutiche, ma manca il nulla osta tecnico”
    Istituzioni

    Funivia del Lagaccio, l’assessore Ferrante: “Il Mit comunica il via libera alle attività propedeutiche, ma manca il nulla osta tecnico”

    Giugno 19, 2025
    Salis, il primo discorso in consiglio comunale: «Apertura, rispetto e concretezza. Genova merita trasparenza»
    Istituzioni

    Salis, il primo discorso in consiglio comunale: «Apertura, rispetto e concretezza. Genova merita trasparenza»

    Giugno 18, 2025
    Ristori per i viaggiatori in caso di interventi di manutenzione sui binari, ok dalla Conferenza delle Regioni
    Istituzioni

    Ristori per i viaggiatori in caso di interventi di manutenzione sui binari, ok dalla Conferenza delle Regioni

    Giugno 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “Las Pezia Food&Roll-Ricette e storie rock di Fishbone Chef” di Massimiliano Bertagna e Chiara Tenca
    Rubriche

    “Las Pezia Food&Roll-Ricette e storie rock di Fishbone Chef” di Massimiliano Bertagna e Chiara Tenca

    Giugno 16, 2025
    Crespelle croccanti alle acciughe salate
    Rubriche

    Crespelle croccanti alle acciughe salate

    Giugno 14, 2025
    Facciamo Ai: la ricetta ligure per migliorarsi in quattro passaggi
    Rubriche

    Facciamo Ai: la ricetta ligure per migliorarsi in quattro passaggi

    Giugno 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    L’Osteria Monte Gazzo riapre con la nuova gestione di Cooperativa Emmaus
    Economia

    L’Osteria Monte Gazzo riapre con la nuova gestione di Cooperativa Emmaus

    Giugno 19, 2025
    A Hitachi Rail, Manelli Impresa e Alstom la realizzazione della nuova linea tranviaria T2 di Brescia
    Economia

    A Hitachi Rail, Manelli Impresa e Alstom la realizzazione della nuova linea tranviaria T2 di Brescia

    Giugno 18, 2025
    Ponte ciclabile tra Taggia e Riva Ligure, slitta la demolizione. Giampedrone: «Riaprirà da sabato 28 giugno»
    Economia

    Ponte ciclabile tra Taggia e Riva Ligure, slitta la demolizione. Giampedrone: «Riaprirà da sabato 28 giugno»

    Giugno 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borsa, avvio negativo a Milano e in Europa dopo la Fed, continuano a pesare le tensioni in Medio Oriente
    Finanza

    Borsa, avvio negativo a Milano e in Europa dopo la Fed, continuano a pesare le tensioni in Medio Oriente

    Giugno 19, 2025
    Borse europee incerte di fronte alla guerra in Medio Oriente e in attesa delle decisioni della Fed
    Finanza

    Borse europee incerte di fronte alla guerra in Medio Oriente e in attesa delle decisioni della Fed

    Giugno 18, 2025
    Liguri in Borsa, rimbalzo di Giglio Group (+5,75%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, rimbalzo di Giglio Group (+5,75%)

    Giugno 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Dichiarazione Mud 2025: il 30 giugno scadono i termini per la presentazione
    Lavoro e Impresa

    Dichiarazione Mud 2025: il 30 giugno scadono i termini per la presentazione

    Giugno 19, 2025
    Cybersecurity, Hwg Sababa completa con successo il progetto SOC con Ansaldo Energia, Start 4.0 e UniGe
    Lavoro e Impresa

    Cybersecurity, Hwg Sababa completa con successo il progetto SOC con Ansaldo Energia, Start 4.0 e UniGe

    Giugno 19, 2025
    Teatro Carlo Felice, Montaldo (Slc Cgil): «Chiediamo trasparenza nei conti e rispetto delle maestranze»
    Lavoro e Impresa

    Teatro Carlo Felice, Montaldo (Slc Cgil): «Chiediamo trasparenza nei conti e rispetto delle maestranze»

    Giugno 19, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    L’Università di Genova sale nella classifica mondiale QS
    Formazione

    L’Università di Genova sale nella classifica mondiale QS

    Giugno 19, 2025
    Borse di studio universitarie 2025/2026: aperte le domande sul sito di Aliseo
    Formazione

    Borse di studio universitarie 2025/2026: aperte le domande sul sito di Aliseo

    Giugno 18, 2025
    Orientamenti summer: il 18 giugno prima tappa a Genova
    Formazione

    Orientamenti summer: il 18 giugno prima tappa a Genova

    Giugno 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Regione Liguria, via libera al nuovo regolamento di attuazione del Piano di gestione del rischio alluvionale
    Sostenibilità

    Regione Liguria, via libera al nuovo regolamento di attuazione del Piano di gestione del rischio alluvionale

    Giugno 19, 2025
    Identity Corporate Index, Erg conquista il primo posto
    Sostenibilità

    Identity Corporate Index, Erg conquista il primo posto

    Giugno 18, 2025
    A Tiglieto inaugurato il nuovo campo pozzi di Ireti per l’approvvigionamento idrico nei mesi siccitosi
    Sostenibilità

    A Tiglieto inaugurato il nuovo campo pozzi di Ireti per l’approvvigionamento idrico nei mesi siccitosi

    Giugno 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    A Genova la terza tappa della campagna “La salute dei tuoi occhi non perderla di vista”
    Sanità

    A Genova la terza tappa della campagna “La salute dei tuoi occhi non perderla di vista”

    Giugno 18, 2025
    Ospedale Micone, delegazione internazionale di 22 specialisti in visita per acquisire tecniche chirurgiche
    Sanità

    Ospedale Micone, delegazione internazionale di 22 specialisti in visita per acquisire tecniche chirurgiche

    Giugno 17, 2025
    Erzelli, Regione ridimensiona il progetto del nuovo ospedale
    Sanità

    Erzelli, Regione ridimensiona il progetto del nuovo ospedale

    Giugno 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Funivia del Lagaccio, l’assessore Ferrante: “Il Mit comunica il via libera alle attività propedeutiche, ma manca il nulla osta tecnico”
    Istituzioni

    Funivia del Lagaccio, l’assessore Ferrante: “Il Mit comunica il via libera alle attività propedeutiche, ma manca il nulla osta tecnico”

    Giugno 19, 2025
    Salis, il primo discorso in consiglio comunale: «Apertura, rispetto e concretezza. Genova merita trasparenza»
    Istituzioni

    Salis, il primo discorso in consiglio comunale: «Apertura, rispetto e concretezza. Genova merita trasparenza»

    Giugno 18, 2025
    Ristori per i viaggiatori in caso di interventi di manutenzione sui binari, ok dalla Conferenza delle Regioni
    Istituzioni

    Ristori per i viaggiatori in caso di interventi di manutenzione sui binari, ok dalla Conferenza delle Regioni

    Giugno 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “Las Pezia Food&Roll-Ricette e storie rock di Fishbone Chef” di Massimiliano Bertagna e Chiara Tenca
    Rubriche

    “Las Pezia Food&Roll-Ricette e storie rock di Fishbone Chef” di Massimiliano Bertagna e Chiara Tenca

    Giugno 16, 2025
    Crespelle croccanti alle acciughe salate
    Rubriche

    Crespelle croccanti alle acciughe salate

    Giugno 14, 2025
    Facciamo Ai: la ricetta ligure per migliorarsi in quattro passaggi
    Rubriche

    Facciamo Ai: la ricetta ligure per migliorarsi in quattro passaggi

    Giugno 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Tutti i guai della Città Metropolitana nel suo bilancio: ecco chi non paga l’Ente

Tutti i guai della Città Metropolitana nel suo bilancio: ecco chi non paga l’Ente

Genova centro storico

Un lungo elenco di crediti da riscuotere (ma anche residui passivi da pagare), una carenza di liquidità che ha provocato il ricorso all’anticipo di tesoreria, ma che non è stato restituito completamente. È questo il principale problema della Città Metropolitana di Genova, che ha da poco approvato il rendiconto 2015.

Una delle maggiori sofferenze è appunto la carenza di liquidità, a causa dalla trattenuta forzata della Rc Auto da parte dello Stato e dalla difficoltà a incassare quanto spetta sia dalla Regione (a causa della chiusura delle attività delegate), sia dallo Stato (per il rimborso che copre gli oneri per il personale dei servizi per l’impiego) sia dai Comuni (l’addizionale sul tributo ambientale viene riversata con mesi di ritardo). In fondo all’articolo, in allegato, si possono vedere tutti gli importi.

Per questo è stata, anche quest’anno, chiesta un’anticipazione di tesoreria che però (novità 2015), non è stata restituita interamente: mancano 6,1 milioni.

La situazione di cassa è crollata dai 20 milioni del 2012 ai 9,6 del 2014, mentre al 31 dicembre 2015 risultava pari a zero.

Variazioni personale Clicca per ingrandire
Variazioni personale
Clicca per ingrandire

I giorni di utilizzo dell’anticipazione, certificati dal parere dei revisori, sono stati 288 nel 2015 (nel 2014 erano stati 79). L’anticipazione corrisposta era di poco meno di 31 milioni nel 2014, mentre nel 2015 è salita a 80,8 milioni. Questo continuo ricorso, si legge nel documento, è causato da una criticità: l’entità dei residui attivi superiore a quella dei residui passivi causata dal sostenimento di spese per lo svolgimento di funzioni delegate (formazione professionale) per le quali la Regione non ha ancora versato la cifra attesa.

I revisori, affrontando l’analisi dei residui per anno di provenienza, mettono in guardia: l’importo totale dei residui di parte corrente, pari a 81 milioni di euro, è quasi il doppio dei residui passivi di parte corrente, che ammontano a 48 milioni di euro. La differenza è ancor più significativa in relazione alla vetustà degli importi, che per i residui attivi è distribuita temporalmente anche in anni precedenti il 2010, mentre i residui passivi derivano in massima parte dagli anni 2014 e 2015. In sostanza l’Ente non solo riscuote molto meno di quanto paga, ma riscuote anche con una lentezza molto maggiore rispetto a quando paga, e questo squilibrio finanziario si riverbera sulla liquidità della Città Metropolitana, che necessariamente è in costante anticipazione di tesoreria.

I residui attivi derivano in massima parte da trasferimenti regionali e statali, e quindi almeno la certezza del credito, oltre che parzialmente coperta dal Fondo crediti di dubbia esigibilità, non dovrebbe essere in dubbio.

La riscossione del tributo per l’esercizio delle funzioni di tutela, protezione ed igiene dell’ambiente (l’addizionale del 5% di Tarsu/Tia), che sempre più Comuni riscuotono direttamente, sconta un notevole ritardo nel riversamento all’Ente, che ha consentito a volte una rateizzazione del debito e in altri casi, di procedere a sistemazioni contabili per la compensazione delle situazioni di debito/credito. Più recentemente il consiglio metropolitano ha deliberato uno schema di protocollo da inviare a tutti i Comuni della provincia che disciplina le modalità di versamento del Tefa alle casse della Città Metropolitana.

Con l’entrata in vigore delle norme sulla spending review l’Imposta sulla Rc auto è diventata praticamente una partita di giro nei confronti dello Stato, che la trattiene. Per quanto concerne invece l’imposta provinciale di trascrizione si è registrato nel corso del 2015 un leggero incremento delle riscossioni, dovuto ad una ripresa del mercato delle compravendite nel settore.

La Regione Liguria è in ritardo invece sul tributo speciale per il deposito in discarica dei rifiuti solidi.

Riduzione spesa Clicca per ingrandire
Riduzione spesa
Clicca per ingrandire

Il 2015 è stato comunque caratterizzato dagli obblighi di riduzione della spesa, che hanno riguardato sei ambiti: una tabella mostra il progressivo calo degli impegni a consuntivo. Se nel 2009 i compensi ai componenti degli organi di indirizzo, direzione e controllo (revisori dei conti, nucleo di valutazione) ammontava a 144 mila euro, nel 2015 è stato ridotto a 81 mila euro. La spesa per studi e incarichi di consulenza è passata da 168.631 euro a duemila. Annullata la spesa di pubblicità, relazioni pubbliche, convegni, mostre e rappresentanza (nel 2009 ammontava a 901.458 euro. Ridotte di molto anche le spese di formazione del personale (da 161.299 a 8.090 euro) e per le missioni (da 227.488 a 27.550). Più che dimezzata la spesa per l’acquisto, la manutenzione, il noleggio delle auto e l’acquisto di buoni taxi: da 729.171 euro a 308.068.

La relazione di bilancio, fatta dal consigliere delegato Alfonso Gioia, ha dimostrato come la gestione economico-finanziaria dell’Ente sia stata condizionata prima dalla Spending review del 2012, poi dall’entrata in vigore della legge 56/2014 che ha istituito la Città Metropolitana e ancora dalla legge di Stabilità 2015, che ha imposto la riduzione del valore finanziario della dotazione organica di almeno il 30% della spesa per il personale.

La riduzione della spesa corrente legata al riassorbimento delle funzioni da parte della Regione Liguria non era sufficiente a risolvere la forte criticità sull’assetto finanziario.

Risultato amministrazione Ingrandisci
Risultato amministrazione
Ingrandisci

Il risultato della gestione di competenza (cioè la somma di entrate accertate e spese impegnate) ammonta comunque a un avanzo di 1,7 milioni, l’avanzo di amministrazione (dato dal fondo di cassa finale più la differenza tra i residui attivi e passivi) al 31 dicembre 2015 è di 5,9 milioni, di cui la parte disponibile è di poco più di un milione.

Pur essendo aumentate le entrate tributarie (da 60,6 milioni del 2013 ai 66,2 del 2015), sono calati i trasferimenti dallo Stato e da altri enti: da 60,8 milioni del 2013 a 43 milioni del 2015.

La spesa corrente è diminuita da 160 milioni a 141 milioni.

La notizia positiva è che è in calo l’indebitamento dell’ente: da 74 milioni del 2013 a 55,4 milioni del 2015, un debito medio per abitante di 64,37 euro.

Fatte queste premesse il conto economico (differenza tra i ricavi/proventi ed i costi/oneri, rispettivamente conseguiti e sostenuti nell’esercizio, raggruppati per area di gestione) non poteva che essere in negativo, passato dai -5,6 milioni del 2013 ai -19,3 milioni del 2015.

Inoltre risulta che la Città Metropolitana non ha rispettato il Patto di stabilità interno per 18 milioni di euro.

L’esame del prospetto, rilevano i revisori, evidenzia come tale perdita sia causata dalla gestione ordinaria dell’ente e non dall’andamento della gestione finanziaria e straordinaria.

I componenti positivi della gestione hanno subito una forte riduzione (di 23 milioni), mentre i componenti negativi hanno subiscono una riduzione di 3,3 milioni, ma i trasferimenti correnti sono invece aumentati a causa del recupero da parte dello Stato della Rc Auto.

Residui attivi e passivi Città metropolitana di Genova

Il bilancio nel dettaglio della Città metropolitana di Genova

Le partecipazioni Clicca per ingrandire
Le partecipazioni, clicca per ingrandire

 

Emanuela Mortariby Emanuela Mortari
in Istituzioni
Settembre 18, 2024
Tags: Alfonso GioiaCittà Metropolitana di GenovaRegione Liguria
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Funivia del Lagaccio, l’assessore Ferrante: “Il Mit comunica il via libera alle attività propedeutiche, ma manca il nulla osta tecnico”
Istituzioni

Funivia del Lagaccio, l’assessore Ferrante: “Il Mit comunica il via libera alle attività propedeutiche, ma manca il nulla osta tecnico”

Giugno 19, 2025
Salis, il primo discorso in consiglio comunale: «Apertura, rispetto e concretezza. Genova merita trasparenza»
Istituzioni

Salis, il primo discorso in consiglio comunale: «Apertura, rispetto e concretezza. Genova merita trasparenza»

Giugno 18, 2025
Ristori per i viaggiatori in caso di interventi di manutenzione sui binari, ok dalla Conferenza delle Regioni
Istituzioni

Ristori per i viaggiatori in caso di interventi di manutenzione sui binari, ok dalla Conferenza delle Regioni

Giugno 18, 2025
Consiglio comunale di Genova, Claudio Villa (Pd) eletto presidente
Istituzioni

Consiglio comunale di Genova, Claudio Villa (Pd) eletto presidente

Giugno 18, 2025
Rapallo, via libera al restauro dell’ex lazzaretto di Bana
Istituzioni

Rapallo, via libera al restauro dell’ex lazzaretto di Bana

Giugno 18, 2025

Regione Liguria, via libera al nuovo regolamento di attuazione del Piano di gestione del rischio alluvionale

Dichiarazione Mud 2025: il 30 giugno scadono i termini per la presentazione

Cybersecurity, Hwg Sababa completa con successo il progetto SOC con Ansaldo Energia, Start 4.0 e UniGe

L’Osteria Monte Gazzo riapre con la nuova gestione di Cooperativa Emmaus

Teatro Carlo Felice, Montaldo (Slc Cgil): «Chiediamo trasparenza nei conti e rispetto delle maestranze»

Venerdì 20 giugno sciopero dei metalmeccanici per il rinnovo del contratto: manifestazione anche a Genova

L’Università di Genova sale nella classifica mondiale QS

Borsa, avvio negativo a Milano e in Europa dopo la Fed, continuano a pesare le tensioni in Medio Oriente

Funivia del Lagaccio, l’assessore Ferrante: “Il Mit comunica il via libera alle attività propedeutiche, ma manca il nulla osta tecnico”

Borse europee incerte di fronte alla guerra in Medio Oriente e in attesa delle decisioni della Fed

Liguri in Borsa, rimbalzo di Giglio Group (+5,75%)

A Hitachi Rail, Manelli Impresa e Alstom la realizzazione della nuova linea tranviaria T2 di Brescia

Ponte ciclabile tra Taggia e Riva Ligure, slitta la demolizione. Giampedrone: «Riaprirà da sabato 28 giugno»

Salis, il primo discorso in consiglio comunale: «Apertura, rispetto e concretezza. Genova merita trasparenza»

Ristori per i viaggiatori in caso di interventi di manutenzione sui binari, ok dalla Conferenza delle Regioni

Next Post
Un sacco di solidarietà, sabato 7 maggio torna l’iniziativa di Coop Liguria

Un sacco di solidarietà, sabato 7 maggio torna l'iniziativa di Coop Liguria

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.