,In Liguria hanno firmato in 4.000 per arrivare alla proposta di legge di iniziativa popolare contro le false cooperative. Lo annuncia Legacoop Liguria.
«Lo sforzo delle nostre organizzazioni è stato massiccio – commentano i vertici dell’Alleanza della Cooperative in Liguria, Gianluigi Granero, Stefano Marastoni, e Pietro Civello in una nota stampa congiunta – . Ma sin dai primi incontri ci siamo resi conto quanto questa iniziativa potesse contare su una straordinaria spinta dal basso. Era come se la gente aspettasse da tempo solo un luogo, un evento, per poter dare il proprio contributo a porre fine ad una situazione che sta mettendo in pericolo migliaia di cooperative oneste e centinaia di migliaia di lavoratori che svolgono regolarmente il loro lavoro».
La proposta di legge prevede, tra i diversi aspetti, la cancellazione dall’Albo delle Cooperative e la conseguente perdita della qualifica di cooperativa, per le imprese che non siano state sottoposte alle revisioni/ispezioni e una tempestiva comunicazione dello scioglimento delle cooperative all’Agenzia delle Entrate per contrastare il fenomeno di cooperative che nascono e cessano l’attività nel giro di pochi mesi accumulando debiti nei confronti dell’Erario.