Sono aperte le candidature del programma “Europa per i Cittadini”, che sostiene azioni per promuovere la cittadinanza europea, sensibilizzare alla memoria e incoraggiare la partecipazione democratica. Due gli assi su cui si possono presentare proposte: Asse I Memoria Europea per progetti volti a stimolare la riflessione sui momenti cruciali della recente storia europea, sulle cause dei regimi totalitari nella storia moderna dell’Europa, nonché sulla commemorazione delle vittime dei loro crimini. L’asse II è legato all’impegno democratico e alla partecipazione civica: saranno sostenuti progetti di gemellaggi di città, di reti di città e progetti sulla società civile mirati a stimolare la partecipazione, il dialogo interculturale e l’impegno sociale, per approfondire il dibattito sul futuro dell’Unione Europea e sulle aspettative dei suoi cittadini.
La prima scadenza è fissata al 2 marzo 2015 per entrambi gli Assi, la seconda è prevista per il 1 settembre 2015 (quest’ultima unicamente per i progetti di gemellaggi di città e reti di città).
Possono partecipare al programma tutti gli organismi pubblici e le associazioni no profit aventi personalità giuridica.