Lo Sciacchetrà storico della Liguria, proveniente direttamente da Bonassola, arriva a Expo e sarà presentato domani da Coldiretti Liguria nel padiglione dell’associazione nazionale.

Non ci sarà la bottiglia risalente al 1892, primo esemplare documentato di Sciacchetrà imbottigliato (per motivi di sicurezza), ma ci saranno altre tre bottiglie, di cui una del 1905, che faranno da testimonial alla produzione attuale di questo vino.
Lo Sciacchetrà viene prodotto nell’area compresa tra Levanto e Monterosso. Qui, le aziende della Cooperativa Agricoltori della Vallata di Levanto, che conta circa 250 soci di Bonassola, Framura, Levanto e Monterosso, con circa 2 mila bottiglie di vino all’anno. «Una produzione di nicchia – commenta Davide Zoppi, presidente dell’azienda agricola Ca’ du Ferrà di Bonassola – ma di grande qualità ed estremamente tipica del nostro territorio. Per mantenere vivi questi e altri prodotti agricoli, che rappresentano anche una grande attrattiva per chi viene a visitare la Liguria dall’estero, è fondamentale il ricambio generazionale. Proprio per questo, insieme alle altre aziende della Cooperativa, stiamo cercando di sviluppare tra i nostri giovani il senso di appartenenza al territorio, l’attaccamento verso l’agricoltura e la volontà di recuperare i terreni incolti per trasformarli in attività economiche e che portino ricchezza».